• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
19 Settembre 2008

Redemption-Pain Killer

di Rudy Bandiera

Gli americani hanno un modo tutto loro, e secondo me affascinante, di dare nomi alle cose.
Un dominio internet, quando viene lasciato andare da chi lo possiede, non più pagato insomma, va in fase di “redemption”. Redenzione… noi italiani avremmo detto al massimo “insoluto” oppure “non pagato”, loro redemption.
Gli antidolorifici li chiamano “pain killer”. Assassino di dolore per dare un’idea italianizzata.
Noi lo chiamiamo al massimo “Lasonil”.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

 Previous Article Le donne battono gli uomini
Next Article   Fine del mondo dal CERN… rimandata

5 Comments

  1. StefanOne
    20 Settembre 2008 at 01:44

    Noi lo chiamiamo al massimo “Lasonil”. ma anche: vassellina filtrante, svitol, penetril! pensa quanto curiosi e fantasiosi siamo anche noi no? facciamo una lista qui? che ne dite?

  2. Rudy
    20 Settembre 2008 at 13:40

    ha ha ha e’ Vero! Svitol poi e’ bellissimo :-D

  3. ARDU
    20 Settembre 2008 at 19:29

    Gli americani hanno un modo tutto loro, e secondo me schifoso di dare nomi alle cose. Sono cosi’ bravi, che hanno rovinato l’inglese. Sono prevenuto, lo riconosco, ma non mi piacciono. Ciao belli

  4. Pam
    20 Settembre 2008 at 20:39

    Riguardo ai “medicinali italiani”, secondo me il più fantasioso è evaQ… mentre tra i termini inglesi… beh… “friend with benefits” direi che è strepitoso :-)

  5. Nico
    22 Settembre 2008 at 09:17

    A me la locuzione inglese che piace di più è “yankee go home!!”.
    E sarebbe anche un gran bel medicinale!

Newsletter GRATUITA

Iscriviti alla Newsletter: eventi, formazione ed eBook gratuiti per te
Nome:
Cognome:
email:

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 42.5k Followers
  • 43.7k Followers
  • 18.6k Followers
  • 51.7k Followers
  • 5.9k Followers
  • 9.9k Followers

Denali hosting

RudyBandiera.com © Copyright 2015