• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
19 Gennaio 2010

La portaerei Cavour salpa per Haiti, in missione umanitaria

di Rudy Bandiera

Oh, finalmente una bella notizia: la portaerei Cavour, la nave ammiraglia della marina militare italiana, salpa in missione umanitaria (di peace and love) verso le zone disastrate di Haiti. Oh che bello.
Sapete qualcosa della Cavour vero? No perchè dovete sapere qualcosa di una nave che ci è costata quasi un miliardo e mezzo di euro e che mandiamo in giro a fare da ospedale. Vi spiego: “E’ sicu­ra­mente alla pace che serve una nave lunga 240 metri e larga 39, capace di rag­giun­gere la veloc­ità di 28 nodi con un’autonomia di 7.000 miglia (gli otto gen­er­a­tori a bordo spri­gio­nano una potenza di 18mila kilo­watt), che può trasportare 24 veliv­oli, tra aerei ed eli­cot­teri, forze e mezzi anfibi oltre ad un equipag­gio di 530 unità (ma può imbar­care fino a 1.200 uomini), costata ai con­tribuenti 1,3 mil­iardi di euro e con una capac­ità di carico car­bu­rante pari a 2,7 mil­ioni di litri.
Sem­pre riv­olti e pun­tati sulla pace i tre mitraglieri Oto/Breda, il sis­tema mis­silis­tico Saam/It, i due lan­cia­razzi antimis­sile Sclar H, i due sis­temi anti­sil­uro Slat, i 24 veliv­oli i tra aerei ed eli­cot­teri, i cin­go­lati e coraz­zati, i carri armati Ari­ete.”
Grazie Claudio per lo spunto

Quello che mi chiedo io è: se con gli stessi soldi, visto che la mandiamo (e giustamente) in missione di pace a fare da isola-ospedale-galleggiante in zone devastate, non potevamo costruire cinque navi ospedale?

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

45 Comments

  1. Claudio Gagliardini
    19 Gennaio 2010 at 10:02

    Sfondi una porta aperta, caro Rudy! Attento solo a fermarti in tempo, dopo la spallata, perché dietro la porta c’è soltanto il baratro! La questione è la solita e nessun governo occidentale / capitalista / tutte quelle definizioni che se le scrivi passi subito per comunista, sembra in grado di volerla affrontare con sufficiente decenza. Lo scorso anno, “due giorni dopo il terremoto in Abruzzo, le Commissioni Difesa di Senato e Camera hanno espresso parere favorevole (con l’astensione dei commissari del Pd) sul piano governativo per l’acquisto di 131 caccia-bombardieri F-35” (http://it.peacereporter.net/articolo/14849/L'Italia+compra+131+bombardieri) per un costo pari a circa 13 miliardi di euro, alla faccia della crisi, del buon senso e, per l’appunto, della decenza.
    Cosa ci fa un paese che “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (Art.11 della Costituzione, finché durerà…) con 131 caccia bombardieri? Userà anche quelli come ospedali da campo in situazioni di emergenza…?

  2. Rudy Bandiera
    19 Gennaio 2010 at 11:37

    Claudio Gagliardini ha scritto:

    Cosa ci fa un paese che “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” con 131 caccia bombardieri? Userà anche quelli come ospedali da campo in situazioni di emergenza…?

    Si certo, ma saranno ospedali moooolto veloci.

  3. ARDU
    19 Gennaio 2010 at 13:39

    Con degli ospedali cosi’ veloci finiranno le liste d’attesa. Ciao belli

  4. march
    19 Gennaio 2010 at 16:08

    Il solito sinistroide piantagrane ant’italiano.

  5. jack 3 mani
    19 Gennaio 2010 at 17:11

    … ma per curiosità, la portaerei, è stata sistemata ( e quindi altri soldi) per lo scopo sanitario, o sparano le supposte coi cannoni?

  6. jack 3 mani
    19 Gennaio 2010 at 17:14

    ARDU ha scritto:

    Con degli ospedali cosi’ veloci finiranno le liste d’attesa. Ciao belli

    già e smetteremo di dire che la sanità è con l’ acqua alla gola, ora l’ ospedale galleggia!

  7. Rudy Bandiera
    19 Gennaio 2010 at 17:49

    march ha scritto:

    Il solito sinistroide piantagrane ant’italiano.

    ma chi? Io? Tu? Jack? Il capitano della Cavour? DI chi parli per dio?!

