• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
04 Luglio 2011

La casa della Bibbia

di Rudy Bandiera

Io capisco tutto, dico davvero: capisco che uno possa credere in dio, capisco che uno possa andare in chiesa e leggere i testi sacri, capisco che uno possa essere appassionato di letture mistiche o religiose e capisco anche che ci si possa appassionare di Genesi e di Apocalisse: come “uomo di comunicazione” capisco anche che la specializzazione in un argomento o in un ramo particolarmente di nicchia possa essere vincente a livello commerciale, ma quelli che vedete nella foto vendono davvero solo questo?

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

34 Comments

  1. davide licordari
    4 Luglio 2011 at 10:23

    se non ricordo male sopra il negozio c’è un bordello

  2. Marco Fey
    4 Luglio 2011 at 10:26

    Intanto a Turin davanti alle librerie San Paolo c’è un Sexy Shop :D

  3. Matteo Bianconi
    4 Luglio 2011 at 10:45

    Mannò. Bibbia è una ragazza molto particolare che fa servizi molto particolari. Poi uno pensa ad altro, ma è solo un caso di omonimia.

  4. mauro
    4 Luglio 2011 at 11:00

    ….ma dentro c’è solo un reparto: Sodoma e Gomorra! ;-)

    Comunque non capisco che tu “capisca” i credenti. La visione del mondo di un credente è incompatibile e inconciliabile con quella di un ateo.

  5. Nico
    4 Luglio 2011 at 11:49

    Da “normale”-laico quale sono (cioè non credo ad alcun dio, ma non mi interessa se qualcuno ci crede, basta che non abbia la pretesa di inserire dettami dovuti alla sua personale deviazione nel dibattito legato alla gestione della cosa pubblica, delle leggi, delle regole della civile convivenza), non ci vedo niente di diverso da un negozio di elettronica… ;)
    In ogni caso si vende roba da pazzi! :D

  6. Rudy Bandiera
    4 Luglio 2011 at 13:48

    Nico ha scritto:

    non ci vedo niente di diverso da un negozio di elettronica

    eh no amico mio carissimo, qua erri assai :) Se fosse un negozio di libri sarebbe come un negozio di elettronica, ma essendo la casa della bibbia è come se in giro ci fosse la casa del fusibile o del trasformatore e della ram… cosa che risulta alkuanto bizzarrah :)

  7. martina_n88
    4 Luglio 2011 at 14:00

    Uhm… non capisco però come faccia a campare vendendo solo testi sacri.
    a) Ha tante versioni diverse della Bibbia con nuovi peccati aggiornati e finale a sorpresa.
    b) È una copertura per una seconda attività.
    c) Non vende solo testi sacri.

  8. ardu
    4 Luglio 2011 at 14:23

    E’ una casa chiusa, la bibbia non si deve muovere da li, se necessario si possono murare porte, e finestre. Ciao belli

  9. Pierangelo
    4 Luglio 2011 at 15:11

    Si tratta di una libreria specializzata. Se è ancora aperta vuol dire che ha mercato. Importantissime catene nazionali ed internazionali sono le Librerie San Paolo e le Librerie Elledici.

  10. mauro
    4 Luglio 2011 at 15:22

    Eddai, un capolavoro ogni tanto…..

    http://bit.ly/mxw82u

    ;-)

  11. jack 3 mani
    4 Luglio 2011 at 15:30

    @ martina_n88:
    campano vendendo uno sproposito di testi per i bambini che fanno comunioni e cresime

  12. jack 3 mani
    4 Luglio 2011 at 15:35

    A Pistoia c’era (e c’è ancora) un negozio di arredi e testi sacri, presso il quale si rifornivano tutti i catechisti della città, io lo conobbi per un carnevale volevo vestirmi da prete ma i prezzi per una tonaca erano così alti che noleggiai il solito costume da gorilla.
    Il negozio della foto secondo me ha piazzato quell’insegna come copertura, prestano di sicuro soldi a strozzo.

