• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
16 Settembre 2010

La Gelmini e la lettura della Bibbia a scuola

di Rudy Bandiera

Ieri sul mio bellissimo et amatissimo Tumblr ho scritto un micro post intitolato “La Gelmini e la lettura della Bibbia a scuola” nel quale dicevo: “Mi pare una buona idea, poi proporrei anche la lettura dei Fantastici 4 e di Spiderman, tanto visto che si legge di personaggi di fantasia, tutto fa brodo.”
Ovviamente a rendere inconfutabile la mia massima secondo la, quale “tirano più Dio e la religione che un carro di buoi” gli animi si sono subito scaldati, anche perchè per molti affiancare i personaggi biblici a quelli della Marvel è una bestemmia vera e propria, quindi ho postato il tutto sulla mia utenza Facebook e li è accaduto il finimondo, il finimondo garbato e costruttivo che voglio condividere con voi.

Tessa
l’idea della lettura della Bibbia nonè male ,anzi… per quanto riguarda le altre letture lasciamo libero sfogo alla fantasia della Gelmini….

Luca
se per bibbia intende “Il Signore degli Anelli” … allora condivido!!! :P

Rudy Bandiera
Tessa per me non è male, è malissimo. La Bibbia è un libro di RELIGIONE che per quanto ne so è libera e non vincolata alla scuola. Allora leggiamo anche il Corano, visto che ci siamo… secondo me la Bibbia va bene letta in chiesa.
Luca, pensavo che fosse troppo culturale il signore degli anelli :D

Giulio
io leggerei la favola del ministro che il giorno delle contestazioni per i tagli alla scuola…va a visitare la scuola dei bimbi malati degenti in ospedale…per pararsi il culo…MENO MALE CHE E’ SOLO UNA FAVOLA…

Matteo
Cioè va a leggerla Lei di persona?
È incredibile, nel 2010 si fanno ancora provvedimenti promozionali a favore “dell’amico immaginario”, ma non può una persona essere libera di credere in ciò che vuole? Evidentemente no, bisogna far crescere l’8 x 1000 senno Ratzinger come fa con il cappello Saturno e le scarpine di Prada?
Fanculo all’istituzione chiesa!

Graziella
Non è carino insultare la religione…nessuna religione!
Che pochezza!!

Giulio
scusa Graziella ma mi associo a Matteo…la pochezza sta nella pedofilia tollerata per secoli e nella lotta agli anticoncezionali nelle missioni in Brasile, Zaire, Nigeria…e poi Matteo è stato preciso…non ha insultato la religione bensì l’istituzione (che si è arrogata il diritto di sfruttamento commerciale del brand “Cristinità”)…

Graziella
Grazie Giulio per i tuoi toni gentili, non avevo letto il commento di Matteo, anche io “colpevolizzo” il clero, ma penso che la religione in se non faccia male, è cultura, la nostra cultura, è quello che hanno insegnato a te ed a me quando eravamo piccoli.
Mi fa male leggere parole come “amico immaginario” “favola” ecc ecc, penso che sia poco rispettoso verso noi stessi e chi c’era prima di noi.

Alessia
Con i tagli che ha fatto alla scuola, lasciando senza lavoro insegnanti su insegnati…a quei pochi che restano, secondo voi rimane il tempo anche di leggere la Bibbia??!?!? Meglio che insegnino le materie principali e lascino stare la religione! Chi vuole leggersi la Bibbia, lo faccia per i fatti suoi!

Rudy Bandiera
Graziella, mi spiace che tu tu senta offesa ma la religione in quanto “credo” non è certo una scienza esatta e mi pare che i personaggi delle Bibbia non siano qualcosa da insegnare a scuola. Se uno vuole impararli va in seminario, tutto qua. Oppure dovrebbero insegnare islam e ateismo, non ti pare?

Alessia
Meglio l’ateismo…cosi’ crescendo, ognuno e’ libero di maturare la propria identita’ religiosa, senza alcuna influenza ne manipolazione!

Graziella
‎…non offesa, dispiaciuta!
Quanta rabbia che si legge…!!

Giulio
‎@ Graziella un ministro che propone la lettura della Bibbia in classe sconfessa la natura laica e liberale della repubblica italiana…e non penso che ciò faccia bene all’integrazione di tutti i bambini ed adolescenti islamici e hindu che frequentano le scuole italiane…specialmente qui in Lombardia dove privati cittadini si costruiscono una scuola…e la intitolano al fondatore di un partito xenofobo e anti-integrazionalista…

Giulio
‎@Graziella la rabbia nasce dalla consapevolezza che l’ombra del cupolone arrivi a lambire Montecitorio, Palazzo Madama e Palazzo Chigi….

Tessa
non sono daccordo con te Rudy , leggere un passo della bibbia non toglie niente alle altre materie, a mio avviso è una lettura interessante tanto quaanto la storia la geografia ecc…come lo sarebbe la lettura del corano o altro. è chiaro che chi vule un approfondimento se lo a casa sua o al seminario come hai gia detto ma credimi è solo una lettura informativa e di fede per chi ci creda o no , i ragazzi vanno educati in religione e mi sembra che la Bibbia sia un ottimo metodo.ciaooo

Graziella
‎…Mamma mia cosa mi scrivi Giulio!!!
Questo dovrebbe far pensare a quanto poco sono graditi gli stranieri non trovi??

Giulio
@ Graziella poco graditi gli stranieri?? Lo sai che se un bambino nasce oggi in Italia da una coppia di egiziani musulmani è iure soli italiano come me e te a tutti gli effetti…pensi che il gradimento di una fascia della popolazione (alla quale tua appartieni) che ignora valori come rispetto ed integrazione debba influire sulle opportunità di crescita di questo bambino…se sei una fanatica cattolica…sappi che oggi la crociata è verso l’integrazione …

Rudy Bandiera
Scusa Tessa, ma la geografia e la storia rappresentano fatti, la religione congetture: se uno è interessato a leggerla va benissimo, ma a casa propria o in seminario. Altrimenti si potrebbe anche leggere il Necronomicon che, per quanto ne so, è “inventato” quanto la Bibbia.

Graziella
Per carità Giulio, la mia era una constatazione di fatto, non sono nè una fanatica cattolica…nè politica, ho amici Italiani e stranieri.
Solo penso ci sia un difetto nel processo di integrazione!!
Altrimenti non ti saresti arrabbiato tanto!!!

Alessia
Cara Tessa, leggera la Bibbia porta via sicuramente tempo alla lettura di altri testi e materie che non condizionano il pensiero degli studenti e non escludono quelli che hanno idee religiose diverse. Spetta alle famiglie educare i prorpi figli nell’ambito religioso, finche’ i figli crescendo non maturino la propria identita’ spirituale! La scuola deve rimanere atea a tutti gli effetti per dare pari opportunita’ a tutti!

Cristiana
‎. . .lasciate parlare anche chi ancora frequenta la scuola. . .il 99% delle risorse per l’istruzione se ne va in stipendi,e credetemi,su 10 insegnanti,1 si merita lo stipendio che prende! Per quanto riguarda la Bibbia,non credo proprio sia lettura scolastica. . .pensate ad insegnare ciò che serve,il Sacro lasciatelo alle parrocchie e a chi vuole frequentarle! I ragazzi di oggi (come quelli di ieri,d’altronde) hanno delle lacune ben più importanti della parabola dei figliol prodigo!

Giulio
‎@ Graziella il difetto sta nelle persone come te…che la osteggiano…

Alessia
Giusto Cri..Con quello che costa mandare i figli a scuola, il risultato? Che sono un branco di ignoranti…Impegnamo le risorse per acquistare materiali scolastici, computer, attrezzature per il ripristino degli edifici di scuole e universita’. La maggior parte cadono a pezzi, mancano le materie prime, mancano infrastrutture per i portatori di handicap e tanto altro…Invece di perdere tempo in queste cazzate…Gelmini…vai a casa…per te Miss Italia e’ finita!

Tessa
su quuesto sono daccordo con te alessia, spetta a noi genitori educare i nostri figli nell’ambito religioso pero visto che l’ora di religione rientra nelle materie scolastiche leggere la Bibbia è per me uun modo adeguaate che rientra comunque in quella materia, e non credio che tolga niente alle altre, non sono daccordo su tutte le altre riforme che la stessa Gelmini ha effettuato ma su qusto ripeto siiiiiiiiiiiii

Graziella
@Giulio….non rispondo a malincuore perchè vedo che sei già arrabbiato e mi dipingi con non sono…!!

Rudy Bandiera
Tessa, ma qui non si parla di ora di religione ma di lettura della Bibbia in classe, a prescindere dall’ora di religione! Uff :(

Tessa
forse ho rivuto delle informazioni sbagliate, ma a me è stato detto che lalettura della Bibbia dovrà esssere effettuata nell’ora di religione, se è il contrario allora sonoo daccordo con te ,la

Cristiana
. . .qualcosa la gelmini ha provato a fare. . .aveva proposto anche un aggiornamento annule con esame finale per tutti gli insegnanti che,ovviamente,ha cominciato a fare inutili cortei e a minacciare scioperi. . .e questo perché? Pochissimi di loro avrebbero superato un esame! C’è chi ama insegnare,ma parliamoci chiaro,la maggior parte degli insegnanti ha una età adatta ad un pensionato e segnata da anni e anni di inutile insegnamento. . .cmq,io nell’ora di religione non ho mai letto la Bibbia e il mitico don Sibani è stato uno dei professori più utili che abbia mai incontrato. . .ha tentato di insegnarci il bene per noi stessi e per gli altri. . .lasciando perdere quel libro Sacro che, diciamocelo, è un simbolo. . .

Matteo
Eh mamma mia cos’ho combinato?
Lo sai Graziella che in alcune province venete sei costretto alla chiesa e alla vita cattolica, pena l’isolamento dalla società?
Lo sai Graziella che la chiesa dal 1300 al 1700 ha bruciato centinaia di persone in nome di Dio? Lo sai Graziella che la chiesa ha vessato ed invaso popolazioni pacifiche, spodestando i loro dei in favore del nostro?
Ti scandalizzi per l’amico immaginario?
Hai prove certe della sua esistenza? Chiamarlo Dio, amico mio, Padre Celeste, ancora di salvezza, o Giovannino che differenza fa? Io penso che sia soprattutto la tua coscienza filosofica a determinarne la presenza…. La proposta della Gelmini mi sembra più che altro una mossa elettorale per fidelizzare la fetta di bigotti che si sta per perdere!
Fino a prova contraria la scuola è LAICA, la religione (e i suoi aspetti antropologici) devono essere insegnati nel programma di storia assieme a tutte le altre religioni, se ad uno non va bene iscriva i suoi figli in una delle economicissime scuole cristiane!

