• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
23 Marzo 2007

Sindrome di Stoccolma?

di Rudy Bandiera

sindrome-di-stoccolma.jpgHo visto ultimamente a “Le Iene”, il video integrale della liberazione dei due tecnici italiani dell’ AGIP liberati dai guerriglieri del MEND (movimento di emancipazione del delta del Niger).

Francesco Arena e Cosma Russo, nel momento della loro liberazione, sono stati intervistati e seguiti dalle telecamere e sono riusciti a parlare prima di essere “intercettati” dalle autorità italiane.

I due ex-ostaggi hanno raccontato di essere stati trattati bene, di aver avuto acqua minerale da bere (mentre i guerriglieri spesso bevevano acqua sporca e torbida) e di aver sempre avuto cibo….anche se solo a base di riso.

I tecnici hanno anche spiegato che il movimento si batte per un diritto fondamentale: la distribuzione della ricchezza prodotta dalla loro terra anche agli abitanti della terra stessa.

In pratica il delta del Niger è pieno colmo di petrolio, che viene sfruttato dalle compagnie estere, ma la popolazione locale vive nella più completa povertà: non hanno da mangiare, da bere ne tanto meno la possibilità di studiare ed emanciparsi.

Alla fine del servizio delle Jene, uno dei due italiani ha ricevuto una telefonata: a chiamarlo era uno dei guerriglieri che si sincerava che fosse andato tutto bene e che i tecnici fossero sani e salvi….la telefonata è finita con un “good luck” da parte dell’ italiano liberato.

Tutto questo è un preciso termometro, un indicatore delle ingiustizie sociali, delle aderenze tra politica e popolo che si sono formate negli ultimi anni.

Due rapiti occidentali, elogiano non solo l’umanità dei propri rapitori, ma persino l’ideale che li ha spinti a farlo!

Io non credo che questo si possa considerare un caso di “sindrome di Stoccolma“: forse si è arrivati ad una tale tensione sociale e ad una così ampia arroganza della politica che, tra guerriglieri e civili, non passa più quasi nessuna differenza….

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

2 Comments

  1. alessia paderiali
    23 Marzo 2007 at 10:53

    La cosa veramente triste che questo “movimento”, come del resto tanti altri, si sta battendo per evere un po’ di giustizia a casa loro!! E’ assurdo che un paese debba morire di fame e sete, quando le loro risorse interne gli permetterebbero di stare “dignitosamente” se non altro. Non esiste che i 3/4 del mondo ancora non abbia acqua potabile!! e che il restante se ne approffitta senza fare nulla, tranne che sfruttare le risorse naturale degli altri.

  2. ARDU
    24 Marzo 2007 at 17:16

    tutto questo è pazzesco.il sottosuolo ti regala il petrolio, il ricavato, una parte almeno, dovrebbe essere reinvestito in infrastrutture e servizi per gli abitanti. non è una pera che io raccolgo nel mio orto,io ho piantato la pianta e curata la sua cresita. se noi pensiamo alle nostre guerre d’indipendenza e pensiamo agli eroi che hanno fatto l’italia, guardando il medioriente il messico,iran irak l’africa non faccimo altro che guardare la nostra storia 150 anni dopo.( il brutto è che la storia dovrebbe insegnare) e tutto si ripete.ciao belli



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022