Lo so, lo so, il titolo è roboante e audace, ma questa volta ho davvero una cosa di interesse internazionale da raccontare, una cosa che diventerà parte degli studi di sociologia del futuro della nostra nazione. Ieri mattina mi sono recato alla stazione di Ferara (dove tempo fa fui quasi derubato dal ladro, tossico,...
Ho provato ad usare l’empatia e con essa a sostituirmi al tipo dell’immagine, tipo del quale non voglio linkare l’account Twitter per stizza, e mi sono detto: come mai io dovrei essere offensivo con qualcuno che non conosco, che non mi segue e che non seguo su Twitter? E come mai dovrei farlo senza...
Breve premessa per capire come funziona “l’accerchiamento” su Google+: a differenza di Facebook ed esattamente come avviene in Twitter, le “amicizie” in Google Plus non sono biunivoche ma univoche: in Facebook, se divento amico di qualcuno, lui a sua volta diventa mio amico ed entrambi ci possiamo leggere le bacheche, come i cani si...