  13. mauro
    4 Luglio 2011 at 17:18

    Da: http://bit.ly/mLAnU3

    “In Italia aumentano i lettori di testi religiosi (350.000 in più dal 2000 al 2007), e cresce la produzione di questo tipo di titoli, circa quattromila nel 2008, per lo più del circuito dell’editoria cattolica, con un mercato che vale -a prezzo di copertina- 235 milioni di euro: sono questi i dati salienti dell’editoria religiosa, diffusi oggi dall’Uelci (Unione editori librai cattolici italiani) alla vigilia della “Buchmesse” di Francoforte, tra le principali fiere del libro a livello mondiale. Presentando il “Rapporto sul mercato dell’editoria cattolica e delle librerie religiose” nel nostro paese, l’Uelci sottolinea che “il circuito distributivo specializzato non riesce a cogliere questo trend favorevole e si assiste ad una contrazione delle librerie cattoliche non legate a catene”. Infatti oggi tali librerie sono 240 mentre nel 2002 erano 285, con una riduzione in sette anni di ben il 15,7%. A questa cifra bisogna aggiungere ben altre 488 punti vendita presso enti religiosi e monasteri, che però non vendono solo libri ma anche oggetti religiosi ecc. Le case editrici attive nel segmento religioso sono quasi 500, di queste 209 sono editori “laici” di varia, mentre 274 sono editori religiosi puri, quasi tutti appartenenti al mondo cattolico. I titoli religiosi messi in circolazione nel 2008 sono stati ben 4125 per 9,7 milioni di copie, vale a dire un totale del 9,7% della produzione editoriale italiana. (SIR).”

    L’editoria religiosa, dunque, si porta piuttosto bene e in controtendenza con quella “laica” e se ci aggiungiamo la penetrazione capillare di CL (con la benedizione di Bersani), dell’opus dei e la crescente influenza vaticana, siamo messi molto male. Gli atei devono far sentire la loro voce. Sennò sarà “medioevo prossimo venturo” (TM Vacca).

  14. martina_n88
    4 Luglio 2011 at 17:42

    jack 3 mani ha scritto:

    @ martina_n88:
    campano vendendo uno sproposito di testi per i bambini che fanno comunioni e cresime

    Mi pare comunque pochino…però magari hanno fatto anche loro voto di povertà…

  15. Quacos
    5 Luglio 2011 at 09:27

    Non vendono solo Bibbie ma anche libri teologici, biografie, gadget ecc… ;) Principalmente sono librerie (si, ce n’è più di una…) legate al panorama cristiano evangelico, ma si trova anche materiale della San Paolo (ovviamente non mariano).

  16. Nico
    5 Luglio 2011 at 09:50

    Si trovano anche materiali multimediali a tema?
    Tipo, che so… “Suor Teresa la monaca a sorpresa”, oppure “La Monaca di Monta” e similari?…

  17. mauro
    5 Luglio 2011 at 10:16

    @ Nico:

    Alla http://www.libreriacoletti.it ho trovato “l’ultima tromba”….

    http://bit.ly/l152GF

  18. Rudy Bandiera
    6 Luglio 2011 at 12:00

    giovanni ha scritto:

    Se stesse scrivendo di Islam già avreste una bomba sotto il culo

    forse si ma visto che non stiamo parlando di quello non capisco che senso abbia questa parte del tuo commento… siete o non siete migliori voi cristiani di loro? Se si, come mi pare di capire dal tuo commento, che senso ha farlo notare con sfacciataggine?
    Detto questo trovo la casa della bibbia ridicola, come ho trovato ridicola la “casa della tuta” di Torino o “la casa della brugola” di Aldo Giovanni e Giacomo. Che poi tu ti sia offeso per la blasfemia, spero riferita ai commenti e non al post, mi spiace. Davvero.

  19. giovanni
    6 Luglio 2011 at 12:08

    Ciao Rudy.
    perdonami ma mi hanno infastidito solo ed esclusivamente i commenti, il tuo articolo parla di marketing, punto e basta. le persone che si esprimono in modo offensivo verso la bibbia le paragono a Caldiroli quando mise la maglietta di Maometto raffigurato come un porco. stessa intelligenza.
    tornando al dato, originale …. mi sa che quel negozio ha un nome un pò evocativo ma in realtà vende ogni tipo di libro religioso, nella tradizione delle edizioni Paoline, di cui vedo il logo. in questi negozi si trovano anche libri islamici, ebraici e delle religioni orientali.

  20. mauro
    8 Luglio 2011 at 10:07

    Ma caro Giovanni di che cosa ti preoccupi? Se siamo stati blasfemi andremo
    all’inferno. Tu lo sai che per 15 secoli l’esistenza dei fenomeni vulcanici era considerata la *prova* dell’esistenza degli inferi ( poi, che sfiga, è arrivata la scienza…ma è un altro discorso). Posso scegliere lo Stromboli?

