• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
26 Novembre 2008

Sei gradi di separazione

di Rudy Bandiera

Io conosco uno, che conosce uno, che conosce uno, che conosce uno che è amico di Obama.
Ecco in sostanza cosa sono i “sei gradi di separazione”.
Siccome ultimamente si fa un gran parlare di questa cosa grazie a Facebook, voglio lanciare pure io questo post informativo per chi ancora non sapesse cosa sono questi gradi e come funziona la cosa:
“La teoria dei sei gradi di separazione è un’ipotesi secondo cui qualunque persona può essere collegata a qualunque altra persona attraverso una catena di conoscenze con non più di 5 intermediari.
Nel 1967 il sociologo americano Stanley Milgram trovò un nuovo sistema per testare la teoria, che egli chiamò “teoria del mondo piccolo”. Selezionò casualmente un gruppo di americani del Midwest e chiese loro di mandare un pacchetto ad un estraneo che abitava nel Massachusetts, a diverse migliaia di chilometri di distanza. Ognuno di essi conosceva il nome del destinatario, la sua occupazione, e la zona in cui risiedeva, ma non l’indirizzo preciso. Fu quindi chiesto a ciascuno dei partecipanti all’esperimento di mandare il proprio pacchetto a una persona da loro conosciuta, che a loro giudizio avesse il maggior numero di possibilità di conoscere il destinatario finale. Quella persona avrebbe fatto lo stesso, e così via fino a che il pacchetto non venisse personalmente consegnato al destinatario finale.
I partecipanti si aspettavano che la catena includesse perlomeno un centinaio di intermediari, e invece ci vollero solo (in media) tra i cinque e i sette passaggi per far arrivare il pacchetto. Le scoperte di Milgram furono quindi pubblicate in Psychology Today e da qui nacque l’espressione sei gradi di separazione.
Nel 2006 due ricercatori di Microsoft, sfruttando i log delle conversazioni attraverso MSN Messenger, hanno ricavato che in media fra due utenti del programma vi sono 6,6 gradi di separazione”.

Era una vita che volevo illustrare questa affascinante teoria e non ne avevo mai avuta occasione: non ce l’ho avuta nemmeno stavolta ma ne ho scritto lo stesso!

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

4 Comments

  1. ARDU
    26 Novembre 2008 at 12:50

    Mi dispiace contraddirti, ma basta mio CUGINO. Mio cugino conosce un tale, no no, mio cugino li conosce tutti. Tutte queste ricerche, solo perche’ non conoscono mio cugino. Ciao belli

  2. Rudy
    26 Novembre 2008 at 12:55

    hahaha!!
    anche elio e le storie tese cantano una cosa simile :-D

  3. Pam
    26 Novembre 2008 at 16:53

    Solita teoria. Poi in pratica io conosco uno che conosce un altro che conosce un altro che conosce un altro che conosce Denny de Vito. Ma io volevo arrivare a Brad Pitt.

  4. sara
    24 Marzo 2010 at 10:30

    Ora c’è un nuovo esperimento per scoprire se è vero: http://www.digrii.com Attraverso questo social network è possibile valutare direttamente il proprio grado di connessione con chiunque al mondo!



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022