• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
28 Luglio 2010

La Compagnia del Ruotino. Regole per il mailing tra amici

di Rudy Bandiera

Avete un gruppo di amici con i quali vi scambiate spesso delle mail? Se si immagino avrete dato un nome al gruppo stesso ed immagino siano persone a voi molto vicine e con le quali siete, per i più svariati motivi, in intimità.
Bene, se avete un gruppo di persone con le quali vi scambiate spesso mail, siete in intimità e con le quali siete “aperti” e raccontate tutto, anche quello che non raccontereste mai, allora a questo gruppo avrete dato anche un regolamento, oltre che un nome.
Dite di no? Dite che sono matto?
Vi spiego: il mio gruppo di amici, chi più chi meno di vecchia data ma amici con i quali condivido un sacco di cose, prende il nome di “Ruotino“, nome nato da ormai un sacco di tempo per identificare il gruppo di mailari-amici per eccellenza. Il nome prende le origini da un modo di dire ferrarese “al rudin” che richiama appunto una cosa circolare, ciclica e senza soluzione di continuità.
In pratica che succede mandandosi mail tutti i giorni? Succede che non si guarda nemmeno più quando si risponde, visto che si presume che i personaggi in oggetto (per quello che mi riguarda sono 11) non mettano destinatari sconosciuti nei contatti… terribile eventualità che un paio di volte invece si è verificata con nefaste conseguenze come figure di merda ed incazzature varie.
Allora mi sono detto: “Cazzoh, qui serve un rigido regolamento! Un regolamento da seguire per poter usare il Ruotino in libertà et/ot autonomia” e, sulla falsa riga di Fight Club, ho prodotto quanto segue.

Le dieci regole del Ruotino

1. Prima regola del Ruotino: non parlate mai del Ruotino.
2. Seconda regola del Ruotino: non dovete parlare mai del Ruotino.
3. Terza regola del Ruotino: ci si scrive solo tra gente conosciuta.
4. Quarta regola del Ruotino: tra la gente conosciuta NON si inseriscono estranei. Mai.
5. Quinta regola del Ruotino: niente remore morali o coscienza sociale nel ruotino.
6. Sesta regola del Ruotino: le mail durano tutto il tempo necessario.
7. Settima regola del Ruotino: uno nel Ruotino dice il cazzo che vuole, sempre, comunque e con chiunque.
8. Ottava regola del Ruotino: nessuno può impersonare altre identità o scrivere da indirizzi diversi da quelli accettati all’interno del Ruotino.
9. Nona regola del ruotino: il Ruotino si accende e si spegne a piacimento, senza ne orari ne obblighi.
10. Decima regola del Ruotino: chi sgarra le regole del Ruotino, è fuori dal Ruotino.

Il regolamento del Ruotino è liberamente scaricabile in formato PDF a questo indirizzo e come vedete dall’immagine del post, c’è anche chi ne fa un uso quasi sacro, attaccandolo in posti sempre ben visibili e di primaria e vitale importanza.
Insomma, per chi ne avesse necessità usate pure il “Regolamento del Ruotino” ma fatene buon uso. Con certe cose non si scherza.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

24 Comments

  1. Nico
    28 Luglio 2010 at 09:15

    Hai contravvenuto alla prima regola del Ruotino.
    Hai parlato del Ruotino.
    Sei fuori dal Ruotino!

  2. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2010 at 09:17

    @ Nico:
    in verità anche alla seconda :D

  3. aglescia
    28 Luglio 2010 at 09:24

    Ma io sono tra quelli del Ruotino?

  4. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2010 at 09:26

    aglescia ha scritto:

    Ma io sono tra quelli del Ruotino?

    ehm… no. Hai mai visto altri 11 indirizzi mail quando scrivo a te? Mi spiace, ma sei FUORI!

  5. Farneticone 2.0
    28 Luglio 2010 at 09:34

    Una regola FERREA di un ruotino, che si rispetti, maschile è NON INCLUDERE DONNE/FIDANZATE/AMANTI ECC…

  6. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2010 at 09:37

    @ Farneticone 2.0:
    Verissimo! E’ però anche vero che questa regola è intrinseca alla 4… nessuno che non è accettato da tutti può entrare, tanto meno donne. Le donne FUORI dal Ruotino!