Matteo
http://ow.ly/2EK7j
Ecco, ad esempio: arriva Ratzinger Z
(http://ow.ly/2EK6b) e i comuni devono spendere un puttanaio di quattrini per uno che rappresenta un entità che forse non esiste…
Vi sembra giusto?

Alessia
E bravo Matteo…ben detto…via anche l’ora di religione dalle scuole! Non e’ certo un’ora come questa che insegna ai filgi e ai ragazzi a stare al mondo!

Graziella
In effetti i miei figli sono iscritti ad una scuola cattolica (mi trovo molto bene) la comunale non me la potevo permettere…trascurando il fatto che non mi prendono nessuno dei 2 perchè non raggiungo i punteggi.
@Matteo ti invito a leggere il libro che ha scritto Antonino Zichichi (Perché io credo in colui che ha fatto il mondo)
@Matteo sai che nelle campagne Venete ci sono ancora degli analfabeti e che alcuni parlano solo in dialetto perchè l’italiano non lo hanno mai sentito se non in tv?
Grazie del Lei…il Tu mi andava benissimo!!

Rudy Bandiera
Mah, Zichichi ha il grande merito di avere pensato il Gran Sasso (come laboratorio intendo ;) ma non è certamente un teologo. Infatti, non a caso, la comunità scientifica (vedi Odifretddi ad esempio) non hanno molto rispetto per i suiopi scritti in ambito religioso. Nemmeno io sarei credibile se scrivessi di qualcosa che non è il mio campo, comunque ben vengano tutte le idee e espressioni, anche di un uomo di scienza che parla di dio.

Graziella
Infatti li scrive da uomo, fisico, non come teologo!!

Rudy Bandiera
Non è possibile scrivere di dio da fisco! Cioè è chiaro che la scienza arriva fino ad un certo punto ed oltre non può andare, quindi da quel punto in poi non se più un fisico.

Graziella
Infatti anche lui scrive alla fine del libro qualcosa del genere…ma fino a prova contraria diamogli una chance a questo povero Dio!!!
Grazie Rudy mi piace la maniera civile che hai di confrontarti e di confrontare i tuoi ideali…non è da molti!!!

Rudy Bandiera
Oh grazie a te! Io non me la sento di dare chance a dio, nel senso che per me no esiste e se esistesse non vedo il perchè debba essere il nostro. Detto questo, con sta cosa domani ci faccio un post da storia :D Grazie a te :)

Aggiungo infine, questo splendido commento di Giuseppe:
Giuseppe
I discorsi sulla “religione” (nel senso della scelta di un proprio padreterno) andrebbero avanti all’infinito senza alcun costrutto. Il problema posto da Rudy riguarda l’insegnamento della bibbia nella scuole. E questa, comunque la si giri, è una grandissima boiata. Nelle scuole laiche dello Stato c’è bisogno di ben altri insegnamenti, a cominciare dalle regole della buona educazione, all’insegnamento, fin dalle elementari, dei rudimenti della costituzione, del codice penale in cui vengono additati tutti i reati di allarme sociale, a cominciare dall’evasione fiscale, insomma tutte quelle materie di che servano alla costruzione del futuro cittadino, il quale non sarà più o meno buono se avrà studiato la bibbia e se sarà diventato cristiano o musulmano, ma se avrà imparato quali sono le regole generali da rispettare. Leggere la Bibbia? penso che è più educativo e formativo leggere Pinocchio. La sparata della Gelmini è pura, assoluta propaganda in un paese che non si è mai scrollato di dosso il pregiudizio e l’ipocrisia del cattolicesimo!

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

168 Comments

  1. s.liston
    16 Settembre 2010 at 10:24

    io non credo. non ho questa fortuna, in relatà penso che nessuna persona sensata dovrebbe credere alla lettura fabulistica e naif data dalla religione cristinana cattolica in particolare. però sono cosciente della fragilità dell’uomo e capisco chi si rifugia in un credo che in qualche modo lo aiuta a vivere.
    detto questo la bibbia è un prodotto culturale dell’uomo di oltre 2200 anni fa di indubbio interesse storico, sociologico, antopologico, filologico e qualchealtrocazzologico, pertanto leggerla a scuola non è una cosa negativa. sono comunque le nostri radici culturali. d’altra parte non sarebbe negativo leggere il corano o qualche interessantissimo antico testo sacro delle religioni orientali. in minor misura sarebbe interessante anche leggere il signore degli anelli e -senza dedicarci troppo tempo – un po’ di fumetti (magari qualcosa di meglio della marvel…tranne spiderman, spiderman non si discute)
    il probelma eventuale è nell’indottrinamento ma è un problema relativo a chi insegna e alla vacuità di mezzi critici di chi recepisce

  2. Nico
    16 Settembre 2010 at 10:52

    Lo Stato Italiano è laico costituzionalmente. Imporre la lettura di testi “sacri” a scuola è un’ingerenza. Sparare l’iniziativa in prima pagina come se si trattasse della soluzione di tutti i mali è incauto e lesivo della dignità di chi, nel solco della Costituzione Italiana, vuole veder difesa la laicità dello Stato.
    Io la Bibbia la leggo, se voglio, poi mi ci pulisco il culo.

  3. cristina
    16 Settembre 2010 at 11:18

    Fondamentalmente la bibbia e’ un testo storico,e’ come dire una cronaca di riporto di tutto cio che era il sistema delle societa’ esistenti all’epocanelle terre della mesopotamia,che come sappiamo bene e’ il punto d’origine della nostra civilta’, considerabilissima, per cio che concerne il vecchio testamento ,alla stregua di un testo di storia qualsiasi.Trattare poi un’ argomento implica per lo meno conoscerlo ! Ma qui mi sembra si parta da un pregiudizio a priori ! Cosa significa tutelare la laicita’? la conoscienza ha il suo valore,cioe’ anche se non faccio l’avvocato un minimo di educazione civica la conosco ! Non vedo perche’ l’ignoranza debba continuare ad imperare sulla cultura in ogni ambito !

  4. cristina
    16 Settembre 2010 at 11:31

    Poi……..vorrei dire…….visto e considerato che attualmente come secoli fa….numerosi conflitti e disordini sociali piu’ o meno estesi in molti paesi del mondo sono generati proprio da conflitti religiosi trovo assolutamente opportuno approfondire l’argomento religioso ! Io inserirei la bibbia,il corano,la tora’,il culto tibetano,il culto egizio,fino ad arrivare ai sumeri,come per la letteratura con l’epica allo stesso modo con la mitologia greca e la filosofia ! Appunto !

  5. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 11:34

    cristina ha scritto:

    Io inserirei la bibbia,il corano,la tora’,il culto tibetano,il culto egizio

    si, come no, giustissimo. In seminario però.

  6. Nico
    16 Settembre 2010 at 11:34

    Studiare la Bibbia per uscire dall’ignoranza è come studiare il Commodore Vic 20 per imparare l’informatica.
    La Bibbia non va insegnata nelle scuole. Chi vuole può leggersela, ma non è giusto inserirla tra il materiale didattico. Molto più utile sarebbe inserire la Costituzione dello Stato Italiano…
    E’ un testo di storia? C’è già il Sussidiario per imparare la storia.
    Manca la carta igienica nei bagni? …allora capisco il perchè la Bibbia.

  7. Nico
    16 Settembre 2010 at 11:35

    @ cristina:
    Io invece abolirei la religione. Tu vedi che almeno non la prendono più a pretesto per fare le guerre.

  8. Ketty Increta
    16 Settembre 2010 at 11:38

    Beh però così facendo la ministra riconosce l’esistenza dei libri…sta lentamente migliorando! :)

  9. cristina
    16 Settembre 2010 at 11:38

    @ Rudy Bandiera:
    Scusa,ma e’ riduttivo al massimo il discorso ! Lascia che i preti abbiano preso il monopolio ed abbiano manipolato il tutto, la bibbia resta comunque un testo storico !Cioe’ un libro e’ pur sempre un libro ! poi se vuoi dargli una connotazione diversa questo e’ un problema tuo (generico) Chi ama la cultura non dovrebbe fare ste scissioni !

  10. cristina
    16 Settembre 2010 at 11:41

    @ Nico:
    Anche questo e’ estremamente riduttivo ! Comprendere le origini di conflitti millenari non sarebbe poco ! Poi ripeto,secondo me in ogni cosa una ci vede cio’ che ci vuole vedere ! Associazione preti _ religioni_libri e’discutibile !

  11. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 11:41

    @ cristina:
    un libro è sempre un libro, certo, allora leggiamo il Necronomicon o qualunque altra cazzata. Non stiamo parlando del fatto che sia o no un libro, ma stiamo parlando se sia il caso di leggerne un passaggio tutti i giorni in una scuola NON religiosa.
    Allora leggiamo anche il Mein Kampf visto che un libro è sempre un libro.

  12. Ketty Increta
    16 Settembre 2010 at 11:42

    @ cristina:
    E’ qui il punto Cristina…servirebbe un ministro della pubblica istruzione che amasse la cultura e l’istruzione appunto!

  13. cristina
    16 Settembre 2010 at 11:49

    @ Rudy Bandiera:
    Ribadisco il concetto che tre quarti della politica estera verte su scissioni di carattere religioso,approfondire l’argomento non guasterebbe ! Intendo un approcio puramente culturale e non una pratica di conversione coercitiva pertanto non concordo sull’unicita’ della bibbia,ma piu’ su la comparazione delle varie culture !
    @ Ketty Increta:….Io ….non ho visto mai dei gran luminari….al ministero dell’istruzione…ti diro..se dovessimo prendere spunto da sto avvicendarsi di ciarlatani….ci converrebbe bruciare tutti i nostri diplomi,lauree,attestati ecc ! Su sto argomento purtroppo sono molto avvilita,ho un’altro concetto di istruzione !

  14. Nico
    16 Settembre 2010 at 11:49

    Per comprendere le origini e le ragioni dei conflitti millenari l’ultima cosa da leggere è un testo religioso. Sarebbe come se per capire l’Italia contemporanea si consigliasse di leggere Gioia, Il Giornale, Ciao e TV Sorrisi e Canzoni.

  15. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 11:51

    @ cristina:
    ho capito perfettamente il tuo punto di vista, che trovo “nobile” ma è impossibile leggere un testo religioso per insegnare la storia, perchè il testo è e rimane un testo “sacro” quindi è difficilino scindere le due cose…

  16. Nico
    16 Settembre 2010 at 11:53

    @ cristina:
    se non capisci che la religione è solo ed esclusivamente un pretesto, c’è poco da dire. Se davvero sei convinta che, per esempio, il conflitto isrelo-palestinese sia una questione di “culture” diverse, sei fuori strada…
    In virtù del fatto che la religione è spesso presa a pretesto per i conflitti, io insegnerei l’ateismo. Altro che la Bibbia… Leggiti L’Italia in presa diretta di Iacona se vuoi imparare qualcosa e aprire gli occhi.