    Inoltre, invece di inalberarti “dall’alto della tua fede” (attenzione alla superbia, amico mio!!) non dovresti compatirci e pregare per la nostra salvezza? E se fossimo preda del maligno? conosci buoni esorcisti?

    (ma a proposito: la fede non è un mistero? E allora perché cercate di “provarla” con santificazioni da miracoli lungamente studiati, madonne pingenti e rivelazioni mariane da apparizioni? Siete un pò confusi mi sembra.)

  21. Quacos
    8 Luglio 2011 at 10:23

    No Giovanni, purtroppo noi cristiani non siamo sempre stati pacifici, al di là di crociate e inquisizione dove il cristianesimo ha aggredito il corpo, non si può trascurare l’aggressione alle menti che non ha mai avuto tregua dal 33dC a oggi. Gesù stesso affermò in Matteo 10:34 “Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono venuto a metter pace, ma spada.” Il cristianesimo ha sgretolato l’Impero Romano già prima dei barbari, ha causato morti in Inghilterra con Cromwell e in Germania con Lutero; ha sconvolto la vita di tribù che vivevano tranquillamente in maniera primitiva attraverso i missionari. In questo non c’è nessuna differenza con l’Islam. Ora il cristianesimo è diventato romantico, con i vari “Gesù ti ama”, ma qualsiasi religione, vissuta in maniera integralista e/o fondamentalista è violenta su almeno una persona: sè stessi. Già dire che noi cristiani siamo meglio dei musulmani è una prevaricazione, e se Dio è nostro padre, come può reagire nel cuore quando un figlio dice all’altro “lui è peggio di me, io sono meglio di lui?”.

  22. mauro
    8 Luglio 2011 at 10:34

    @ Quacos:

    Quoto….. e evidenzio:

    “””ma qualsiasi religione, vissuta in maniera integralista e/o fondamentalista è violenta su almeno una persona: sè stessi.”””

  23. giovanni
    8 Luglio 2011 at 11:58

    non ho mai detto che noi cristiani siamo meglio dei musulmani. considero le tre religioni del libro come una sola e non penso che i musulmani e i cristiani o gli ebrei siano violenti, piuttosto lo sono le strutture politiche che si sovrappongono a queste religioni (la chiesa, le scuole coraniche, le confraternite varie) ma i fedeli senza nome di ogni religione sono persone per bene e pacifiche. il mio commento era ironico e voleva far notare come in italia ognuno si senta libero di insultare elementi e simboli cristiani e si senta anche intelligente nel farlo, perchè libero da chissà quale supposta condizione, mentre si difende a spada tratta la dignità di ogni altra religione. guai se si insultasse l’islam….come ha fatto caldiroli. cmq la tua analisi per quanto abbastanza erudita e sostanziata da citazioni è totalmente fuori pista e abbastanza superficiale. @ Quacos:

  24. giovanni
    8 Luglio 2011 at 12:05

    comunque basta deragliare….il post di Rudy parlava di un altra cosa….io ho deragliato e invito rudy a cancellare il mio commento. state buoni dai tornate a dire Dio cacca, madonna troia…fate conto che io non abbia scritto niente@ mauro:

  25. Rudy Bandiera
    8 Luglio 2011 at 12:08

    giovanni ha scritto:

    invito rudy a cancellare il mio commento

    ma vuoii che lo faccia per te o per me? Cioè io non amo cancellare i commenti, lo faccio solo su espressa richiesta dei commentatori stessi.
    Ma scusa Giovanni, che fai bestemmi nei commenti? LOL

  26. giovanni
    8 Luglio 2011 at 12:12

    cancellalo perchè è fuori tema e scatenerà una ridda di commenti altrettanto fuori tema. già lo so…. le crociate, le streghe…..i miracoli….i savi di sion…ahaha
    si ho fatto una bestemmietta anche io così verrò accettato nel club degli illuminati ….. :-) @ Rudy Bandiera:

  27. Rudy Bandiera
    8 Luglio 2011 at 12:18

    @ giovanni:
    cancellalto.

