• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
26 Aprile 2007

Telelavoro o videogioco?

di Rudy Bandiera

secondlife_1.jpgSvegliarsi al mattino all’ora che si vuole, fare colazione in pace, lavarsi i denti e farsi la doccia per poi sedersi alla propria scrivania.

Il nostro alter ego informatico parla con i clienti al nostro posto. O meglio: siamo noi a gestirlo e a farlo parlare con i clienti ed i fornitori.

Interrompere quando si vuole per farsi un caffè o per fare una telefonata ad un amico. Fare 10 ore di lavoro se si ha voglia e necessità o farne 5 e dedicare il resto della giornata a noi stessi.

Zero traffico per le strade, meno inquinamento e stress per spostamenti che sono diventati complessi e lunghi.

Questo è il telelavoro.

Fino ad oggi è sempre stato visto come una cosa irraggiungibile ed in parte lo è ancora: difficile immaginare l’ operaio di fonderia che da casa gestisce il proprio avatar mentre esegue la manutenzione all’altoforno….. difficile immaginarlo ma non irrealizzabile nel prossimo futuro.

E mentre noi stiamo qua a gingillarci nel traffico c’è gente che è diventata ricca ed ha abbandonato il proprio lavoro “vero” per dedicarsi anima e corpo a Second Life.

Tutto questo si potrebbe vedere come un’ alienante forzatura della realtà: non andando al lavoro calerebbero drasticamente i contatti umani e le possibilità di confronto con altre persone sarebbero vagliate da un mouse e da una tastiera.

Si può vedere come un delirio futuristico o come una naturale evoluzione degli arti dell’essere umano: io la vedo come un’ opportunità.

Se vi siete incuriositi leggete QUA :-)

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

1 Comment

  1. ARDU
    27 Aprile 2007 at 12:25

    sicuramente non farebbe per me.piu’ di 30 minuti al computer mi danno gia’ sui nervi. e poi io che sono sklerotico con chi o cosa potrei sfogarmi. sicuramente molti lavori si potrebbero fare stando a casa, le aziende potrebbero risparmiare e il lavoratore gestire meglio il suo tempo secondo le proprie esigenze. ciao belli



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022