  17. Ketty Increta
    16 Settembre 2010 at 11:55

    Comunque siamo alla politica fatta per slogan…io credo che la Gelmini non l’abbia mai nemmeno letta lei la Bibbia.
    Questo è l’ennesimo spot! Mentre distrugge la scuola pubblica lecca il culo (ma forse è più fine dire strizza l’occhio) al clero che guarda caso è proprietario della maggior parte delle scuole private!
    E’ questo il motivo percui la chiesa evita di prendere posizioni su abominevoli decisioni del governo o condotta assolutamente fuori dai precetti religiosi di alcuni suoi leader!

  18. cristina
    16 Settembre 2010 at 11:57

    @ Rudy Bandiera:
    Assolutamente giusto cio’ che dici !…un pregiudizio causato di proposito da una classe,una lobby che ne vanta la paternita’ ! Il vero problema e la complessita’ derivano piu’ da un’interpretazione a senso unico ! Il vero castigo e’ il vaticano e le sue porcate nazionali ed internazionali !…poi per il resto e’ complesso, ma pur sempre un libro per meglio dire” il libro” !

  19. cristina
    16 Settembre 2010 at 12:03

    @ Nico:
    Maddai Nico…la fai sempre facile tu !…i conflitti irselo palestinesi come la persia e via dicendo hanno culture millenarie e comunque se tu avessi le tti “le cronache” i “sapienzali “” i numeri “l’esodo” i vari testi del pentateuco capiresti che sono cronache che riportani gli ordinamenti giuridigi e le costituzioni societarie i censimenti dell”epoca ! Allora scusa cazzo serve platone e la societa’ perfetta ??? Eppure ogni avvocato ne ha una copia in bella mostra nel proprio studio !

  20. Ketty Increta
    16 Settembre 2010 at 12:06

    Mah! la scuola dovrebbe per prima cosa insegnare a leggere e scrivere e educare alla capacità di avere un proprio pensiero.
    Lo sapete che molti ragazzi scrivono i temi come gli sms?
    Lo sapete che ci sono analfabeti 15 enni e non sono extracomunitari ma italiani?
    Poi non ci scandalizziamoci per le scuole islamiche che insegnano solo il Corano passi indietro ne stiamo facendo molti anche noi!
    Dedicato a Cristina e alla Gelnini! :) http://www.youtube.com/watch?v=OYM-aOb3Zbk

  21. antonio
    16 Settembre 2010 at 12:08

    Premesso che sono cattolico di famiglia anche se non praticante e ,onestamente, poco credente, in generale non mi piacciono le religioni, ma rispetto chi crede, qualunque sia la sua religione(anche se è un satanista).
    alle scuole medie avevo 2 amiche testimoni di Geova.
    Durante l’ora di religione loro uscivano dalla classe.
    E poi si chiedevano perchè si deve insegnare solo la religione cattolica e escludere chi non la accetta. loro in pratica perdevano un ora fuori dalla classe, mentre noi guardavamo i giornaletti porno mentre l’insegnante ci spiegava i testamenti, nuovo vecchio non saprei ammetto di non aver mai nemmeno minimamente aperto una bibbia, non credo che nessuno dei miei compagni di classe abbia mai seguito intensamente una lezione di religione.

    Ecco perchè non insegnare religione a scuola, se si parla di integrazione allora o le si insegna tutte o nessuna, io opto per la seconda.

    Sulla Gelmini non commento, ha perfettamente ragione Checco Zalone, Gelmini … l’unica parola con cui fa rima è … p*****i …….

  22. Nico
    16 Settembre 2010 at 12:08

    @ cristina:
    non la faccio facile io. Siete voi e quelli come voi che la complicate. Diamo da mangiare, da bere, da lavorare ai palestinesi, diamo loro la libertà d’impresa, la scuola, la sanità pubblica, lo stato sociale, l’onere-onore della responsabilità di fare crescere il proprio Stato, il proprio popolo… e vedrai che il conflitto si spegne da solo. Ma siccome si nega loro tutto questo, allora quelli come voi vanno a tirare fuori “le cronache” i “sapienzali “” i numeri “l’esodo” i vari testi del pentateuco…
    Chi è che complica?

  23. cristina
    16 Settembre 2010 at 12:12

    @ Ketty Increta:
    La scuola dovrebbe insegnare sicuramente ad ampliare la mente ed aiutare a trovare eaccrescere le potenzialita’ dell’individuo al fine di farne una persona completa ! Questo non avvera’ mai !! la vista a corto raggio resta il peggiore dei mali !

  24. cristina
    16 Settembre 2010 at 12:15

    @ Nico:
    Quando dici :”quelli com,e voi ” cosa intendi ???? Tu tendi a fare un gran miscuglio,io invece preferisco dare ad ogni cosa la propria connotazione !
    Non vado in chiesa,non vado in sinagoga non vado in moschea, e nemmeno in pagoda !! Siamo uguali mi sembra !

  25. Ketty Increta
    16 Settembre 2010 at 12:17

    Ezechiele 25.17 http://www.youtube.com/watch?v=OYM-aOb3Zbk

  26. Nico
    16 Settembre 2010 at 12:22

    @ cristina:
    Il passato, la storia, la conoscenza del “da dove veniamo” serve se conosciamo il “dove siamo”. Cioè, ritengo assolutamente inutile, anzi fuorviante non insegnare alla gente a conoscere e leggere il mondo contemporaneo e pretendere invece di insegnare le presunte “basi”, la presunta “chiave interpretativa” mediante testi ormai ridicoli e superati che hanno senso di esistere solo perchè danno modo a pochi di rendersi interpreti della presunta verità in essi contenuta.
    Quelli come voi sono quelli che credono di essere acculturati solo perchè hanno ascoltato e metabolizzato questa massa di cazzate.
    Poi votano per Berlusconi…

  27. Evelyn
    16 Settembre 2010 at 12:27

    Invece di perdere tempo con le sacre scritture, io proporrei qualche ora di sana educazione civica visto che nel nostro tormentato paese ormai manca.
    La religione è una filosofiadi vita, secondo me, e dovrebbe essere fuori da ciò che dovrebbe essere laico, come l’istruzione. Se una persona si sente di seguire una determinata fede è libero di farlo, ma fuori dalla scuola e da ciò che è di pubblico dominio.
    Sarebbe a questo punto molto più utile, creare una materia ad hoc che insegni le differenze tra culture.

  28. Andrea Giuseppe Capanna
    16 Settembre 2010 at 12:38

    La scuola deve essere laica e insegnare il vero. La Bibbia è un testo molto difficile, non adatto ai ritmi veloci della programmazione didattica. E soprattutto, è per molti un testo sacro che contiene verità inconfutabili. E per credere a ciò che è scritto nella Bibbia ci vuole la fede, e qui si cozza con la laicità dell’istituzione. Quindi, zero testi sacri a scuola, chi ne sentirà l’esigenza ne intraprenderà lo studio per conto proprio o con altre guide.
    Non ho aggiunto nulla di nuovo alla discussione, sorry, ma volevo dire la mia ;)

  29. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 12:40

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    non hai aggiunto nulla di nuovo, ma l’hai fatto con grande classe amico mio :)

  30. cristina
    16 Settembre 2010 at 15:42

    @ Nico:
    Sei il solito razzista !! Straparli di laicita’ quando le tue argomentazioni sono solo un pretesto per far notare una spaccatura che nasce semplicemente dalla tua visuale limitata e univoca atta a giustificare una pura e semplice negligenza !

    C’e’ una poesia anche per te:
    “Tu sai citare i classici a memoria
    Ma non distingui il ramo da una foglia Il ramo da una foglia.
    Pigro!
    “Una mente fertile” dici ” è alla base”
    Ma la tua scienza ha creato l’ignoranza Ha creato l’ignoranza.
    Pigro!
    E poi le parolacce che ti lasci scappare
    che servono a condire il tuo discorso d’autore
    come bava di lumaca stanno li a dimostrare che è vero,
    è vero non si può migliorare
    col tuo schifo d’educazione
    col tuo schifo di educazione.
    Pigro!
    La capra per il latte,
    la donna per le voglie
    ma non ti accorgi della noia che ha tua moglie?
    Della noia che ha tua moglie.
    Tu castighi i figli in maniera esemplare
    Poi dici “Siamo liberi, nessuno deve giudicare.
    Nessuno deve giudicare”
    Pigro!
    E poi le parolacce che ti lasci scappare
    che servono a condire il tuo discorso d’autore
    come bava di lumaca stanno li a dimostrare
    che è vero, è vero non si può migliorare
    col tuo schifo d’educazione
    col tuo schifo di educazione.
    Pigro !

  31. cristina
    16 Settembre 2010 at 15:51

    I testi sacri ed i culti che hanno gettato le fondamenta della nostra cultura andrebbero approfonditi ! Qui si confonde l’istituzione con la cultura ! non e’ ragionevole ! Si parla si parla senza conoscere……….la solita schermaglia politica !

  32. Evelyn
    16 Settembre 2010 at 16:06

    @ cristina:
    Allora, visto che almeno in teoria (perchè di pratica ne vedo ben poca), siamo ormai una società multietnica e multiculturale, sarebbe giusto leggere anche i testi sacri delle altre religioni.

  33. cristina
    16 Settembre 2010 at 16:11

    @ Evelyn:
    Assolutamente si, e andrebbero studiati non dal punto di vista del sacro, ma solo per sana conoscenza.

  34. s.liston
    16 Settembre 2010 at 16:23

    @ cristina:
    io sto con cristina (mi toccherà dartene un pezzetto), però pure come l’ha messa andre giuse capa non posso dargli torto

  35. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 16:27

    io vi voglio bene ma i testi sacri vanno letti dove si leggono i testi sacri. Non possiamo scegliere di leggere tutti i testi sacri, altrimenti sarebbe una scuola religiosa, quindi non possiamo leggerne nemmeno uno.

  36. s.liston
    16 Settembre 2010 at 16:27

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    veramente l’ho riletto e se nei licei e scuole superiori si leggessero un po’ di testi sacri non gli farebbe male, cazzo si fa filosofia! e laico non vuole dire ignorare

  37. cristina
    16 Settembre 2010 at 16:31

    @ Rudy Bandiera:
    Non farne una questione di sacro ! Fa parte della cultura generale !….e poi insegna a pensare…che e’ utile !

  38. cristina
    16 Settembre 2010 at 16:34

    @ s.liston:
    s.liston ha scritto:

    @ cristina:
    io sto con cristina (mi toccherà dartene un pezzetto)

    sono stupita !

