• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
andreotti giulio
07 Maggio 2013

Dopo la morte di Andreotti rimane solo una domanda: chi era Andreotti?

di Rudy Bandiera

Questa è la domanda che tutti si stanno facendo, a cui tutti stanno tentando di dare una risposta sensata. Leggendo i giornali questa mattina si trova assolutamente tutto sul vecchio Giulio, assolutamente tutto ed il suo contrario.

E’ stato un Re, un santo, un diavolo, un divo? E’ stato un ladro, uno statista, un mafioso, un benefattore, un boss?

Credo che nessuno sappia chi era davvero Andreotti se non Andreotti, che per ovvi motivi non ci può raccontare più nulla, i suoi più stretti collaboratori ed i suoi familiari.
Ma senza entrare nel’argomento che tutti toccano oggi, che tutti affrontano stamattina, cioè se fosse un mafioso o un grande statista, penso di avere individuato un lato che credo sia innegabile per chiunque: Andreotti è stato il simbolo della politica italiana per decenni. E’ stato un simbolo opaco, così come la nostra politica è poco trasparente.

E’ stato riservato ambiguo e sempre poco disponibile a parlare delle cose che non fossero consone alla politica poco chiara che egli stesso rappresentava.
Un grande statista accusato di mafia, scagionato tra prescrizione e assoluzione. Una vita passata tra la chiesa di fronte a casa e gli intrighi di palazzo. Ammanicato con l’ala più “dura” della DC, nemico di Moro.

Andreotti ha rappresentato in pieno e perfettamente la nostra politica, con le sue molte ombre e le sue poche luci, ha rappresentato perfettamente una prima repubblica fatta di persone che “mangiavano come oggi ma sapevano stare a tavola“.

Con Andreotti se ne va una parte della nostra insana democrazia, la parte più educata e meno trasparente, più cinica ma meno rozza, più arcigna ma meno arrogante.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

palazzo chigi luigi preiti
 Previous Article Spara a palazzo Chigi e tutti a chiedersi “la colpa di chi è”?
Hollywood_Sunset
Next Article   Sai disinnescare una bomba atomica a ritmo di Black Sabbath guidando un’Alfa Romeo?

Newsletter GRATUITA

Iscriviti alla Newsletter: eventi, formazione ed eBook gratuiti per te
Nome:
Cognome:
email:

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 42.5k Followers
  • 43.7k Followers
  • 18.6k Followers
  • 51.7k Followers
  • 5.9k Followers
  • 9.9k Followers

Denali hosting

RudyBandiera.com © Copyright 2015