Per rispondere alla domanda nel titolo: non importa. Facciamo un attimo il punto della situazione, senza guardare alle ideologie e a chi ha detto cosa: il referendum abrogativo promosso dai Radicali Italiani dell’aprile 1993 vede il 90,3% dei voti
Allora, partiamo da una domanda: cos’è la social TV? Social TV (o Social Television) è la convergenza di Social Media e Televisione. Più precisamente s’intende per Social TV l’attività di interagire attraverso i Social Network – ad esempio pubblicando commenti, opinioni o voti –
Twitter è un social network con oltre 200 milioni di utenti attivi in cui, ogni secondo, vengono prodotti centinaia di tweet, di punti di vista, di esternazioni: ogni secondo in Italia, decine di persone sfornano micro-pensieri su ogni cosa, su ogni argomento
Sapete cos’è La Filas? Incollo dal loro sito: “La FILAS è la società dedicata al sostegno dei processi di sviluppo e di innovazione del tessuto imprenditoriale della regione Lazio (…) Funge da garante della continuità del rapporto tra ricerca ed industria laziale