  8. s.liston
    19 Gennaio 2010 at 18:01

    Rudy Bandiera ha scritto:
    per dio?!

    hip hip hurra!!

  9. Gabriele
    19 Gennaio 2010 at 20:38

    Comunista è un dispregiativo per dire che per voi l’esercito non dovrebbe esistere. Ma sappiamo tutti, che sono proprio i paesi comunisti quelli con la più alta percentuale di spesa del PIL per le forze armate, era sovietico il più grosso arsenale atomico, sovietica la bomba Tzar, da 60 megatoni che ancora è visibile il cratere dal satellite. Ed oggi è la Cina. Ma loro si devono difendere vero? Mi fare schifo, e mi fa più schifo chi paga giornalisti antiitaliani, Viva l’Italia e Viva l’Esercito.

  10. Rudy Bandiera
    20 Gennaio 2010 at 08:49

    @ Gabriele:
    ancora con sta storia dei paesi comunisti, della parola comunista come dispregiativo, dei comunisti come anti-stato… ma basta!
    La Cina, l’Unione Sovietica… ma che cosa cazzo c’entrano con questo ragionamento?

  11. Furius
    20 Gennaio 2010 at 09:05

    2 Navi ospedale… bhè si.. e che ci fai? Una portaerei è un mezzo versatile per poter far tutto… Ti può servire per qualsiasi cosa… in ogni caso anche come ospedale la Cavour non è messa poi così male. Bye

  12. Rudy Bandiera
    20 Gennaio 2010 at 09:12

    @ Furius:
    ecco vedi, questo è un ragionamento intelligente sul quale si può discutere. Non hai tutti i torti.

  13. jack 3 mani
    20 Gennaio 2010 at 09:46

    @ Gabriele:
    ma scusa quella cazzo di portaerei vota PDL?

  14. s.liston
    20 Gennaio 2010 at 09:47

    Furius ha scritto:

    Una portaerei è un mezzo versatile per poter far tutto… Ti può servire per qualsiasi cosa…

    ..beh..si..mi dirai che col parcheggio..

  15. s.liston
    20 Gennaio 2010 at 09:48

    @ jack 3 mani:
    buongiorno jack

  16. Marcello
    20 Gennaio 2010 at 09:56

    Invece di andare a destra e sinistra cercate di vedere la cosa da un punto di vista realistico senza ipocrisie. La Cavour costa molto ma è una nave versatile e può essere, come in questo caso, utilizzata per il trasporto di materiali e personale nonchè come ospedale. Non dimenticate che a bordo ci sono presidi ospedalieri (come le camere operatorie) che non hanno nulla da invidiare ai più blasonati ospedali nazionali.
    E per ultimo non dimenticate che ora serve ad altri ma potrebbe servire anche a noi!

  17. Apocalipto
    20 Gennaio 2010 at 10:52

    ciao a tutti, la mia domanda è: perche spedire una nave cosi grande da un costo cosi elavato al giorno?, non si poteva con i stessi soldi aiutare in altro modo gli americani che sono piu vicini lasciando comunque la “firma” (aiuti dall’Italia) e tutte queste organizzazioni vanno gratis?? quanto costa aiutare quei poveretti? io credo che con i soldi stanziati per l’intera missione ci si rifaceva l’intera Haiti.
    Cordiali saluti e viva l’ Italia.

  18. jack 3 mani
    20 Gennaio 2010 at 10:58

    Marcello ha scritto:

    Non dimenticate che a bordo ci sono presidi ospedalieri (come le camere operatorie) che non hanno nulla da invidiare ai più blasonati ospedali nazionali.

    400 mq circa di zona ospedale attrezzata di cui due camere operatorie, su la cui efficienza sanitaria non è stato detto molto. io sono comunque contento che in qualche modo si mettano dei fiori nei loro cannoni, ma se certo con i soldi dei cannoni si fossero fatte due o tre macchine tac sarebbe stato meglio. Ad ogni modo della sua partenza per Haiti si sta parlando molto. spero che altrettanto ci informino durante il suo utilizzo. E resta ancora il fatto che con i soldi per la costruzione della nave, il suo equipaggiamento bellico, i soldi che ci voglio per metterla in moto e riconvertirla ad ospedale galleggiante si potevano mandare decine di medici e infermieri e macchinari con voli di prima classe, il giorno dopo il sisma.
    Per i cannoni avanzati poi ci avrei pensato io!

