• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
29 Giugno 2009

A Madoff 150 anni di carcere. E Callisto Tanzi?

di Rudy Bandiera

E’ stato condannato a 150 anni di carcere, la massima pena possibile, Bernard Madoff, il finanziare di 71 anni autore di una delle più grandi truffe della storia (circa 46 miliardi di euro). Si è anche scusato, nel corso dell’udienza odierna, l’ultima di un processo lampo durato pochissimi mesi ma le scuse sono servite a ben poco.

Forse ricordo male ma non mi pare che Callisto Tanzi per il crac Parmalat si sia scusato, eppure è stato condannato in primo grado a 10 anni di reclusione. E poi, 10 anni, non 150.

Cosa non funziona in Italia?

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

 Previous Article “Il merito non ha nessun senso”
Next Article   Prenotare sotto mentite spoglie. Identità nascosta

23 Comments

  1. Andrea Camolese
    29 Giugno 2009 at 20:24

    In Italia funziona tutto a meraviglia, basta avere i soldi per oliare i giusti ingranaggi. In questo caso qualcuno farà 140 anni per non aver pagato una multa, insomma quelli che non si è fatto Tanzi qualcuno li deve pur scontare no?!

  2. Cicapui
    29 Giugno 2009 at 21:37

    E Wanna Marchi?

  3. Andrea Camolese
    29 Giugno 2009 at 21:42

    PROVOCAZIONE ON

    Wanna Marchi è da condannare tanto quanto i polli che le hanno creduto.

    PROVOCAZIONE OFF

  4. BECA
    29 Giugno 2009 at 21:48

    è questo il bello dell’Italia. o no?

    ò_O

  5. Andrea Giuseppe Capanna
    29 Giugno 2009 at 22:19

    In effetti il parallelismo ci sta tutto, sia per reato che per età. Cosa no n va in Italia. Non va che non si riesca a prendere l’esatta misura di un reato. Madoff si è preso la batosta che meritava perché c’è la percezione del danno che ha combinato, da noi questo manca e con la complicità di leggi e leggine salva tutti Tanzi non ha avuto la sberla giusta. Il mio ragazzo lavora in Banca Monte Parma, dove la Parmalat e i Tanzi avevano diversi conti. Hanno tremato persino i cassieri.

  6. Nico
    30 Giugno 2009 at 09:30

    Si ma, i soldi che ha fottuto se li sono ripresi in dietro?
    Perchè, se dovessi ragionare con la testa di uno di quelli che sono rimasti fregati, preferirei rivedere i miei soldi piuttosto che sapere Madoff in carcere.
    Sarei più contento di vederlo con zeru lire sul CC, una minima da 500$ al mese, vivere sbarcando il lunario come un normale cittadino di quelli che lui ha raggirato.

  7. ARDU
    30 Giugno 2009 at 09:53

    E’ stato sequestrato il patrimonio di Madoff e sua moglie, intanto incominciamo col riprenderci il maltolto. Coso pretendiamo da un paese che ha depenalizzato il falso in bilancio? Se ci fosse giustizia, Tanzi sarebbe in gabbia, e i condannati in via definitiva non sarebbero in parlamento. Ciao belli

  8. aglescia
    30 Giugno 2009 at 10:32

    Non si e’ sognato minimamente di scusarsi! E poi chi se ne frega delle sue scuse! Rimane il fatto che si e’ beccato 10 anni e non 150! Cosa non funziona in Italia? Chiedetelo al Premier!

  9. Laura
    30 Giugno 2009 at 15:53

    @ ARDU:
    @ aglescia:
    CONCORDO IN PIENO!!

  10. Dreamofzena
    30 Giugno 2009 at 16:29

    La condanna sopra citata è stata comminata x i seguenti reati : aggiotaggio, falso dei revisori e ostacolo alla consob…pertanto il paragone con madoff non regge ! in più il caro tanzi potrà beneficiare di due o tre anni di sconto di pena grazie all’indulto….e mi sembra che il premier con tale disastro legislativo non abbia nulla a che fare….

  11. Nico
    30 Giugno 2009 at 16:31

    @ Dreamofzena: l’ha votato anche lui, nonostante in quel momento al governo ci fosse Prodi.