  39. cristina
    16 Settembre 2010 at 16:36

    s.liston ha scritto:

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    veramente l’ho riletto e se nei licei e scuole superiori si leggessero un po’ di testi sacri non gli farebbe male, cazzo si fa filosofia! e laico non vuole dire ignorare

    Bravissimo,hai centrato il punto ! Ti straquoto

  40. Nico
    16 Settembre 2010 at 16:41

    cristina ha scritto:

    @ Rudy Bandiera:
    Non farne una questione di sacro ! Fa parte della cultura generale !….e poi insegna a pensare…che e’ utile !

    AH AH AH! Perchè tu, che li conosci a memoria, saresti una che pensa? AH AH AH!

  41. cristina
    16 Settembre 2010 at 16:42

    @ Nico:
    Sei proprio il ….minimo sindacale !

  42. s.liston
    16 Settembre 2010 at 16:45

    i testi sacri sono prodotti culturali come la filosofia, la letteratura, la matematica e l’educazione fisica. sono cioè il prodotto di una speculazione umana. in quanto tali il loro studio è di assoluto interesse perchè molto possono insegnare sullo sviluppo di un popolo, di una cultura e della umanità tutta. è poi indubbio che contengono anche veri e profondi spunti di riflessione buoni per tutti, laici, credenti o nico che siano

  43. s.liston
    16 Settembre 2010 at 16:50

    e non c’è nemmeno da metterla mejo la costituzione che la bibbia…e grazie ar cazzo!! se proprio si deve scegliere..però se invece fosse una lettura in aggiunta non sarebbe biasimevole

  44. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 16:50

    s.liston ha scritto:

    i testi sacri sono prodotti culturali come la filosofia, la letteratura, la matematica e l’educazione fisica

    ma sono sacri, ed in quanto tali legati alla religione che si sa non essere il massimo del distacco delle opinioni.
    Insomma, se uno vuole leggere cosa si faceva 2500 anni fa può leggere Platone o Socrate, ma non capisco il perchè un testo sacro debba essere insegnato a scuola, in un’ora che NON è di religione.

  45. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 16:52

    FUORI la religione dalla scuola, OGNI religione. Bonifichiamo il cervello alle persone, invece di continuare ad incasinarlo!

  46. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 16:59

    @ cristina:
    ma perchè hai scomodato il povero Ivan?
    quello suonava la chitarra che poteva volere da nostro signore? al massimo un
    po’ di pietà.
    ad ogni modo questa della Bibbia è una stronzata anche perchè, al di là dell’ essere laici o no, spero che qui siamo tutti abbastanza grandi e culturalmente evoluti da rendersi conto che quel testo è un accozzaglia di banalità pescata qua e la a posteriori e messo insieme ad uso e consumo della chiesa cattolica.
    Ci sono solo tre religioni al mondo, una politeista, l’ induismo, e le due monolitiche religioni monoteiste: quella musulmana e quella ebraica; i loro testi sono legge, anche temporale e sono veramete cazzi amari da leggere.
    … ah dimenticavo poi figura tra le religioni quell’imbarazzante storia di preti, papi, che nasce in vaticano ma te la trovi tra la palle in tutto il mondo, il cui testo sacro è appunto la bibbia…

  47. cristina
    16 Settembre 2010 at 17:00

    @ Rudy Bandiera:
    La religione e’ un’altra cosa ! sei succube del pensiero limitato ! La filosofia ha moltissimo in comune,ma mi sembra che tu non ci faccia caso ! Se la metti cosi’ e’ una scorribanda la solita cagata politica !…….l’uomo vive per migliorarsi,l’etica e la morale che tanto spiattelli non la studi sul manuale dell’elettrauto !

  48. Nico
    16 Settembre 2010 at 17:01

    Io imporrei la lettura de Il Fatto Quotidiano e Liberazione.
    Sarebbero letture molto più utili all’interpretazione del mondo in cui viviamo e molto più utili che la Bibbia alla formazione di una coscienza civica dei bambini e ragazzi. Anche senza alcun commento da parte dei Prof!
    Poi se uno si incuriosisce e gli viene in mente di indagare da dove viene tutta la mmmerda che ci tocca ingoiare, allora sulla Bibbia può trovare risposte…

  49. cristina
    16 Settembre 2010 at 17:10

    @ jack 3 mani:
    prima di tutto laico non vuol dire ateo !
    premesso questo io abolirei l’ora di religione il catechismo i sacramenti ecc… pero’ sarei contenta che si studiassero i cosidetti testi sacri,i principali, ne piu’ e ne meno della filosofia !
    Dal momento che li definisci “Accozzaglia di banalita” cosa ti posso dire ?

    ” “resto qui come una cosa posata ” “

  50. cristina
    16 Settembre 2010 at 17:18

    @ Nico:
    Si ecco,introduciamo la lettura del : Il manifesto,il riformista,l’unita’,la repubblica ! Peccato,hanno chiuso :”Il campanile “Poi diamo come materiale didattico la falce e il martello !
    Ma va a dormire Nico !

  51. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 17:19

    cristina ha scritto:

    resto qui come una cosa posata

    si ma taci però ;)

  52. cristina
    16 Settembre 2010 at 17:21

    @ Rudy Bandiera:
    Ti dai la zappa sui piedi ???? hahahahahah a no…non la zappa,la falce ! hahahahahaahahahah siocchino !

  53. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 17:22

    Rispetto molto i vostri pensieri ed i vostri punti di vista, dico davvero, ma quello che penso sia giusto è che la religione divenga una scelta e non una forzatura.
    Se una bambino/ragazzino cresce a pane e Bibbia è probabile che diventi un cattolico, il che non è bene visto dai mussulmani, e viceversa noi pensiamo di loro.
    Per me la religione è stata un ottimo “collante” e sicuramente ha contribuito a formare la nostra moralità e la nostra etica, ma come molte cosa passate, ha esaurito il suo compito. E’ semplice: a scuola NON si studia ne la religione ne i testi sacri, in quanto sacri. Io la vedo così e sono terribilmente certo di avere ragione :)

  54. Nico
    16 Settembre 2010 at 17:23

    cristina ha scritto:

    @ Nico:
    Si ecco,introduciamo la lettura del : Il manifesto,il riformista,l’unita’,la repubblica ! Peccato,hanno chiuso :”Il campanile “Poi diamo come materiale didattico la falce e il martello !
    Ma va a dormire Nico !

    Ho scritto Il Fatto Quotidiano e Liberazione. Non a caso. Io vado anche a dormire, …a letto però. Io dormo a occhi chiusi, non aperti…

  55. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 17:29

    cristina ha scritto:

    Dal momento che li definisci “Accozzaglia di banalita” cosa ti posso dire ?” “resto qui come una cosa posata ” “

    mi riferivo alla bibbia solamente, quella è una roba posticcia e banale è roba per catechizzare i bambini e il terzo mondo.
    Eppoi quando io parlo di laici mi rifierisco ai laici, coloro che magari sono cattolici o buddisti o avventisti della chiesa di montecatini, ma non riconoscono nessuna identità religiosa al prorpio stato. OK?
    e per inciso ho un paio di amici che hanno sbroccato dopo avere letto nietzsche…

  56. cristina
    16 Settembre 2010 at 17:30

    @ Rudy Bandiera:
    Ok la ragione e’ poca cosa…..e si dice sia dei matti !hahahahah va bene hai raggione tu !
    @ Nico:
    Che delusione !!!!!!!!! Io pensavo che tu a letto non dormivi proprio !
    Si si…ti ho proprio sopravvalutato !

  57. cristina
    16 Settembre 2010 at 17:42

    @ jack 3 mani:
    Ok….io ho un paio di amici….che hanno sbroccato dopo aver leccato un francobollo !
    La bibbia e’ composta dalla tora’ o antico testamento o pentateuco che e’ il testo sacro degli ebrei e nuovo testamento che e’ la raccolta di vangeli ed e’ il fondamento della religione cristiana, la bibbia e’ edita dalla CEI o in versione originale,ergo non filtrata dai preti e cozzaglie varie ! Le tre fondamentali monoteiste differiscono sulle desinenze, ma sono concorde sulle origini e tutte e tre si contendono Gerusalemme ! Volendo possiamo anche essere piu’ precisi !

  58. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 17:44

    s.liston ha scritto:

    veramente l’ho riletto e se nei licei e scuole superiori si leggessero un po’ di testi sacri non gli farebbe male, cazzo si fa filosofia! e laico non vuole dire ignorare

    cha sola che sei!!! te sei letto la bibbia e non ti sei ancora letto la quadrilogia rossa dello yorkshire che t’ho regalato 50 anni fa, non c’è più religione.

  59. Nico
    16 Settembre 2010 at 17:44

    @ cristina:
    :D touchè

  60. cristina
    16 Settembre 2010 at 17:47

    @ jack 3 mani:
    No piu’ precisamente le religioni principali sono 18:
    CRISTIANESIMO
    EBRAISMO
    ISLAMISMO
    BUDDHISMO
    INDUISMO
    TAOISMO
    JAINISMO
    SCINTOISMO
    CONFUCIANESIMO
    ZOROASTRISMO
    BAHAISMO
    GNOSTICISMO
    ERMETISMO
    MAZDEISMO
    MANICHEISMO
    MITRAISMO
    GEOVISMO
    ESOTERISMO
    Dai…che ci divertiamo !

  61. Nico
    16 Settembre 2010 at 17:53

    @ cristina:
    …ti diverti con poco.

  62. cristina
    16 Settembre 2010 at 18:01

    @ Nico:
    …….no….mi diverto…e basta !

  63. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 18:01

    cristina ha scritto:

    Le tre fondamentali monoteiste differiscono sulle desinenze

    le desinenze una madonna!!! gesù era orientale a palla, tutto quello che ha blaterato il biondo è roba greca e orientale, è a oriente il paradiso (para mesh = terra al di la); è orientale lui: dio incarnato, la resurrezione, cazzo questa è pura reincarnazione. .
    @ Nico: @ s.liston: @ Rudy Bandiera:
    ditemi cosa c’entrerebbe con l’antico testamento tutto questo, se un manipolo di figli di puttana non ce l’avesse piantato a forza.
    Elenina dove sei? dimmi che almeno tu mi capisci ?
    il cristianesimo è una sola, un impiastro, è una roba che ha condizionato i popoli con il solo scopo di inculcare in loro il senso di colpa e controllarne le nascite, per diventare loro, rinchiusi nelle loro sacrestie tra il puzzo d’ostia e di pessimo vinsanto, potenti e intoccabili.
    Non se ne parla la bibbia no, è da buttare, ma cazzo è come se si volesse insegnare il rock ai bambini facendogli ascoltare Ligabue invece di Bob Dylan

  64. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 18:05

    @ Nico:
    nicooo, sei troppo controllato, Rudy deve averti morigerato; ma una volta non schiacciavamo i cani col SUV?
    perchè questo fine non andiamo a tirare le bibbe in testa a qualche frate?
    oh le bibbie so’ pese, prendiamo una bella edizione in cuio, ce le paga listone.

