• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
26 Marzo 2009

La salute in 140 caratteri su Twitter

di Rudy Bandiera

twitterQuando si dice che il microblogging alla Twitter è superficiale e troppo sintetico perchè da la possibilità di usare solo 140 caratteri, non si fanno i conti con le enormi possibilità racchiuse in questi pochi font.
Si perchè se un concetto è banale ed è anche corto, è un concetto terribile, ma se quello che si esprime in breve è interessante e di pubblica utilità diviene immediatamente una straordinaria ed efficacissima forma di comunicazione.

Ora, immaginiamo per un attimo di avere un medico a nostra disposizione, un professionista che, grazie alla sua esperienza, riesca a “refertarci” e a spiegarci quello che abbiamo in base ai nostri sintomi, in pochissime parole.
Certo, non sarebbe come andare da un dottore in carne ed ossa e sottoporsi ad una visita, ma sarebbe comunque un modo nuovo, veloce ed interessante di approcciarsi alla medicina ed ai medici.
Ecco cosa deve aver pensato il dott. Daniele Aprile, quando ha pensato il suo nuovo progetto “La salute in Twitter“.
Dice Aprile: “E’ un progetto semplice ma spero molto utile. Ho deciso si utilizzare il mio account Twitter (https://twitter.com/danieleMD) per condividere link e articoli sulla salute e per offrire delle piccole consulenze mediche gratuite in 140 caratteri.”
Il progetto, lanciato sul sito del dott. Aprile PsicheSoma.com, è un modo nuovo, interessante, rapido e decisamente 2.0 di approcciarci alla saluta ed al mantenimento della stessa: insomma la medicina, nell’era del Web, passa anche per il microblogging.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

14 Comments

  1. Cicapui
    26 Marzo 2009 at 09:53

    Finalmente si mette un freno a tutti quelli che non riescono a sintetizzare!

  2. Rudy Bandiera
    26 Marzo 2009 at 10:01

    Era ora! :)

  3. aglescia
    26 Marzo 2009 at 10:05

    Evviva…basta medici prolissi che usano paroloni del tutto incomprensibili….e alla fine…..!?!?!? chi ci capisce qualcosa?!?!?

  4. Rudy Bandiera
    26 Marzo 2009 at 10:07

    Te no di sicuro, ma nemmeno se parlano semplicemente :-D

  5. Cicapui
    26 Marzo 2009 at 10:10

    C’ègente che quando ti racconta un film ci mette più tempo che a vederlo…ma non insegnano piùa fare i riassunti? Che io mi incacchio come una biscia…. già non lo volevo sapere, ma almeno falla corta!

  6. aglescia
    26 Marzo 2009 at 10:41

    Ma non sono mica tonta, sai?????!!!!!

  7. Rudy Bandiera
    26 Marzo 2009 at 11:11

    Agle, si che lo sei! Dai ormai è chiaro a tutti: anzi non sei gradita su questo blog e ti prego di andartene!
    Tu ed il D0k VE NE DOVETE ANDARE! :-D
    SCusa Cicapui, ma non ce la facevo più…

  8. aglescia
    26 Marzo 2009 at 12:07

    Ma nooooo….perche’ mi mandi via…anche tu non mi vuoi piu’ bene!?!?! Io che ti amo tanto!!!! Che non vivo piu’ senza di e il tuo blog…fottiti!!!!!!!

  9. Cicapui
    26 Marzo 2009 at 13:08

    Fai bene Rudy, non puoi mica tollerare certa gente sul tuo Blog (pazienza Aglescia, ma Dok è davvero troppo per chiunque ;))

  10. Rudy Bandiera
    26 Marzo 2009 at 14:50

    Si infatti Cicapui: all’Ale voglio bene e lei lo sa, ma il fatto che tra lei ed il D0k ci sia una tresca proprio non lo sopporto!
    La dovete smettere di fare i depravati su questo blog!

  11. aglescia
    26 Marzo 2009 at 14:52

    Manco morta…!!!!! E’ il bello del tuo blog…altro che i tuoi post!!!

  12. Nico
    26 Marzo 2009 at 15:24

    Rudy, ho un’idea: vattene tu.
    Ti espropriamo proletariamente il blog e lo autogestiamo.

  13. Rudy Bandiera
    26 Marzo 2009 at 15:25

    Okkupazione proletaria!

  14. Arianna Bernardini
    27 Marzo 2009 at 10:12

    Sarebbe bello se tutti i medici mandassero un messaggio via Twitter sul cellulare dell’assistito, immediatamente dopo la prescrizione di una cura, in modo tale che anche il paziente possa comprendere i significanti vergati sulle ricette.



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022