  19. Gabriele
    20 Gennaio 2010 at 12:00

    Cosa cazzo c’entrano? Quando non fanno comodo non c’entrano vero. Mi spieghi allora, per usare la sua terminologia, cosa cazzo c’entra l’aiuto portato ad haiti o chiunque altro, col fatto che l’Italia secondo l’opinione di certi pacifisti a senso unico non dovrebbe avere esercito. Da una parte irridete l’esercito se non ha mezzi, dall’altra, quando si fa un acquisto intelligente, che rinnova materiale vecchio di 30 anni, come per la Cavour o gli F-35, sputate merda sul fatto che si potevano spendere altrimenti gli stessi soldi.
    Vi dico che molti soldi buttati nelle ong o nell’infinità di associazioni sedicenti no profit e onlus che ogni anno battono cassa, potrebbero essere spesi altrimenti allora.

  20. Rudy Bandiera
    20 Gennaio 2010 at 12:07

    @ Gabriele:
    quello che non capisco è come mai invece di argomentare hai subito tirato fuori il comunismo, i sovietici e compagnia bella.
    Cioè non si riesce a fare un discorso tenendo fuori l’ideologia e cercare di confrontarci su dei fatti?
    No, si deve tirar fuori Stalin. Ma per favore…
    E comune, avrai notato che dopo di te in molti hanno argomentato i loro dubbi, pro o contro che fossero, senza tirare fuori il soviet supremo.
    Io non irrido nessuno, mi sono solo fatto una domanda e l’ho posta qua… e tu non hai risposto.
    Per le parolacce… si lo so, sono fatto così, cosa vuoi che ci faccia.
    Ti lascio in pasto ai leoni che si aggirano su questo post, in bocca al lupo.

  21. jack 3 mani
    20 Gennaio 2010 at 12:37

    @ Gabriele:
    ok io sono qualunquista, quindi no soviet no Usa, me ne fraga un cazzao viva la topo, ok? quindi non essere prevenuto:
    dico solo spendiamo i soldi negli armementi mentre la sanità fa schifo e poi traduciamo il più grosso investimento bellico in un soccorso sanitario, e la sua sistemazione e la messa in moto ne costa altrettanto. A parte che si poteva spedire tutto con voli comodi e veloci allo stesso prezzo, provo a venire dalla tua parte: e se la corsica ci attacca mentre la covour è in mezzo all’ atlantico carica di suppote e cerotti?

  22. gianky
    20 Gennaio 2010 at 12:43

    Non capisco come si possa confondere il termine ‘portaerei’ con quello di ‘nave ospedale’….mi sembra che l’autore dell’articolo in questione non abbia compreso la realta’:considerata l’importanza assegnata alla dDfesa dall’Italia,come ogni altro Paese del mondo,e’stato fatto ogni possibile sforzo perche’ una portaerei,con compiti preminenti di difesa,potesse fungere all’occorrenza (protezione civile) anche come nave ospedale e di assistenza ai fini umanitari.Cordialita’

  23. Rudy Bandiera
    20 Gennaio 2010 at 12:47

    @ gianky:
    no perdonami, ma chi ha confuso i termini?
    La mia domanda è (e la riporto pari pari): se con gli stessi soldi, visto che la mandiamo (e giustamente) in missione di pace a fare da isola-ospedale-galleggiante in zone devastate, non potevamo costruire cinque navi ospedale?
    Non mi pare di avere confuso i termini ma semplicemente aver sollevato una questione di differenziare gli investimenti.
    per fare un esempio pratico, perchè con 5 euro invece di comprare un pollo non ho comprato 3 uova?
    Non è confondere i termini.

  24. gianky
    20 Gennaio 2010 at 13:06

    Non rimane altro che confermare che Lei e’ delt utto privo di corrette nozioni sui compiti di difesa di un Paese,ma mi rendo conto che la Sua posizione e’dettata esclusivamente da sentimenti pacifisti,che comunque hanno un certo valore.Le suggerisco comunque ,alla bisogna,di comprare un pollo capace di fare tre uova……

  25. jack 3 mani
    20 Gennaio 2010 at 14:15

    si ok va bene tutto ma proviamo ad essere realisti ! Vi pongo una banalissima questione:
    costa di più attrezzare e muovere una portaerei o spedire medici, personale e materiale sul posto?

