• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
20 Maggio 2012

Terremoto a Ferrara: alcune foto prese “sul campo”. #terremoto #ferrara #foto

di Rudy Bandiera

terremoto_ferrara_foto_4Alle 4.04 tutta la mia città è stata svegliata da un enorme boato, da un rumore profondo e terribile, quasi innaturale se non fosse dovuto appunto, alla natura. Un rumore accompagnato da una ben più terribile e potentissima scossa durata 20 secondi, 20 secondi durante i quali 2 donne hanno perso la vita per un infarto e 4 operai schiacciati da delle macerie mentre erano al lavoro, in fabbrica.
I più fortunati come me e la Principessa Leila sono scappati in strada, in mutande, per cercare di fuggire a qualcosa con cui non puoi ragionare, nè patteggiare.

La situazione al momento in cui scrivo è relativamente tranquilla a Ferrara città, mentre decisamente incasinata fuori, nella provincia che si avvicina al bolognese: le zone di Bondeno e Sant’Agostino sono abbastanza devastate, con municipi e chiese scomparse e fabbriche accartocciate.

In mattinata ho fatto un giro in città per capire l’entità dei danni e per capire come la gente stesse vivendo la cosa: sembra, da un punto di vista paradossale e grottesco, il giorno dopo la vittoria dei mondiali. Tutti parlano della stessa cosa, tutti discutono di magnitudo, di zone del ferrarese, di crepe nei muri e di fughe dal letto in pigiama.

Sono anche stato a trovare parenti ed amici ed ho visto case davvero ridotte male, come non mi sarei aspettato. Tra l’altro un pezzo della Torre dei Leoni del Castello Estense è crollato, lasciando la città stupefatta ai suoi piedi.
Lascio parlare le immagini che anche se non sono magnifiche sono indicative di quello che è accaduto e che sta accadendo.

terremoto_ferrara_foto_21
terremoto_ferrara_foto_20
terremoto_ferrara_foto_19
terremoto_ferrara_foto_18
terremoto_ferrara_foto_17
terremoto_ferrara_foto_16
terremoto_ferrara_foto_15
terremoto_ferrara_foto_14
terremoto_ferrara_foto_13
terremoto_ferrara_foto_12
terremoto_ferrara_foto_11
terremoto_ferrara_foto_10
terremoto_ferrara_foto_9
terremoto_ferrara_foto_8
terremoto_ferrara_foto_7
terremoto_ferrara_foto_6
terremoto_ferrara_foto_5
terremoto_ferrara_foto_4
terremoto_ferrara_foto_3
terremoto_ferrara_foto_2
terremoto_ferrara_foto_1

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

16 Comments

  1. Capro
    20 Maggio 2012 at 15:03

    Però, non pensavo ci fossero case messe così male :-(

  2. Rudy Bandiera
    20 Maggio 2012 at 15:04

    @ Capro:
    nemmeno io, te lo giuro. Quello è il palazzo di mia suocera, in via Ravera, a 200 metri in linea d’aria da casa mia. E’ devastato….

  3. Tiziana Pannunzio
    20 Maggio 2012 at 15:13

    @ Rudy Bandiera: accidenti :(

  4. E.
    20 Maggio 2012 at 15:48

    ho ancora vivo il ricordo di quel terremoto che colpì Assisi e il rumore assordante di vetri infranti, lo sbattere delle ali degli uccelli, le urla di terrore, sirene impazzite di antifurti e più di tutti il rumore del suolo che oscillando emetteva incessantemente… Anche oggi il mio pensiero rivolto a quelle persone che hanno perso un loro caro, un sacrificio di una vita, una dignità, una speranza….

  5. ardu
    20 Maggio 2012 at 17:36

    Questa notte sono uscito come tutti, ma senza particolari patemi.
    Pero’ con il passare delle ore mi rendo sempre piu’ conto del reale pericolo corso, e del rumore indescrivibile che ancora mi ronza nella testa.
    Ma con la scossa delle 15,18 sono stato il primo ad arrivare in giardino.
    A chi interessa puo’ aggiornarsi sul sito INGV ed avra’ tutte le informazioni del caso ” ricordarsi di aggiungere 2 ore all’orario”
    Brutta tragedia, povera gente

  6. Pinuccia
    20 Maggio 2012 at 20:28

    Accidenti!!! Qui a Ivrea si è sentito un pochino stanotte.Ho presente quell’angoscia che resta,il terrore che il terremoto torni,la paura che non ti lascia dormire.Ti sono vicina,almeno col pensiero e se posso essere utile in qualche modo fammelo sapere.Coraggio! @pinuccias

  7. Rudy Bandiera
    20 Maggio 2012 at 20:30

    @ Pinuccia:
    teniamo botta!!

  8. Pingback: Area Creativa » domenica di riflessioni: in Italia la paura è di casa
  9. Pingback: Terremoto in Emilia: Red Ronnie, Sgarbi, Zappaterra e Venturi
  10. Pingback: Back to Blog - Ferrara e i Maya
  11. Pingback: fuoriserie » Il terremoto raccontato da un blogger
  12. Pingback: HAARP: il terremoto in Emilia è stato indotto, come quello in Giappone?
  13. Pingback: #Terremoto in Emilia, ecco come aiutare… e una piccola polemica
  14. Pingback: Polizze anti-terremoto e calamità: quelle “private” acquistano punti
  15. Pingback: Emilia dopo il #terremoto: facciamo il punto tra #ferrara e dintorni
  16. Pingback: Terremoto del 20 maggio 2012, 365 giorno dopo. Il punto da Ferrara



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 66.3k Followers
  • 42.9k Followers
  • 47.5k Followers
  • 21k Followers
  • 19.2k Followers
  • 11.2k Followers
  • 7k Followers
  • 2.8k Followers
  • 1.6k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 2.3k Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022