• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
14 Marzo 2013

Gli appestati digitali: 5 tipi di persone che frequentano i social network #SMM

di Rudy Bandiera

Nella grande varietà di individui che popolano la Rete e i social network in particolare, esistono delle creature bizzarre e non sempre gradevoli che è bene approfondire.
Questi personaggi strani, spesso soli, quasi sempre frustrati, pensano di avere le caratteristiche adatte per poter usare i social network ad alto livello, se non addirittura a livello professionale, ma in realtà non ne sono capaci.
Come ho detto diverse volte, l’uso dei social non è per tutti, o meglio l’uso professionale dei social non è per tutti. C’è chi lo sa, come Davide “Tagliaerbe” Pozzi ad esempio, che dice di lui stesso di essere un orso e lascia agli altri la vita digital-social, e ci sono invece quelli che non lo ammettono a se stessi. Sono i peggiori.

<< Clicca qui e TWITTALO >>
l’uso dei social non è per tutti, o meglio l’uso professionale dei social non è per tutti http://bit.ly/ZKqrI4 via @RudyBandiera #SMM

social-network
Pensano di poter usare Facebook, Twitter e Google Plus in maniera straordinaria solo perché conoscono il mezzo, ma questo non vuol dire saperlo usare. Per capirci, non è detto che tutti i meccanici della Ferrari, che conoscono l’auto a menadito, siano Alonso.

Tra questi personaggi ve ne sono alcuni di cui ho già parlato ed altri che non ho mai toccato. Eccoli uno per uno, con le loro descrizioni.

<< Clicca qui e TWITTALO >>
Alcuni personaggi da evitare ASSOLUTAMENTE sui social http://bit.ly/ZKqrI4 via @RudyBandiera #SMM

L’approfonditore
Sul Web vive un bizzarro personaggio: “l’approfonditore”. Qualunque cosa tu scriva lui ne sa di più, ed approfondisce ogni argomentazione sviscerando antropologicamente ogni parola, ogni articolo. Ma non solo, no no: l’approfonditore in genere parla un idioma complesso, astruso, burocratese, un idioma che solo lui e gli approfonditori dell’argomento in questione conoscono.
E’ spesso mandato in culo dalla popolazione dei social, questo lo dobbiamo dire.

Lo scroccone digitale
Questi astrusi e spesso spumeggianti personaggi, in genere mettono molti punti esclamativi nelle frasi e pensano che il tuo tempo non valga nulla.
Ti chiedono delle vere e proprie consulenze, oppure ti chiedono dei servizi (cose che in genere tu faresti pagare) adducendo la scusa che “a te non costa niente”.
Come se la formazione, il percorso che hai fatto ed i tuoi contatti fossero nati dal nulla. Così.

Il correttore petulante
In genere lo si vede una volta poi mai più. Il correttore petulante molto probabilmente vive in una grotta, esce una volta al mese per leggere un post e rompere i maroni sui dettagli, poi scompare.
E’ il Luca che trovate in questo articolo, per capirci: dopo una mia complessa disamina sugli atteggiamenti da tenere in Twitter, lui ha commentato con: ” “prendermi in castagna”, non “mettermi”. E l’apostrofo dopo “un” va messo solo se dopo c’è un sostantivo femminile.”
Un commento utile come un ventilatore sul bitume appena spalmato.

I detrattori di default
Come spiegato nel post “I 5 teoremi per capire e vivere i social network” al secondo punto troviamo questo: “Più hai seguito più hai detrattori. E’ un assioma che prescinde da quello che scrivi e con quale conoscenza/autorità ne scrivi. All’aumentare della popolarità aumentano invidia, critiche e pensieri discordanti dal tuo. E’ normale, fisiologico e giusto.”
I detrattori di defalut sono quelli che pensano o che sei un vip quindi sia un loro diritto romperti le balle, oppure che non sei nessuno quindi sia un loro diritto romperti le balle.

Gli appestati digitali
Questi sono i miei preferiti. Sono quelli che, anche se fanno un lavoro legato al Web, non riescono proprio a capire i meccanismi della socialità e della conversazione. Sono spesso tecnici prestati all’umanistica dei rapporti sociali. Una disfatta.
Si tratta di persone sovente portate alla polemica e all’aggressività che, percepite già dalla lunga distanza, non vengono considerate.
Fanno status complessi su Facebook a cui nessuno risponde, e si likano da soli.
Spesso hanno un’invidia recondita potentissima perché si sentono migliori degli altri ma con meno successo. Sono color bile.

bannercarisma

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

17 Comments

  1. marco
    14 Marzo 2013 at 15:14

    “Un commento utile come un ventilatore sul bitume appena spalmato” ahahah

  2. blueaction666
    14 Marzo 2013 at 17:16

    ottimo, lavoro, scrivi un libro… a questo punto…. lo fanno tutti! :)

