• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
20 Novembre 2008

Striscia la Notizia manda in onda un video bufala

di Rudy Bandiera

L’altra sera mi sono ritrovato a guardare Striscia la Notizia, cosa non abituale per me, e caso vuole che abbiano trasmesso un video che mi ha veramente impressionato:
un piccolo aereo che nel bel mezzo di una acrobazia perde un’ala ma che, grazie alla fortuna, all’esperienza e all’ardire del pilota, riesce ad atterrare quasi come nulla fosse.

Benissimo signore e signori, sembra proprio che Striscia abbia preso un abbaglio e mandato in onda una grossa stronzata:

“Striscia la Notizia ha presentato stasera, dandolo per buono, il falso video dell’aereo acrobatico che perde un’ala e atterra intatto, di cui ho pubblicato l’indagine antibufala qualche giorno fa.
Il video, che in realtà è uno spot pubblicitario di una marca di vestiario, è stato trasmesso da Striscia nella rubrica Fatto Matto, piazzandolo addirittura al primo posto, come vedete nel fotogramma qui accanto e sul sito della trasmissione.
Santo cielo, si sono ridotti a mandare in onda quello che pescano su Youtube. Cosa piuttosto ironica, visto che Mediaset ha avviato una causa megamilionaria con Youtube perché Youtube pubblica i video di Mediaset.
Adesso che fanno, si autoconsegnano il Tapiro, o glielo portiamo noi?
Con tanti saluti a quelli che dicono che i blog sono inaffidabili e che soltanto il giornalismo delle grandi testate ha dignità.”  attivissimo.blogspot.com

Sono curioso di vedere come va a finire questa storia… si autotapireranno?

Ecco il video

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

10 Comments

  1. ARDU
    20 Novembre 2008 at 10:01

    Raramente guardo striscia, l’altra sera si. Mi fece impressione, pero’, qualcosa non andava verso il finale, ora so che la mia sensazione era giusta, e che a striscia sono stronzi come gli altri. Ciao belli

  2. Saint Andres
    20 Novembre 2008 at 10:28

    C’è ogni settimana quella ribrica in cui pescano da YouTube in maniera selvaggia, vaglielo a spiegare che hanno uan causa da 500 milioni di euro…

  3. Rudy
    20 Novembre 2008 at 10:33

    si è vero, solo che pescare da youtube è un conto, ma passare per notizie delle bufale è un altro.
    hanno fatto una bella cazzata…

  4. orsetto lavatore
    20 Novembre 2008 at 10:59

    Cosa non farebbero per un pò di pubblicità…

  5. CHI LU'
    20 Novembre 2008 at 11:58

    si quelli di striscia avranno fatto una bella cazzata mandando in onda un video bufala,e sicuramente sono talmente sportivi che si autotapireranno, ma Vi dovete rendere conto è che in mezzo a qualche piccole cazzate riescono a smascherarare spesso le grossissime cazzate e specialmente truffe, scandali ecc che fanno i nostri amministratori,politici,portaborse,regioni, comuni,alle provincie,comunità montane,agli opsedali,asl alle università e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.

  6. cris
    20 Novembre 2008 at 11:59

    pescare da youtube non è reato….mettere su youtube filamati mediaset o rai è reato in quanto prodotti da copyright e diritti d’autore…qui le cazzate le spara qualcun altro!!! poi che il video sia un falso è un altro discorso…

  7. Rudy
    20 Novembre 2008 at 12:02

    Cris, non è reato pescare da youtube ed io non l’ho detto.
    ma far passare per vero un video che in realtà è una pubblicità mi sembra un po troppo…

  8. Riottoso
    20 Novembre 2008 at 13:50

    A proposito di video-boiate: anche il tg1 si è ridotto a mandare in onda filmati presi dal web. Ed il brutto è che Riotta ha la pretesa di essere un bravo direttore di tg e di fare un telegiornale diverso da Striscia la notizia

  9. cris
    20 Novembre 2008 at 15:28

    faccio un copia-incolla di quanto scritto nell’articolo:
    Santo cielo, si sono ridotti a mandare in onda quello che pescano su Youtube. Cosa piuttosto ironica, visto che Mediaset ha avviato una causa megamilionaria con Youtube perché Youtube pubblica i video di Mediaset.

  10. Rudy
    20 Novembre 2008 at 15:38

    ah scusa Cris, non avevo capito a quale passaggio ti riferissi.
    si hai ragione: in effetti da youtube a striscia non è reato ma lo è il contrario… mandiamo una mail a Paolo Attivissimo :-)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022