Siccome io sono noto per pormi sempre delle domande idiote, mi sono posto anche quella che vedete nel titolo… ma poi non mi sono mai risposto e manco ho cercato la risposta. Stamattina, leggendo i feed del “Il Disinformatico” di Paolo Attivissimo, ho trovato la risposta a questa mia domanda rimasta frustrata in un...
Oggi Google dedica il suo logo al noto compositore russo: Igor’ Fëdorovič Stravinskij (in russo: Игорь Фёдорович Стравинский; Oranienbaum, 17 giugno 1882 – New York, 6 aprile 1971) è stato un compositore russo naturalizzato francese e in seguito statunitense. La maggior parte dei suoi lavori rientrano nell’ambito del neoclassicismo e poi della serialità
Visto che al fondo non ci siamo ancora arrivati ecco la nuova chicca/bufala/ cazzata mediatica che sta facendo impazzire i blogger di mezzo mondo (me compreso). A prima vista sembra una normale roccia del deserto, ma da vicino fa un certo effetto: c’è un’immagine che assomiglia proprio a quello che noi ci immagineremmo essere...