  65. cristina
    16 Settembre 2010 at 18:08

    @ jack 3 mani:
    Jack….sei un mito !…..mi piaci da matti !! Sta sereno per me e’ ok !…a modo tuo hai ragione anche tu ! va bon ??? hahahahahah

  66. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 18:12

    cristina ha scritto:

    @ jack 3 mani:
    No piu’ precisamente le religioni principali sono 18:
    CRISTIANESIMO
    EBRAISMO
    ISLAMISMO
    BUDDHISMO
    INDUISMO
    TAOISMO
    JAINISMO
    SCINTOISMO
    CONFUCIANESIMO
    ZOROASTRISMO
    BAHAISMO
    GNOSTICISMO
    ERMETISMO
    MAZDEISMO
    MANICHEISMO
    MITRAISMO
    GEOVISMO
    ESOTERISMO
    Dai…che ci divertiamo !

    io aggiornerei la lista con
    METEORISMO
    PUTTANISMO
    e
    BANDIERISMO

    comunque parliamoci chiaro, tra pochi anni, saranno tutte spazzate via dalla Lovvotica, o la Lovvotica spazzerà via noi.

  67. cristina
    16 Settembre 2010 at 18:21

    @ jack 3 mani:E infatti io ti lovvo !

  68. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 18:23

    jack 3 mani ha scritto:

    comunque parliamoci chiaro, tra pochi anni, saranno tutte spazzate via dalla Lovvotica, o la Lovvotica spazzerà via noi.

    esso è un genio, ed un santo. Esso è il profeta.

  69. cristina
    16 Settembre 2010 at 18:25

    Ragazzi…..anche se oggi e’ morta un’altra piccola speranza che sto mondo si apra e si evolva ………….e’ stato un vero piacere conversare con voi !
    OK…bene ora pero ho proprio bisogno di un malox !

  70. s.liston
    16 Settembre 2010 at 18:29

    jack 3 mani ha scritto:

    s.liston ha scritto:
    veramente l’ho riletto e se nei licei e scuole superiori si leggessero un po’ di testi sacri non gli farebbe male, cazzo si fa filosofia! e laico non vuole dire ignorare
    cha sola che sei!!! te sei letto la bibbia e non ti sei ancora letto la quadrilogia rossa dello yorkshire che t’ho regalato 50 anni fa, non c’è più religione.

    ho riletto quello che ha scritto andre giuse, no la bibbia. ma allora, il nostro vecchio testamento è lo stesso degli ebbbrei o no? stai a fa’ il vago, hai detto na stonzata o sai qualcosa che noi ignoriamo?

  71. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 18:33

    s.liston ha scritto:

    stai a fa’ il vago, hai detto na stonzata o sai qualcosa che noi ignoriamo?

    assolutamente no, lo sa pure cristina.
    Comunque sei uno scorreggione, ti stai sedendo, hai capito o no che la chiesa romana è una forzatura in termini religiosi? li vogliamo bastonare un po’ di pretacci!!!

  72. s.liston
    16 Settembre 2010 at 18:35

    @ cristina:
    noi però eravamo tendenzialmente d’accordo e non sono stato affatto spudorato oggijack 3 mani ha scritto:

    cristina ha scritto:
    @ jack 3 mani:
    No piu’ precisamente le religioni principali sono 18:
    CRISTIANESIMO
    EBRAISMO
    ISLAMISMO
    BUDDHISMO
    INDUISMO
    TAOISMO
    JAINISMO
    SCINTOISMO
    CONFUCIANESIMO
    ZOROASTRISMO
    BAHAISMO
    GNOSTICISMO
    ERMETISMO
    MAZDEISMO
    MANICHEISMO
    MITRAISMO
    GEOVISMO
    ESOTERISMO
    Dai…che ci divertiamo !
    io aggiornerei la lista con
    METEORISMO
    PUTTANISMO
    e
    BANDIERISMO
    comunque parliamoci chiaro, tra pochi anni, saranno tutte spazzate via dalla Lovvotica, o la Lovvotica spazzerà via noi.

    ma METEORISMO e BANDIERISMO non sono sinonimi?

  73. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 18:36

    s.liston ha scritto:

    ma METEORISMO e BANDIERISMO non sono sinonimi?

    uh si, non sai quanto!

  74. s.liston
    16 Settembre 2010 at 18:39

    @ jack 3 mani:
    ma per dio (hip hip hurra!), che cazzo stai dicendo? ho esordido dicendo che la religione cattolica racconta le favolette!? però, cazzo, se uno un cazzo di sguardo alla bibbia gliela da da un’occhiata da dove cazzo arriva!!! pure il buon rudy e il comunistissimo nico sono strafottutamente intrisi di cultura giudaico cristiana come tutti noi!!! ed allora farsi un’idea del perchè se ci facciamo una sega poi ci sentiamo in colpa non saràmica sbajato no!?!

  75. cristina
    16 Settembre 2010 at 18:39

    @ s.liston:
    La religione cristiana differenzia da quella ebraica solo per il nuovo testamento.L’antico testamento e’ la Tora’.
    Il cristianesimo nasce sulla falsa riga dell’ebraismo ! Non sembra strano che il vaticano non mosse un dito per fermare lo sterminio degli ebrei durante il nazismo ?

  76. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 18:39

    s.liston ha scritto:

    ma METEORISMO e BANDIERISMO non sono sinonimi?

    quando mi dicono di non sbandierare in giro, quello intendono?
    Liston tu sei il più grosso sbandieratore che conosca.

  77. jack 3 mani
    16 Settembre 2010 at 18:43

    cristina ha scritto:

    Non sembra strano che il vaticano non mosse un dito per fermare lo sterminio degli ebrei durante il nazismo ?

    @ jack 3 mani:
    badaaaa, la cristina è complottista!!!
    @ cristina:dicci la verità il graal ce la nascosto bush?

  78. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 18:45

    s.liston ha scritto:

    ed allora farsi un’idea del perchè se ci facciamo una sega poi ci sentiamo in colpa non saràmica sbajato no!?!

    non credo che leggere un passo della bibbia in classe ci insegni questo…

  79. cristina
    16 Settembre 2010 at 18:49

    Maddai !!! non ci posso credere !!! i sensi di colpa !!!hahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahhahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahh……ma siete proprio dei……..chirichetti scioccati !!!!!hahahahahaahahahhahahahahahahahahahahahahahahahahah

  80. Elena
    16 Settembre 2010 at 18:50

    o jack, perdono, avevo da fare ed in tutta onestà me ne sbatto altamente della religione… di tutta la religione s’intenda ché secondo l’interpretazione ammazza il questo o il quello di turno. Sbagliato studiarla a scuola durante l’ora fattapposta perché evangelizza le menti e rende schiavi di pensieri altrui, sbagliato studiarla in generale perché la società italiana è una società ad involuzione costante, piegata su ciò che era e mai aperta a ciò che sarà… manca il tempo, mancano i prof, mancano i testi…. insomma per come è messa la sQuola qui aprire il corano alla pagina in cui rompo i denti a quello che mi ha pestato l’occhio rimane una chimera. Ma la bibbia no, la bibbia proprio no. Contrariamente a quanto si è sempre detto sulla sua interpretazione in realtà la bibbia ha un unico verso, un unico senso, un unica chiave di lettura: la paura ed io non voglio insegnare agli uomini di domani ad amare secondo paura. Per il resto a scuola si insegna altro, le religioni si imparano negli oratori, nelle moschee, nelle chiese, per cazzi propri o nelle università se si sceglie la via del teo…

  81. Andrea Giuseppe Capanna
    16 Settembre 2010 at 18:50

    Vedo di chiarire il mio pensiero. Lo studio di un testo sacro, qualsiasi, implica una mole di impegno notevole e una preparazione trasversale. Per spiegare, che ne so, la Bibbia, ne devi sapere di teologia, antropologia, storia della religioni, storia e storia del teatro. E chi te lo spiega questo? La catechista che ti fa un’ora sfigata alla settimana? Di contro un ragazzino non ha il tempo e la testa per studiare una tale bestia. E’ qualcosa che può essere approcciata solo fuori dalla scuola istituzionale, all’università o in seminario. Questo, unito al semplice motivo che la religione non deve entrare a scuola, sotto nessuna forma, mi fa propendere per un granitico no.
    Io sono convinto dell’arricchimento che porta la lettura di questi testi, ma bisogna farlo bene, altrimenti se ne trae un mero uso strumentale.
    Non sono sicuro di essermi spiegato, ho fame ragaz…

  82. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 18:53

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    hai parlato come un testo sacro, quoto tutto, in tutto e per tutto. Nessuno dice di non leggere la bibbia, ma un passo al giorno non serve ad un cazzo ed è dannoso. Oltre a questo, FUORI la religione dalle scuole!
    Bene, tira più la religione che un carro di buoi sul serio comunque….

  83. cristina
    16 Settembre 2010 at 18:59

    @ Rudy Bandiera:
    Fuori la religione dalle scuole ! Ma dentro la bibbia,ed il corano come allegati inerenti pertinenti ai testi filosofici !

  84. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 19:01

    @ cristina:
    NOO!! Un testo sacro NON lo puoi scindere dalla religione, è impossibile. Cazzo. Anzi, cazzoh!

  85. cristina
    16 Settembre 2010 at 19:05

    @ Rudy Bandiera:
    Siccome sei ateo,e non ammetti l’esistenza di un dio non capisco perche’ ti ostini a chiamare un semplice libro:” la bibbia” testo sacro !! Se tu non ammetti che il sacro esista in quanto tale, come puoi ammettere che esista un libro veramente sacro ???? Sei incoerente al massimo, scusa !

  86. Matteo Bianconi
    16 Settembre 2010 at 19:10

    Quando ero al liceo, avevo una professoressa di Religione che vedeva oltre. Ho studiato la storia delle Religioni, approfondito le tematiche, confrontati i testi. Non era più Religione, era conoscenza di una materia che comunque la si voglia mettere è insita nell’Uomo e che nell’età adulta ci si viene a patti: si crede, non si crede.
    Sinceramente credo sia giusto investire una o due ore settimanali verso questo insegnamento, se fosse naturalmente condotto come faceva la vecchia prof. L’umanità intera affonda le radici nella scienza e nella religione e chiunque affermi il contrario è solo un ignorante. E “conoscere” è il solo strumento che abbiamo contro l’ignoranza.

