Festa di san Ranieri a Pisa, sfila l’amato patrono della città. Per questa festa popolare la giunta di sinistra (sinistra?) del PD ha ordinato di avere una candela accesa ad ogni finestra della città, sul lung’Arno: pena per la mancanza di candela accesa? Dai 200 ai 500 euro.
Cioè ogni persona, ogni privato cittadino dovrà accendere PER FORZA una candela in onore del santo, e non importa che il cittadino sia mussulmano, ebreo, indiano o vaffanculista come me, perchè dovrà PER FORZA accendere una candela alla finestra ripeto.
Adesso la politica non solo non fa un cazzo per quello che riguarda la mia salvaguardia ma mi deve anche obbligare a accendere un lumino per un santo… in casa mia.
Pessima questa cosa, pessimerrima. Partecipazione di facciata, la festa di San Ipocrita. I signori forse non sanno che accendere una candela a scopo spirituale è una faccenda seria? Non so, a questo punto mi sento minchione io, che lo scorso Natale ho ricevuto in dono due ceri, e li ho accesi solo dopo averci pensato bene e con convinzione. Obbligare le persone in questo modo è una fiaccolata di merda santa, ma che su youtube o ai tg farà il suo effetto. Intrusione, MOLTO grave.
A parte l’iniziativa ridicola… ma chi kakkio controlla? Voglio dire, mandano un ometto a verificare di finestra in finestra chi sia il disgraziato senza candela? E se la candela c’è ma il vento l’ha spenta vale lo stesso? No perchè se uno ci mette la buona volontà ma le condizioni sono avverse… E quando la candela si consuma? Ci sono anche dimensioni prestabilite per le candele affinchè durino abbastanza a lungo, o chi la mette più piccola e si consuma prima… zac! arriva la multa???
Mi viene da ridere!
@ Pam: Non è quanto effettivamente la cosa sia fattibile o sotto controllo, è l’idea, l’imposizione assurda che mi fa venire da vomitare.
Beh Rudy scrivo anche qua così i tuoi lettori possono leggere :)
Sono Pisano e ho abitato a Pisa i primi 28 anni della mia vita, la luminara è una festa che mi rende orgoglioso di essere pisano, la mia città si trasforma… stupenda!
Non ho mai considerato la luminara una festa religiosa così come credo moltissimi altri, è la festa della città (fa parte del Giugno Pisano,, per tutto il mese vengono organizzate moltissime manifestazioni).
Questo per farvi capire cos’è la luminara per i pisani, naturalmente come voi trovo l’obbligo di accendere i lumini per legge una cosa aberrante, un bel vaffanculo chi rovina la scenografia dei lungarni però se lo merita tutto :)
@ Lorenzo Strambi:
Grazie Lorenzo! Io rispondo come ho detto su FF ;-)
Beh ok, se non è percepita come tale dai cittadini, o dalla maggior parte di loro, va bene, ma il fatto che si obblighino a mettere fuori i lumi è folle. E lo è ancora di più se si pensa che la festa E’ (anche se non più percepita) a carattere religioso… è un fatto, non una congettura.
Per il vaffanculo sono assolutamente d’accordo!
Io odio leggermente le costrizioni.
Quindi non accenderei un bel niente, nemmeno se gli altri anni l’avessi sempre fatto.
E se solo provassero a farmi la multa li trascinerei tutti in tribunale, così si imparano. O cacchio!
(son nervosetta, ma capitemi: mi sono appena fratturata un mignolino)
Ahia! Il mignolino è terribile… io dire cose come: dio )(/&%$£ e porca “£$%&/()
Coro rudy…quella giunta di sinistra….ultimamente ne vedrà tante di candele accese….sì per celebrare la loro fine ! il fu pd pascal :p
@ Rudy Bandiera:
si, Rudy, qualcosa del genere. Ma sottovoce che sono una signora ;)
Che sia la festa dei Pisani mi fa solo piacere. ma perchè una festa sia tale, non deve avere obblighi di nessun genere. E poi che un sindaco per giunta del PD mi obblighi ad accendere un lumino, lui non ha capito niente, e la prossima legislatura lui va a CARIOLA. Ma vaFC. Ciao belli