• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
13 Luglio 2009

“Temperature sopra la media”. Ecco la cazzata del giorno

di Rudy Bandiera

Voglio dire una cosa, e la voglio dire con chiarezza una volta per tutte: quando alle previsioni del tempo o ai TG fanno del terrorismo mettendo il panico e dicendo “temperature sopra la media” (o sotto che è uguale) dicono una cazzata.
Il perchè è presto detto: le temperature NON possono essere in media.
La media, in quanto tale, è un numero che si trova in mezzo a molti altri numeri quindi è del tutto improbabile che le temperature siano in media visto che le suddette vengono fatte da temperature più alte e più basse, che poi sommate e divise danno le famose medie.
Essere in media è più difficile che non esserlo, terribilmente più improbabile. E poi siamo in luglio, da su siamo in luglio. C’è caldo si. Cazzo.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

12 Comments

  1. davide licordari
    13 Luglio 2009 at 12:40

    ed ecco a voi..un pazzo furioso! :P tvb amico

  2. Rudy Bandiera
    13 Luglio 2009 at 12:47

    La media, a livello statistico, è del tutto improbabile!

  3. Pam
    13 Luglio 2009 at 12:57

    Il discorso è applicabile a qualunque ambito. Tipo qundo ti chiedono se uno è bello o brutto e rispondi “nella media”, quale sarebbe la media? Intanto varia da nazione a nazione, ci sono popolazioni notoriamente più belle di altre. E poi anche in Italia, quale sarebbe la media? Se noi prendiamo un ambiente con 50 persone, in quante saranno belle delle 50? Secondo me non tante, quindi la nostra media è abbastanza bassa… ne deriva che una persona nella media è un “brutto +”. Bella media :)

  4. Barbara
    13 Luglio 2009 at 13:02

    Ma cosa c’era nel cappuccino del Doro stamattina? :-(

  5. Rudy Bandiera
    13 Luglio 2009 at 13:03

    @ Pam:
    Brava!!
    @ Barbara:
    Mescalina :-D

  6. Farneticone
    13 Luglio 2009 at 13:48

    La media è di 20 gradi, quando è sopra è sopra, quando è sotto è sotto!

  7. Dave
    13 Luglio 2009 at 14:27

    La frase “temperature sopra la media” è poco significativa nel senso che non fornisce ulteriori informazioni oltre al fatto che sono state rilevate temperature oltre il valore medio. Sarebbe, invece, più sensato affermare, se il messaggio che si intende trasmettere è “fa più caldo di altri anni”, che la media delle temperature registrate (ad esempio) negli ultimi due mesi è più elevata della media registrata nello stesso periodo dell’anno scorso.

  8. Dreamofzena
    13 Luglio 2009 at 14:27

    @ Rudy Bandiera:
    in effetti la temperatura è sopra la media…..e te sei stata la prima vittima :P !

  9. Dreamofzena
    13 Luglio 2009 at 14:30

    @ Dave:
    ma infatti il concetto di media è questo ! la media è un numero ben definito e preciso…quindi paragonabile con altri numeri ben definiti e precisi !

  10. TylerDurden
    13 Luglio 2009 at 14:56

    Credo che la scientificità delle previsioni del tempo sia pari a quella dell’oroscopo… Una decina di anni fa avevo conosciuto un meteorologo di un aereoporto militare… dopo essermi fatto spiegare il metodo utilizzato lo chiamavo “quello che lancia la monetina”….
    :)
    Ma l’allarmismo ed il bisogno di scoop impressionanti negli italici TG è assurdo: ormai aspetto solo “l’emergenza farfalle” che prima o poi arriverà….
    :)

  11. Laura
    13 Luglio 2009 at 16:54

    @ TylerDurden: concordo in “pieno”!!!…..
    @Pam: il concetto di bellezza è totalmente “soggettivo” e “antropologico” NON esistono popolazioni notoriamente più belle di altre….Tutto dipende dal soggetto dal contesto culturale (in senso atropologico): per alcune popolazioni la bellezza è ad es. è rappresentata da donne con gli anelli al collo che si allunga…. per noi….è vedere un bel maschio abbronzato con il corpo ben proporzionato e “sfilato”…..magari con jeans e maglietta!! Vedi come cambia il concetto di bellezza??…. La “media” è il solito concetto matematico!!!…Non serve a un cazzo!

  12. Rudy Bandiera
    13 Luglio 2009 at 18:43

    La media infatti serve solo come concetto matematico ma, probabilisticamente parlando, è una cazzata!
    Uffa, sono stanco di dirlo!
    Ok, forse è meglio se attacco il condizionatore :-D



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022