  3. Antonella Viapiana
    14 Marzo 2013 at 17:16

    Ciao Rudy, io tra i miei contatti ho i poeti dell’ultimo quarto d’ora, te ne posto una.

    tu! l’emozione!
    prima che il sole
    s’alzi all’orizzonte

    io e, te
    in riva al mare
    l’onde accarezzano
    i piedi!
    il tuo sguardo!
    … ……silenzioso!
    … sognante!

    emozione!

    i tuoi occhi!
    di una celeste luce!
    il mare calmo
    il paradiso dentro!
    ti ringraziero’ abbastana
    d’avermi dato
    il tuo cuor!
    mille pensieri
    confusione totale,
    la felicita’
    lacrime

    io e, te!
    il tuo sguardo
    l’emozione!

  4. Rudy Bandiera
    14 Marzo 2013 at 17:20

    @ marco:
    fa molto ridere pure a me :D
    @ blueaction666:
    non lo escluderei… o non escluderei che ci sto lavorando.
    @ Antonella Viapiana:
    come sei patatona…

  5. Antonella Viapiana
    14 Marzo 2013 at 17:28

    @ Rudy Bandiera
    ;)

  6. Marilisa Dones
    16 Marzo 2013 at 10:41

    Post fantastico che sfiora la genialità!
    Mi batto il petto, però: credo di appartenere anche io (a sprazzi) alla categotia del “correttore petulante”. A mia discolpa posso dire che ricade nella deformazione professionale (faccio l’editor) e che i miei “servigi” li porgo solo a chi mi fa simpatia e con cui ho un minimo di confidenza. ;)

  7. jack 3 mani
    16 Marzo 2013 at 17:40

    io non sono un tecnico, non ci capisco un cazzo di social, ho tre amici in croce e scrivo un monte di parolacce, però ho l’ account FB con i contatti più fighi della rete…
    p.s.
    a morte gli appestati e i correttori.

  8. Elena
    16 Marzo 2013 at 18:32

    Mamminasanta, io sono una correttrice petulante! Vado a camminare sui bracieri. Spenti.

  9. jack 3 mani
    16 Marzo 2013 at 18:53

    Elena ha scritto:

    Mamminasanta, io sono una correttrice petulante! Vado a camminare sui bracieri. Spenti.

    ma le manine non ci sono più???

  10. Cetta
    19 Aprile 2013 at 21:41

    Hai dimenticato una tipologia molto diffusa, direi virale. I social funghi, o social muschi che dir si voglia. Quelli che si inseriscono nelle conversazioni altrui, a volte senza avere nulla da dire o magari senza conoscere né aver mai scambiato due tweet con i twittanti in questione. Si “accollano” cercando in questo modo di succhiare follower e visibilità. Bell’articolo!

  11. sarah
    22 Maggio 2013 at 15:40

    Ahahahah! I miei preferiti sono i Socialcosi (cit. courtesy of mr.Giudici). Gente che si diverte, ama il confronto, la comunicazione e vuole crescere, anche professionalmente, attraverso i social. Per questo rischia e può anche sbagliare. Perché essere autentici, sbagliare e correggersi senza arroganza, paga sempre e comunque, nella vita reale come in quella virtuale. Chissà, magari oggi muschio petulante rompiballe e scroccone e domani fikissimo. Per gli appestati non vedo speranza, però, devo ammetterlo…

  12. serena
    30 Maggio 2013 at 15:13

    Hai dimenticato i “broccolatori 2.0” cioè la vasta schiera di chi sulla base di una immagine “tarocca” o fotoshoppata tentano di rimorchiare.Controllano le tue foto su tutti i social e poi t’agganciano!
    Sono tantissimi!

  13. Rudy Bandiera
    30 Maggio 2013 at 15:29

    @ serena: quelli meritano un post tutto loro :D

  14. serena
    30 Maggio 2013 at 16:47

    @ Rudy Bandiera:
    Beh allora lo aspetto. Complimenti sei uno dei pochi che sa coniugare professionalità elevata con ironia!

  15. Rudy Bandiera
    30 Maggio 2013 at 16:49

    serena ha scritto:

    sei uno dei pochi che sa coniugare professionalità elevata con ironia!

    questo è un bellissimo complimento, grazie mille :)

  16. Pingback: Italiani: popolo di santi, poeti, navigatori e bloggers che stroncano startup » futurap | Il blog
  17. Pingback: Karma digitale: come seguirlo e vivere meglio



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 66.3k Followers
  • 42.9k Followers
  • 47.5k Followers
  • 21k Followers
  • 19.2k Followers
  • 11.2k Followers
  • 7k Followers
  • 2.8k Followers
  • 1.6k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 2.3k Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022