  7. Elena
    28 Luglio 2010 at 09:49

    è arrivato l’arruotino! :-)

  8. Cicapui
    28 Luglio 2010 at 09:58

    Elena ha scritto:

    è arrivato l’arruotino!

    buhahahah! E lasciamoli giocare ;-)
    (comunque Rudy: è vero, sei fuori dal Ruotino)

  9. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2010 at 10:00

    @ Cicapui:
    Uff, ho inventato le regole e mi sono autocacciato. Ho segato il ramo sul quale ero seduto insomma :)

  10. jack 3 mani
    28 Luglio 2010 at 11:01

    ok era un buon post per sdrammatizzare le palle precedenti circa norme, libertà di stampa, diffamzioni e rettifiche.
    ora fanne uno pieno di parolacce

  11. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2010 at 11:04

    @ jack 3 mani:
    hehe lo sai che scrivo quello che mi viene in mente. Se mi viene in mente l’Islanda scrivo dell’Islanda, se mi viene in mente il Ruotino scrivo del Ruotino.
    Al momento non ho idee, ma cercherò di mettere dentro delle parolacce, ok? Pensavo di scriverne uno sull’obbligo di rettifica nel Ruotino, che ne dici?

  12. jack 3 mani
    28 Luglio 2010 at 11:09

    @ Rudy Bandiera:
    ma nel regolamento non c’è, non vorrai mica proporre leggi anti costituzionali?

  13. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2010 at 11:14

    @ jack 3 mani:
    nuu, ma pensavo che se uno scrive qualcosa sul Ruotino, qualcosa che a me non va bene, potrei impugnare il DDL e farlo rettificare davanti agli 11 della consulta del Ruotino stesso.
    Dici che sia legalmente fattibile?

  14. mindwilderness
    28 Luglio 2010 at 11:24

    Da bambino avevo un club così segreto che lo conoscevo solo io.

  15. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2010 at 11:37

    @ mindwilderness:
    mio cuggino da piccolo una volta morto…

  16. Stefano Ferri
    28 Luglio 2010 at 14:09

    Non parlatemi del ruotino che ieri mi si è bucata una gomma O_o

  17. jack 3 mani
    28 Luglio 2010 at 14:17

    Rudy Bandiera ha scritto:

    @ jack 3 mani:
    nuu, ma pensavo che se uno scrive qualcosa sul Ruotino, qualcosa che a me non va bene, potrei impugnare il DDL e farlo rettificare davanti agli 11 della consulta del Ruotino stesso.
    Dici che sia legalmente fattibile?

    siete in 11 ? in codesto ruotino c’è troppa libertà di stampa.

  18. Nico
    28 Luglio 2010 at 16:32

    Il Ruotino è composto da 11 persone.
    Il collegio dei probiviri del Ruotino è composto da 11 persone.
    Ogni probiviro ha diritto di veto.
    L’attività di gestione del ruotino è vagamente ingessata…

  19. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2010 at 18:18

    @ Nico:
    Ecco il solito fascista accentratore che vuole portare i poteri su una persona sola. Vergogna :D

  20. Cicapui
    29 Luglio 2010 at 08:15

    Rudy Bandiera ha scritto:

    @ Nico:
    Ecco il solito fascista accentratore che vuole portare i poteri su una persona sola. Vergogna

    ah! Perchè non si può? Io credevo che in Italia funzionasse tutto così adesso….

  21. Rudy Bandiera
    29 Luglio 2010 at 08:27

    @ Cicapui:
    beh… in effetti….

  22. Rudy Bandiera
    29 Luglio 2010 at 08:40

    A proposito, lo sapete vero di Brancher?? http://ow.ly/2i8Z1

  23. Pingback: Tweets that mention La Compagnia del Ruotino. Regole per il mailing tra amici | RudyBandiera.com -- Topsy.com
  24. Pingback: Abruzzo o Abruzzi? Puglia o le Puglie? Misteri italiani | RudyBandiera.com



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 66.3k Followers
  • 42.9k Followers
  • 47.5k Followers
  • 21k Followers
  • 19.2k Followers
  • 11.2k Followers
  • 7k Followers
  • 2.8k Followers
  • 1.6k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 2.3k Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022