  28. mauro
    8 Luglio 2011 at 13:20

    @ giovanni:

    Non ho mai insultato dio a tanto meno la madonna questo lo stai facendo tu e con notevole disonestà intellettuale…sembra che tu abbia una coda di paglia lunga un chilometro. Da ateo non gouldiano (quello del NOMA; non-overlapping magisteria…informati, è interessante) considero le religioni pericolose perché mantengono e nutrono le superstizioni più varie (e in questo il cattolicesimo è campione mondiale tutte categorie!), frenano il progresso (anche quello morale ed etico…) e annebbiano la mente. Inoltre, considero che TUTTE le religioni sono sempre state *solo ed esclusivamente strumenti di potere* e chi ne è vittima ne è, spesso in buona “fede”, anche complice.

    Rispetto chi crede come ogni essere umano ma non rispetto la sua credenza, e se posso, argomentando, la combatto. Ovviamente con ben poco successo essendo la “fede” irrazionale per definizione.

    Non ho bisogno di tirare fuori il “solito” Torquemada per argomentare, non ti preoccupare. La storia è lì da vedere e la bibbia (antico testamento nelle sue varie versioni) è lì da leggere.

  29. Wish aka Max
    8 Luglio 2011 at 17:50

    Ho ritrovato anche il mio commento diretto a giovanni… tanto per buttare un po’ di benzina sul fuoco!!!!!

    Giuseppe ha scritto:

    @ Nico:
    Ascolta, se vi manca l’ABC dell’italiano a questo punto è inutile continuare a discutere (lettura e comprensione del testo).Io non facevo le pulci su nulla, stavo parlando di CONCETTI.

    A me personalmente pare che l’ABC dell’italiano non ci manchi. Prendo comunque atto che approposito è un errore di battitura, e visto che ci siamo prendo anche come errore di battitura “onore” della prova, anziché “onere”.
    Perfidamente rilevo come la p e la barra spaziatrice siano parecchio distanti, così come la o e la e, ma transeat, anzi, come diceva un mio amico, transvaal.

    I “concetti” che hai espresso, se posso permettermi un giudizio tranchant, sono degni di uno scolaretto della terza media.

    Dal mio punto di vista, sei libero di credere, di non credere, di credere al “flying spaghetti monster”. Però la tua libertà finisce dove comincia la mia. Nessuno qui ha tentato di convincerti della non esistenza di una divinità, semplicemente ti è stato gentilmente fatto notare che non è possibile dimostrarne l’esistenza, tanto quanto non è possibile dimostrarne la non esistenza.

    E poiché i frequentatori di questo spazio sono per la maggior parte oltre questa patetica contrapposizione tra “iocicredo gnegnegnegne” e “eiono-o gnegnegnegne”, si è tentato di fare un po’ di sana perculatio. D’altra parte, divinatio non petita, perculatio manifesta…

    Normalmente non ci sarebbe bisogno di spiegarle, queste cose, ma visto che stai prendendo d’aceto cerco di smorzare un po’ i toni (anche la parte di questo post che riguarda la tastiera è una -perfida- presa per i fondelli, meglio dirlo…).

    Stammi bene, neh…

    Ah dimenticavo… il geoide. Ma scusa, ti presenti con un pippone che non finisce più sul geoide e pretendi che uno stia zitto? Ok non sono geologo, ma geometria I e II, oltre ad un numero significativo di esami di analisi matematica li ho fatti, illo tempore, e quando si dicono delle palesi cazzate se mi consenti mi corre l’obbligo di segnalarlo… E fidati, quella del geoide che ha la forma d’uovo è una cazzata. LA TERRA ha forma ovoidale, non il geoide. Vettelo a leggere tu, un libro serio di geodesia.

  30. Wish aka Max
    8 Luglio 2011 at 17:54

    Non ho capito se giuseppe e giovanni sono la stessa persona…

  31. Jack 3 Mani
    11 Luglio 2011 at 20:38

    oh giovanni, dall’alto della tua fede…
    buttati

  32. Jack 3 Mani
    11 Luglio 2011 at 20:38

    @ Rudy Bandiera:
    segami anche questo cmmento, mi raccomando.

  33. Rudy Bandiera
    11 Luglio 2011 at 20:49

    @ Jack 3 Mani:
    tutti te li sego, non mi scappi manco mortoh

  34. Jack 3 Mani
    11 Luglio 2011 at 21:02

    @ Rudy Bandiera:
    e allora sukah



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022