    Saluti,
    MB

  87. Andrea Giuseppe Capanna
    16 Settembre 2010 at 19:11

    @ cristina: se la Bibbia è un mostro marino di difficile assimilazione, il Corano è anche peggio. E poi siamo sempre lì, dove diamine lo trovi un coranista che accetta di fare il compendio umano alle lezioni di filosofia, no dimmelo, sul serio.
    Il termine “allegato” è fortemente offensivo nei confronti della natura di questi testi, che anche solo per antichità meritano rispetto, a prescindere dalla propria convinzione religiosa. Rispetto è anche dare loro il giusto peso, tempo e luogo. Non trovi nulla di tutto questo al Liceo Salcazzo.

  88. cristina
    16 Settembre 2010 at 19:14

    @ Rudy Bandiera:
    Un libro e’ un libro e punto ! La sacralita’ e’ un valore aggiunto che se vuoi gli puoi aggiungere tu e non ha validita’ solidale universale ! Un libro e’ carta e inchiostro !

  89. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 19:20

    @ cristina:
    beh certo, la bibbia non è il testo sacro, come lo intende la gelimini. Come no… Oggi abbiamo anche im parato che la bibbia NON è il testo sacro, fighissimo.

  90. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 19:21

    cristina ha scritto:

    Se tu non ammetti che il sacro esista in quanto tale, come puoi ammettere che esista un libro veramente sacro

    non lo è per ME. Ma prova a chiedere in giro per vedere come viene percepito.

  91. cristina
    16 Settembre 2010 at 19:22

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    No… ci sta il tuo discorso io lo condivido anche se non completamente in quanto io sono pro e tu contro ! Cio’ non toglie che le difficolta’ oggettive le hai assolutamente centrate ! Tuttavia se una riforma deve essere fatta,almeno sia fatta fino in fondo ! Per le generazioni a venire sarebbe importante eliminare l’ignoranza strutturale che alimenta i conflitti che avvelenano tutti ! Capire che nelle religioni le differenze fondalmentalmente sono piu’ di forma che non di contenuti ci aiuterebbe a progredire poi anche in tante altre problematiche !
    Aprire la mente e’ importante,sforzarsi di essere migliori e’ gia’ un grosso passo avanti nell’evoluzione per tutti !

  92. cristina
    16 Settembre 2010 at 19:31

    @ Rudy Bandiera:
    Si…ok….io credo pero’ che dove va la massa…..non e’ mai la giusta direzione !
    Molte persone fanno un gregge,un gregge e’ composto da pecore che seguono per incapacita’ di scegliere,e molti vanno per sentito dire !
    Un prete dice che l’acqua e’ benedetta e via,il gioco e’ fatto ! Ma chi cazzo e’ un prete?? E’ un essere umano come me piccolo e meschino tale e quale a me ! La vera differenza tra un uomo e prete e’ la cultura ! E se tu ti fidi della sua intpretazione e non ti documenti da solo ecco che nasce il testo sacro,lìolio santo,l’acqua benedetta ecc.. Se uno va per sentito dire insomma, e’ ovvio che persevera nell’ignoranza viziosa ! Un libro e’solo un libro pure se d’oro un uomo e’ solo un uomo pure se ha i paramenti d’oro e parla da un pulpito !

  93. Rudy Bandiera
    16 Settembre 2010 at 19:32

    @ cristina:
    ok, come preferisci. Adesso vado a mangiare qualcosa che sono affamato, continuate pure a giocare bambini :)

  94. Andrea Giuseppe Capanna
    16 Settembre 2010 at 19:35

    @ cristina: la Bibbia, in questo caso, ha contribuito ad avvelenare secoli di storia, grazie all’uso ad minchiam che ne è stato fatto. Direi anche basta, con la Gelmini e con (qualche anno fa) la Moratti con la sua idea di introdurre il creazionismo nelle scuole. E’ follia.
    Io nell’ora di religione tiravo il fiato fra un compitino a sorpresa e un’interrogazione, col kaiser che stavo ad ascoltare le storie di Gesù. Son ragazzi, non è il caso di caricarli di un peso esclusivamente politico che nulla c’entra con la loro formazione. Hanno la scuola, la droga, i genitori, le seghe, lo sport, ci mettiamo pure la Bibbia? I ragazzini di adesso ci cagano in testa, non hanno bisogno di queste stronzate.

  95. cristina
    16 Settembre 2010 at 19:46

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    No Andrea….i ragazzini sono il prodotto del nostro lassismo,e pagano le colpe delle nostre frustrazioni, io ti comprendo pienamente credimi, ma sono del parere che si potrebbe studiare un po meno,ma un po meglio ! La scuola e’ tutta sbagliata, riempie le teste e non le forma ! i giovani studenti sono in balia dell’arrivismo o l’indifferenza dei prof,che occupano cattedre senza merito, ma per spinte per lo piu’ politiche,non esiste ne etica ne morale e’ terra di nessuno !! Questo e’ a parere mio il vero malanno,sradicare l’ignoranza significa creare individui liberi dai pregiudizi e piu’ integri moralmente ! Un vantaggio solo un vantaggio per tutti !

  96. Antonio
    16 Settembre 2010 at 20:19

    la Bibbia l’avete scritta voi con tutti sti commenti! 68 nuove email :)

  97. cristina
    16 Settembre 2010 at 20:28

    @ Antonio:
    Spero che sia una cosa positiva !

  98. cristina
    16 Settembre 2010 at 20:53

    Matteo Bianconi ha scritto:

    Quando ero al liceo, avevo una professoressa di Religione che vedeva oltre. Ho studiato la storia delle Religioni, approfondito le tematiche, confrontati i testi. Non era più Religione, era conoscenza di una materia che comunque la si voglia mettere è insita nell’Uomo e che nell’età adulta ci si viene a patti: si crede, non si crede.
    Sinceramente credo sia giusto investire una o due ore settimanali verso questo insegnamento, se fosse naturalmente condotto come faceva la vecchia prof. L’umanità intera affonda le radici nella scienza e nella religione e chiunque affermi il contrario è solo un ignorante. E “conoscere” è il solo strumento che abbiamo contro l’ignoranza.Saluti,
    MB

    commenti come questo, mi fanno capire che di gente che ragiona c’e’ ne ancora !
    Grazie al cielo ! Bravo,io ti quoto pienamente!

  99. giuseppe de santis
    16 Settembre 2010 at 21:06

    Ci possiamo aggiungere, molto sommessamente, il FRACCAZZAZISMO? @ jack 3 mani:

  100. cristina
    16 Settembre 2010 at 21:22

    Dato che siamo in tema di aggiunte……….io aggiungo questo commento perche’ amo i numeri parti ! un gros je baise à tous

  101. Elena
    16 Settembre 2010 at 21:40

    La religione è qualcosa che ha radici mistiche e fonda la propria natura sulla superstizione… allora mi ripeto che per non ignorare dovremmo cominciare a studiare le favole, le credenze popolari e poi forse passare alla storia delle religioni (anche se mi pareva si fosse parlato di lettura della bibbia fino ad ora). Nel frattempo il mondo decide nuovi confini geografici, si fa la storia moderna, gli uomini raggiungono Marte, la striscia di Gaza viene risucchiata dalla quinta guerra mondiale, gli alieni rapiscono Rudy e noi siamo ancora a lanciare anatemi. Le altre nazioni creano un mondo nuovo, indovinano il vaccino contro l’AIDS e noi stiamo ancora a parlare di religione nella speranza che un qualunque dio ci salvi dai bruti e dai cattivi, acculturandoci la fede, convinti che l’ignoranza stia tutta nel non conoscere o confrontare un testo “sacro”. Annamo bene… senza contare la presunzione di riuscire a comprendere un tomo antico di millenni attraverso un confronto ed uno studio approssimativi. L’approssimazione è la vera ignoranza. L’approssimazione ci porta a credere che la religione tutta sia insita nell’Uomo, l’Uomo, che da sempre è figlio del tempo che vive e della religione che gli professano… bah.

  102. cristina
    16 Settembre 2010 at 22:21

    @ Elena:
    Stucchevole……….non c’e’ che dire,ma non ti sorge mai il dubbio che religione,per come
    la intendi tu, e lettura della bibbia,potrebbero anche significare due cose diverse ???? Il pregiudizio per me e’ il piu’ grave di tutti i mali come anche anche l’ignoranza appresa ! E’ l’approcio che e’ sbagliato ! Dire che ti stanno sul cazzo le religioni non implica necessariamente non voler almeno sapere il perche’ ! O perche’ tu pensi che non serva a niente ! Nella vita non ci sono certezze tranne che per il cesso e la morte e tu dici che sicuramente ne abbiamo una terza: la bibbia ! Stucchevole davvero !

  103. Nico
    16 Settembre 2010 at 22:27

    @ s.liston:
    Adesso mi faccio una sega e mi pulisco con una pagina della bibbia.
    Qualche acculturato/a credulone/a può consigliarmi una pagina in particolare?
    Sonny, va bene così?

  104. Nico
    16 Settembre 2010 at 22:28

    Anzi, stasera “lo famo strano”!
    Mi pulisco con la Torà!

  105. Elena
    16 Settembre 2010 at 23:46

    @ cristina:
    guarda che quotarmi scrivendo stucchevole non fa di te la teologa de noantri… né la parola cazzi fa presumere che tu abbia tradotto il mio pensiero. Scrivo di approssimazione da liceali non da adulti, ma spiegartelo viste le premesse mi annoia a morte.

  106. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 09:43

    Nico ha scritto:

    Adesso mi faccio una sega e mi pulisco con una pagina della bibbia.

    mah Nico, quando fai così non ti capisco proprio…

  107. Elena
    17 Settembre 2010 at 09:49

    @ Rudy Bandiera:
    si, intanto l’opus dei questa mattina ti ha reso il sito inaccessibile :-)

  108. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 09:55

    @ Elena:
    vero! Quando mi sono svegliato non andava, ed io sono andato in depre da brutto, come direbbe un bimbominkya :(

  109. cristina
    17 Settembre 2010 at 10:47

    @ Elena:
    No …mai sia…. non annoiarti ! Anche a me interessa poco la tua esegesi edotta e raffinata ! Puoi sempre sbizzarrirti pero’ a parlare con Nico,perlomeno qualcosa vi accomuna,l’eleganza espressiva e la ricchezza di contenuti……..per non parlare poi della simpatia………………..

  110. Elena
    17 Settembre 2010 at 10:51

    @ cristina:
    guarda che io e nico siamo simpaticissimi

  111. cristina
    17 Settembre 2010 at 11:07

    @ Elena:
    ……..si …ok….va bbene ! Se lo dici tu !

  112. Elena
    17 Settembre 2010 at 11:09

    @ cristina:
    invidiosa

  113. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 11:10

    @ Elena:
    @ cristina:
    tiratevi i capelli e fate la lotto nel fango, vi pregooo! :D

  114. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 11:26

    Elena ha scritto:

    La religione è qualcosa che ha radici mistiche e fonda la propria natura sulla superstizione

    Errore. La religione è un fatto sociale. Leggiti Durkheim o Weber.

