Idiosincrasia: nel linguaggio comune, la parola viene utilizzata per indicare una forte avversione per situazioni o persone non gradite. In questa accezione può ritenersi sinonimo di antipatia, avversione verso qualcuno o qualcosa. Wikipedia Questa è una breve mail- straordinaria– che mi ha mandato un amico
Esterno, giorno: il Rudy scende di casa, si avvicina al garage e mentre ne apre la basculante i pensieri si accavallano e si inseguono, come cavalli al galoppo. “Cazzoh” pensa Rudy “sono le 8.20 di mattina ed hai già il cervello che frulla come un caccia. Cazzoh” A Rudy piace iniziare e finire le...
Attenzione, avvisto tutti che il contenuto destroide di questo mio post renderà molti lettori arrabbiati con me, ma francamente non mi frega più di tanto visto che sto per scrivere quello che credo sia giusto. Ferrara città tranquilla, Ferrara città universitaria, Ferrara città dei vandali del mercoledì sera, che non sono esattamente quelli che...
Martedì primo giugno, dopo lo scandaloso titolo del Giornale di Feltri su quello che è accaduto in acque internazionali al largo della striscia di Gaza, mi sono iscritto ad un gruppo Facebook che si chiama “Mi vergogno de Il Giornale” e l’Alessandro che vedete sotto non ha gradito. Da li è nata una discussione...