  12. Dreamofzena
    30 Giugno 2009 at 16:39

    @ Nico:
    già….se non votava lui non passava la legge…..nico lascia perdere ! chiuso argomento…invece che indignarti per questa legge criminale fatta dalla sinistra ti limiti a dire…. L’ha votata anche lui…..se proprio vuoi dare una colpa alla destra allora ti lancio un input… Sempre tanzi può eludere gli altri processi a suo carico grazie alla legge ex cirielli….e questo mi rode…è pure mio collega…

  13. Rudy Bandiera
    30 Giugno 2009 at 16:41

    @ Dreamofzena:
    a parte per la tipologia “tecnica” di reato, i casi sono assolutamente paragonabili!
    Una persona si arricchisce ai danni di un’altra, e questo avviene sotto gli occhi delle banche e degli investitori mentre la consob del caso appunto, non si accorge di un cazzo.
    Questo per anni… fino a quando non ci si accorge di un buko enorme.
    Questi, ripeto a parte i tecnicismi, sono delle belle similitudini.
    Altra cosa:ç l’indulto è stata una porcata del governo Prodi certo, ma votata eccome anche da Berlusconi!
    Ecco i nomi di coloro che hanno votato: http://beppegrillo.meetup.com/189/messages/boards/thread/2078769

  14. Dreamofzena
    30 Giugno 2009 at 16:44

    @ Rudy Bandiera:
    permettimi una provocazione….la magistratura in italia è di destra o di sinistra ? no perché se mi rispondi che è di sinistra allora sono tutti corrotti….

  15. Rudy Bandiera
    30 Giugno 2009 at 16:51

    @ Dreamofzena:
    Ti permetto eccome ma non capisco mica la provocazione. Cioè la magistratura in Italia secondo te ha un colore politico?
    Non capisco davvero cosa c’entra con il fatto che trovo delle similitudini tra Tanzi e l’americano e il fatto che Berlusconi abbia votato l’indulto.
    Non capisco davvero

  16. Dreamofzena
    30 Giugno 2009 at 16:56

    @ Rudy Bandiera:
    era un’idea….fai un post : la magistratura è di sinistra o di destra ? vediamo i risultati insieme ! chiusa pseudoprovocazione ^_^

  17. Nico
    30 Giugno 2009 at 16:57

    La magistratura non ha colore. La giustizia non ha colore.
    Il colore alla giustizia ha cominciato a darlo Berlusconi che è di destra e ha molte cose da nascondere.

  18. Andrea Giuseppe Capanna
    30 Giugno 2009 at 17:00

    @ Nico: quote.

  19. Rudy Bandiera
    30 Giugno 2009 at 17:05

    In effetti sul codice civile non c’è scritto dx o sx (nemmeno in quello penale hehe).
    Penso che Berlusconi abbia molto da nascondere e che la magistratura abbia il suo bel da fare: ovviamente non lo posso dimostrare e quindi non accuso, ma penso sia così.
    Cioè nno credo che la magistratura accusi SOLO per questioni politiche, anche se forse qualche volta si (ma può succedere anche dalla parte opposta).

  20. Nico
    30 Giugno 2009 at 17:08

    Affibiare un colore alla magistratura è un alibi.
    La politica è opinione, la giustizia è e deve rimanere fatti.
    I fatti non hanno colore (anche se conoscevo un fattone di colore…).

  21. Rudy Bandiera
    30 Giugno 2009 at 17:11

    @ Nico:
    “anche se conoscevo un fattone di colore” HAHA :-D Sei anche capace di battute allora :-D

  22. Nico
    30 Giugno 2009 at 17:12

    @ Rudy Bandiera: …è un caso.

  23. Laura
    30 Giugno 2009 at 21:31

    @ Dreamofzena: La legge sull’indulto faceva comodo sia alla destra che alla sinistra….In questo non c’è differenza…Negli USA chi viene beccato ad evadere le tasse o a rubare viene punito seriamente perchè è “una vergogna” per il singolo stesso davanti alla collettività…. qui la mentalità è che chi ruba è furbo quindi da ammirare e non punire….

Newsletter GRATUITA

Iscriviti alla Newsletter: eventi, formazione ed eBook gratuiti per te
Nome:
Cognome:
email:

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 42.5k Followers
  • 43.7k Followers
  • 18.6k Followers
  • 51.7k Followers
  • 5.9k Followers
  • 9.9k Followers

Denali hosting

RudyBandiera.com © Copyright 2015