    Io non voglio difendere l’introduzione della Bibbia o i preti pedofili o chissà che cosa. Io difendo la ragione e la libertà. Prima di tutto uno può credere in qualsiasi cosa voglia, che sia Dio o i puffi, ma ridicolizzare sogni o fede è la cosa più meschina che possiamo fare.
    L’Italia si professa Stato Laico, ma affonda le sue radici nella religione cattolica. E questa è storia, mica merda fantascientifica. Sarà quindi giusto capire le radici a cui apparteniamo, soprattutto quando la secolarizzazione è ciò a cui siamo destinati. Accostare la Bibbia alle favole è fin troppo forte: è come se paragonassi le vostre madri a delle puttane solo perchè hanno la figa. E non credo vi piacerebbe.
    E se c’è qualcuno che si professa vero liberatore con un “bruciamo la bibbia”, allora fa lo stesso gioco delle monarchie teocratiche odierne o dell’opera di evangelizzazione della chiesta che tanto viene criticata. Non è impedendo qualcosa che si è liberi, ma attraverso le letture critiche di ciò che abbiamo a disposizione.
    E di certo leggere “mi faccio una sega sulla bibbia” mi ricorda davvero chi si fa esplodere pensando di scoparsi 70 vergini subito dopo. Ridicolo.

  115. Elena
    17 Settembre 2010 at 11:39

    @ Matteo Bianconi:
    ho scritto che ha radici… ecc. So per certo che è un fatto sociale altrimenti non avrei accennato all’Uomo e al tempo in cui vive. L’Italia affonda le sue origini nei riti pagani prima che in quelli religiosi e Durkheim si rifà alla scienza moderna nella ricerca sociologica delle relazioni osservandone l’evoluzione secondo l’epoca storica cui appartengono. Perché pensate che parlar male della bibbia voglia dire non conoscere l’evoluzione del pensiero? Sbagliate tanto, ma proprio tanto.

  116. Elena
    17 Settembre 2010 at 11:40

    @ Rudy Bandiera:
    giammai! :-)

  117. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 11:59

    Elena ha scritto:

    Perché pensate che parlar male della bibbia voglia dire non conoscere l’evoluzione del pensiero?

    Errore mio, dunque, non avevo sbirciato al seguito e sono stato superficiale. E non intendevo questo. Come vedi io non ho ancora parlato della Bibbia, nè bene, nè male, però. Anzi, sono molto relativista al riguardo. La Bibbia è stata usata più come strumento che come libro e per questo dovrebbe essere “sdoganizzata”. Che non significa metterla all’indice, però.

  118. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 12:00

    E ho fatto voltare un po’ di però come zucchero a velo.
    Però.

  119. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 12:07

    @ Nico:
    grande punk hardcore cultural religioso, sei tornato folle imprecatore.
    @ Elena:
    tesoro sei troppo per uomini che si apettano così poco dalle donne, è il problema fallocentrico de testi sacri.
    @ cristina:
    tu invece sei la donna giusta per uomini così
    @ Matteo Bianconi:
    e tu! si prorpio tu! sei l’uomo giusto di cui parlavo: straparli, e sei pure palloso, dandoci degli ingnoranti dal basso di una culturetta che va bene per il salotto di marta marzotto, citi Durkheim e Weber a sproposito giusto per far vedere che “SAI” ma il tuo pensiero è roba da “tappeto volante”.
    Ti saluto citando di un contro un mio zio lucchese: “puppamelo” e pulisciti con la bibbia.

  120. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 12:29

    @ jack 3 mani:
    Ahahahahah, lo so, sono palloso. E’ che argomentare su certe tematiche è difficile e poi divento prolisso.
    Certo che hai però una bella coda di paglia se pensi che le mie erano provocazioni Marzullo Style e capito un cazzo di quello che ho detto.
    Se io sono da “tappeto volante”, tu sei da “grande fratello”, eh.
    Ora mi aspetto anche un “guarda che t’ammazzo”, così diventi un perfetto bimbominkia.

  121. cristina
    17 Settembre 2010 at 12:35

    @ jack 3 mani:
    …….per te ivece vale la regola dell….”mal comune mezzo gaudio” !
    Sto post era partito alla grande, ma purtoppo quando i non si sa piu’ cosa dire,si finisce sempre per mostrarsi per cio’ che si e’ realmente !
    Dato che siete una minoranza,e non avete nemmeno peso specifico fate l’unica cosa che vi riesce ! Insultare e straparlare ! Bravo bene, mi hai fatto ridere…… come sempre !

  122. Elena
    17 Settembre 2010 at 12:43

    Comunque per ritornare in tema come vorrebbe Rudy anche se non lo chiede :-) la bibbia merita un discorso a parte rispetto a testi di un certo spessore: è pura scopiazzatura di miti e leggende, partendo da Adamo ed Eva (Sumeri) e finendo ai chiari richiami politeisti dei plurali sparsi qua e là, si legga a tal proposito il Manacorda.
    Sia chiaro, per me ognuno è libero di credere in ciò che vuole, anche nella propria granitica lucidità, ma sia messo agli atti che a scrivere le sciempiaggini contenute nella bibbia furono gruppi sparsi di pastori erranti, lontani per usi e tradizioni, tutti però devoti a pagane divinità sanguinarie alle quali offrivano financo sacrifici umani. Un nugolo di predatori erranti che misero insieme “i libri” rubacchiando dalle altrui tradizioni per costruirsene una.

  123. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 12:44

    @ Elena:
    Mi hai convinto Elena.
    Ora comincio a venerare Mordor.

    Eddai, su, mò sdrammatizziamo un po’.

  124. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 12:53

    @ Matteo Bianconi:
    seee Marzullo style! ti piacerebbe? t’immagini tu da Marzullo che ti dice : “si faccia e si dia una risposta” a te! che ti parli addosso da una vita.
    quella del grande fratello m’ha ferito, mentre “gurda che t’ammazzo” m’è piaciuta, purtroppo non c’ho il fisico quindi t’avverto che se mi aspetti fuori dal salotto di Rudy mi farò accompaganre da Liston.
    ora però vista la tua sicuemra ci dai un po ‘di referenze , titolo di studio, età, gusti sessuali, io dal mio precettore certe informazioni le pretendo, ne va della mia crscita culturale.
    ah dimenticavo, se sei ancora vergine, ti avverto che non solo le madri e le puttane hanno la figa, quindi se vinci il tuo complesso edipico ma non c’hai una lira, puoi provare a chiedere ad una amica, se ti fa il favore; non è facile, ma se butti giù un po’ di presunzione e le regali dei cioccolatini, invece di una bibbia, forse ti fa limonare.

  125. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 12:53

    Matteo Bianconi ha scritto:

    Ora comincio a venerare Mordor

    si!! Ci pensavo pure io, e la cosa non mi dispiace :)
    cristina ha scritto:

    Dato che siete una minoranza,e non avete nemmeno peso specifico

    le minoranze sono fiche, purchè non si sia in Francia….

  126. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 12:54

    Matteo Bianconi ha scritto:

    Ora mi aspetto anche un “guarda che t’ammazzo”, così diventi un perfetto bimbominkia.

    cazzo Jack, qua ti ha steso, ammettommolo.

  127. Elena
    17 Settembre 2010 at 12:55

    @ Matteo Bianconi:
    meglio rifarsi ai fenici, suggerisco Moloch ;-)

  128. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 12:56

    @ jack 3 mani:
    @ Matteo Bianconi:
    bbboni. Vogliatevi bene assai per cortesia, altrimenti andate a litigare fuori dal saloon :D
    Che bello, io lo sapevo che con la Bibbia si fanno visite e commenti, vi voglio bene, ma adesso fate dei commenti anche sul raduno di riva del garda, raduno al quale vi VOGLIO conoscere!

  129. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 12:56

    @ Elena:
    e tu fuggi con me, mio bellissimo tulipano, non stare con quel bruto.

  130. Elena
    17 Settembre 2010 at 12:57

    @ Rudy Bandiera:
    no, ora mi spieghi perché a quei due non chiedi di lottare ignudi nel fango!!!

  131. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 12:57

    @ cristina:
    tu non sei un’amante della buona letteratura, il mio intevento era un pezzo magnifico: partiva con nico e finiva col palloso matteo, fatti, personaggi e colpi di scena, ma pensate sempre a come apparite e non alla bellezza del leggere, scommetto che ti piace baricco!!!

  132. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 12:58

    Elena ha scritto:

    ora mi spieghi perché a quei due non chiedi di lottare ignudi nel fango!!!

    brrrr! Rabbrividisco solo al pensiero!
    jack 3 mani ha scritto:

    scommetto che ti piace baricco!!!

    eh cazzo, qua hai colpito nel segno!

  133. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 13:00

    Rudy Bandiera ha scritto:

    @ Elena:
    e tu fuggi con me, mio bellissimo tulipano, non stare con quel bruto.

    disgraziato, mi fai ingelosire, solo pochi mesi fa saresti scappato con me, prohmyskuo!!!

  134. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 13:03

    @ jack 3 mani:
    Non so te, ma io posso stare al gioco del “chi insulta meglio” per delle ore, solo che poi so che ti incazzi e dopo non è più divertente.
    Bella l’allusione al sesso, di solito chi provoca con questi mezzi ha la meglio perchè l’orgoglio “masculo” è sempre fin troppo sensibile. Probabilmente mi sono già scopato tua moglie o la tua ragazza, quindi non preoccuparti. O meglio, se la vedi sbuffare mentre ti dai da fare ora sai il perchè.
    Chebbbello! Andiamo avanti così?
    Ecco perchè in Parlamento si divertono tanto!
    Vabbè, dai, ti saluto per ora.
    Metto una canzone degli iron maiden – indovina quale – e vado a pranzo. Però a te non lo puppo. Ora che ci penso… sarai mica un prete gay?

  135. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 13:07

    @ Matteo Bianconi:
    anch’io vado a pranzo, certo che è solo roba scritta manco ti conosco, però io sono un po’ più raffinato di te. anche quando sono volgare, e per il prete gay ti assicuro che non sono affatto … prete.

  136. Elena
    17 Settembre 2010 at 13:08

    @ Rudy Bandiera:
    guarda che jack è di una bellezza biblica…

  137. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 13:15

    jack 3 mani ha scritto:

    solo pochi mesi fa saresti scappato con me

    ci fuggirebbi ancora con te! Sono da uovo e da latte IO.
    @ Elena:
    ah è vero, ma io sono basso e traccagnotto, che ti credi!
    @ Matteo Bianconi:
    @ jack 3 mani:
    ragazzi vado a pranzo pure io e non lo puppo a nessuno… da qui alla cucina almeno ecco.

  138. Elena
    17 Settembre 2010 at 13:22

    @ Matteo Bianconi:
    uhmamma, non mi pare di conoscerti, ma effettivamente se avessimo copulato non me lo ricorderei. Ecco.
    Maperchecazzoh quando vogliono insultare jack finiscono sempre per insultare me?

  139. Andrea Giuseppe Capanna
    17 Settembre 2010 at 13:51

    La lotta nel fango è un gran bella idea. Io mi vesto da signora con tanto di cappello a tesa larga e scommetto a bordo ring. Lo facciamo? Dai Dai!

  140. cristina
    17 Settembre 2010 at 14:07

    @ jack 3 mani:
    «Gli imbarbariti parlano ancora il nostro linguaggio ma lo deturpano; usano ancora le nostre istituzioni ma le corrompono; non vogliono affatto preservare il pianeta dalla guerra, dal consumismo, dall’inquinamento e dalla povertà, ma al contrario vogliono affermare privilegi, consorterie, interessi lobbistici, poteri corporativi, dissipazioni di risorse e disuguaglianze intollerabili………….

    Hai indovinato ! …….e ora ho la prova matematica che cio’ che sostiene e’ vero !!
    Ti saluto e ti lascio insieme al tuo circo di saltimbanchi ! Ossequi !

  141. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 14:12

    @ jack 3 mani
    @ Elena:
    Vabbè, c’è pure la solidarietà tra cuori ripieni di panna. Due contro uno non ce la faccio, riconosco i miei limiti.

    jack 3 mani ha scritto:

    però io sono un po’ più raffinato di te. anche quando sono volgare

    Sapevo che ti saresti offeso. Poi mi spieghi dove saresti stato più raffinato di me, eh. E dire che i miei due più cari amici la pensano esattamente come te e mai si sfocia nell’insulto gratuito. Quello scherzato, sì, ma così no. Credevo di stare allo “scherzo”, ma vedo che per te non lo è.
    Scusami Elena, non era mia intenzione prenderti in mezzo.
    Meno male che c’è Andrea, che più anticlericale di lui non ce n’è e io lo adoro. Anzi, dai vieni nel fango pure te con quel vestito da sdaura che hai addosso! Gh!

    Vabbè.
    Torno serio.

  142. Andrea Giuseppe Capanna
    17 Settembre 2010 at 14:28

    Matteo Bianconi ha scritto:

    Meno male che c’è Andrea, che più anticlericale di lui non ce n’è e io lo adoro.

    Ti lovvo, facciamo i cuori ripieni pure noi! E non mi invitare nel ring di fango, guarda che il buddy love è il mio pane, se poi ti innamori non è colpa mia e non ne voglio sapere, sono sposato e alcuni dicono che abbia anche una certa integrità, dicono.
    Non è che sono anticlericale, è che i mostri con i tentacoli non mi sono mai piaciuti. Dovresti vedere come mi sono accanito su Norton per disinstallarlo tutto.

  143. Elena
    17 Settembre 2010 at 14:34

    @ Matteo Bianconi:
    ma non mi sono offesa, mi offendo di rado… era per sottolineare il fatto che quando si gioca alla tenzone, quella illustre fatta di sberleffi anche volgari, ci vanno di mezzo mamme e mogli, porelle :-)

  144. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 14:46

    da matteo me l’aspettavo, è un trombone senza pisotlino, ma da te cristina la folle, pensavo avresti gradito far parte di una storia divertente, pur dalla parte dei cattivi. concludendo visto che ho cominciato io e che cqui siamo a casa di Rudy mi scuso, onestamente ho calcato un po’ la mano.
    @ Matteo Bianconi:
    mi scuso sinceramente e ti assicuro che le mie Battutacce non sono riferibile alle giuste e sensate opionioni che esprimi.
    @ cristina:
    mah scusami ti ho assecondato e già sapevo che sei nociva, quindi la colpa è mia, perdono.

  145. s.liston
    17 Settembre 2010 at 14:59

    Nico ha scritto:

    @ s.liston:
    Adesso mi faccio una sega e mi pulisco con una pagina della bibbia.
    Qualche acculturato/a credulone/a può consigliarmi una pagina in particolare?
    Sonny, va bene così?

    questa è facile…quella che parla di onan (Genesi 38,6-10)

  146. s.liston
    17 Settembre 2010 at 15:01

    Nico ha scritto:

    Anzi, stasera “lo famo strano”!
    Mi pulisco con la Torà!

    questa pure..quella che parla di onan (Genesi 38,6-10)

  147. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 15:11

    @ jack 3 mani: mi casa es su casa :)

  148. Nico
    17 Settembre 2010 at 15:21

    @ s.liston:
    Grazie. Provvedo.
    Anche se Rudy non capisce…
    ;)

  149. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 15:24

    @ Nico:
    ti voglio bene, lo sai, ma a volte sei sopra le righe, almeno per le mie righe. Senza offesa eh, ma se qualcuno parlasse come parli tu in modo speculare (cioè al contrario) io mi incazzerei, e pure tu, quindi faccio fatica a digerirlo: parti bene e poi degeneri in merdate, circa come Cristina, ma al contrario… anche se le sue sono merdate più grosse :D
    Ma, visto che qui siamo in democrazia, uno ha il diritto di pulirsi con quello che preferisce, basta che ci metta LOV :)
    Ma tu Nico vieni a Riva del garda??

  150. s.liston
    17 Settembre 2010 at 15:39

    “miti e leggende dell’antica grecia” fuori dalla scuola!!!!

  151. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 15:43

    “storia e geografia” FUORI dalla skuolah!

  152. Nico
    17 Settembre 2010 at 15:45

    @ Rudy Bandiera:
    …non vengo a Riva. Non riesco… ma sarà con voi il mio Quore.
    Quanto alle “righe”… adoro provocare. E’ più forte di me; siccome passare da qua è come passare al bar prima di andare a casa (citazione da “la zanzara” di Cruciani su Radio 24), beh… al bar certe cose non solo si possono, ma si DEVONO dire… e io le dico. Lo so che il tuo è un blog politically correct… ma ogni tanto mi scappa. Poi Sonny e Jack mi hanno provocato pochi commenti più su dicendo che mi sono rammollito e che tu mi hai moderato… e allora… eccheccazzo!
    Ciao… :D

  153. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 15:48

    Nico ha scritto:

    non vengo a Riva. Non riesco… ma sarà con voi il mio Quore

    uff tutto col cuore… andate in culo. Ve lo dico col cuore :D
    Nico ha scritto:

    Lo so che il tuo è un blog politically correct

    No no, IO lo sono, non il blog! E’ per quello che fai bene a scrivere quello che vuoi ma io non lo capisco, ecco. E per quello che riguarda quei due scellerati che hai nominato non ti curar di loro, ma scaraccia e passa.

  154. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 15:50

    @Rudy: Mi spiace per gli inconvenienti creati, sappi che ti lovvo sempre e comunque.

    @Elena: pace e prosperità, terrestre.

    @Andrea: la tua ironia è qualcosa di epico. Ti lovvo.

    @Jack: Ho cercato di argomentare essendo palloso, stare allo scherzo e prenderci pure per il culo entrambi, sdrammatizzare e infine cercare una pace in zè neim ov Lovv. Purtroppo sei riuscito nell’ardua impresa di stracciarmi le palle e ti giuro che pochi ce la fanno, soprattutto se sconosciuti. Te ne lascio il merito e perdonami se ho urtato la tua sensibilità e gli affetti con i miei turpiloqui.
    Ti aspetto a Riva Del Garda. Mi riconoscerai per la rosa rossa nel taschino della giacca e la grossa sega elettrica a biturbo fra le mani.

  155. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 16:07

    Matteo Bianconi ha scritto:

    Mi spiace per gli inconvenienti creati

    ma quali!? Figurati, qua è un delirio simile praticamente sempre… ma alla fine la lovvotica vince su tutto no? :)

  156. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 16:11

    @ Matteo Bianconi:
    si si ora ho capito, non so come scusarmi sul serio,

  157. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 16:13

    jack 3 mani ha scritto:

    non so come scusarmi sul serio

    è semplice, lottate nel fango no?!

  158. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 16:18

    Rudy Bandiera ha scritto:

    jack 3 mani ha scritto:non so come scusarmi sul serioè semplice, lottate nel fango no?!

    ma quello c’ha la moto sega!!!

  159. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 16:30

    jack 3 mani ha scritto:

    ma quello c’ha la moto sega!!!

    minkia è vero, gira l’angolo e corri!

  160. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 16:45

    In realtà è stato tutto un esperimento sociologico.
    Questo ha dimostrato che la religione non c’entra nulla con l’animo umano, ma solo la tolleranza, il rispetto e l’ammmmore ci salveranno dal cannibalismo.
    SIAMO TUTTE CAVIE DELLA LOVVOTICA, sappiatelo.

  161. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 16:46

    Matteo Bianconi ha scritto:

    SIAMO TUTTE CAVIE DELLA LOVVOTICA, sappiatelo

    ecco, io amo quest’uomo, sappiatelo pure questo. E se fossi un figlio di puttana chiuderei i commenti ma no, non lo faccio… aspetto ancora Cristina a dire qualcosa :)

  162. jack 3 mani
    17 Settembre 2010 at 17:03

    Matteo Bianconi ha scritto:

    In realtà è stato tutto un esperimento sociologico

    e allora metti via la motosega!!!

  163. s.liston
    17 Settembre 2010 at 17:09

    Matteo Bianconi ha scritto:

    In realtà è stato tutto un esperimento sociologico.
    Questo ha dimostrato che la religione non c’entra nulla con l’animo umano, ma solo la tolleranza, il rispetto e l’ammmmore ci salveranno dal cannibalismo.
    SIAMO TUTTE CAVIE DELLA LOVVOTICA, sappiatelo.

    ..ma va cagher..

  164. Matteo Bianconi
    17 Settembre 2010 at 19:32

    @ s.liston:
    Ti rispondo con una quote
    jack 3 mani ha scritto:

    Ti saluto citando di un contro un mio zio lucchese: “puppamelo”

  165. Rudy Bandiera
    17 Settembre 2010 at 19:36

    @ Matteo Bianconi:
    HAHA! Te sei uno in gamba, mica kotike!

  166. cristina
    17 Settembre 2010 at 19:47

    @ Rudy Bandiera

    bell’idea, anche io ti rispondo con una quote:

    s.liston ha scritto:
    <blockquote. ..ma va cagher..

  167. Pingback: Le 3 I e la G: impresa, inglese, Internet e Gelmini | RudyBandiera.com
  168. Pingback: La casa della Bibbia | RudyBandiera.com



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022