  26. Rudy Bandiera
    20 Gennaio 2010 at 14:36

    @ jack 3 mani:
    si v ede chiaramente che lei non ha nessun senso della misura nelle sue domande: le suggerisco di comprare una portaerei.
    @ gianky:
    Bellissima risposta! Comunque non è necessario darmi del lei, va benissimo il tu… e adesso vado al supermercato a cercare un pollo che fa le uova ;-)

  27. jack 3 mani
    20 Gennaio 2010 at 15:47

    @ gianky:
    @ Rudy Bandiera:
    buono ho capito tutto allora faccio un annuncio:
    cerco armatori per portaerei da allestire a pollaio, per preoduzione uova nei mari del sud

  28. s.liston
    20 Gennaio 2010 at 16:37

    @ Rudy Bandiera:
    @ jack 3 mani:
    oh se vi mettete a sparare cazzate sensa senso voi io non so più che scrivere

  29. jack 3 mani
    20 Gennaio 2010 at 16:41

    @ s.liston:
    ma che dici mi sembra, tutto molto chiaro.
    non vorrai mica fare dell’ ironia tipica dei comunisti, antimilitarst,i pacifiscti, castrsti, avventisti della 7 ora?

  30. Rudy Bandiera
    20 Gennaio 2010 at 16:42

    @ s.liston:
    in effetti stavolta hai ragione, ma sentirmi dare del lei e del pacifista perchè ho detto che in un posto con dei malati sarebbe meglio mandare dei dottori, è una cosa che mi diverte e mi porta al delirio puro e poi non so se hai notato ma è da un po che non metto punteggiatura e potrei andare avanti per ore ma devo scrivere un comunicato stampa su un sito di ann8unci e quindi mi devo fermare.
    Ciauz

  31. s.liston
    20 Gennaio 2010 at 20:06

    @ Rudy Bandiera:
    è evidente, son militari, temono per il posto di lavoro..tu comunque un po’ riposati

  32. s.liston
    20 Gennaio 2010 at 20:08

    jack 3 mani ha scritto:

    @ s.liston:
    ma che dici mi sembra, tutto molto chiaro.
    non vorrai mica fare dell’ ironia tipica dei comunisti, antimilitarst,i pacifiscti, castrsti, avventisti della 7 ora?

    animalisti pure, ciao jack!

  33. Gabriele
    21 Gennaio 2010 at 00:38

    Va bene allora ti darò del tu se ti infastidisce questa forma di rispetto… Il comunismo e il soviet l’ho tirato fuori dal cilindro solo perché, guarda caso, chi fa ragionamenti come i tuoi non mi risulti abbia in simpatia Berlusconi o Fini, ma nemmeno gente “di centro”. Le forze armate servono a qualunque paese, a meno che non sia un microstato tipo il vaticano o monaco, che possono permettersi di farsi difendere dagli stati più grandi, e comunque questa difesa non è mai gratuita in termini politici. Come del resto sappiamo bene anche noi durante la guerra fredda.
    Quanto a stalin, è stato il maggior guerrafondaio degli ultimi duecento anni.
    Rispondo alla tua domanda: perché comprare una portaerei e non 5 navi ospedali? Semplice, perché per fare una strategia di proiezione ti serve la portaerei, e non le navi ospedali, ma suppongo che a te non freghi nulla, e nemmeno sai cosa sia, quindi non mi premuro a spiegartelo, perché tanto non accetteresti comunque veder “buttati” secondo la tua opinione, quei soldi.

  34. Rudy Bandiera
    21 Gennaio 2010 at 08:56

    @ Gabriele:
    mi affascina la tua supponenza. Comunque sia, è un punto di vista ragionevole, peccato che non c’entri ancora niente il comunismo, il soviet Fini o “il centro”, ma se ti piace tirarlo fuori fai pure, qua c’è spazio per tutti!
    Questa è la parte che preferisco:
    Gabriele ha scritto:

    ma suppongo che a te non freghi nulla, e nemmeno sai cosa sia, quindi non mi premuro a spiegartelo

    Ti ringrazio e torna a trovarci :-)

  35. s.liston
    21 Gennaio 2010 at 09:24

    @ Gabriele:
    un lavoro sicuro è importante, soprattutto nei periodi di crisi

  36. jack 3 mani
    21 Gennaio 2010 at 10:07

    @ Gabriele:
    quindi mi vuoi dire che il nuovo ospedale, nella mia città, lo faranno nella caserma dei carabinieri?

  37. Daniele
    21 Gennaio 2010 at 12:22

    Perchè spendere 1.3 miliardi di euro per una portaerei.
    Motivi di difesa nazionale… è un buon motivo, una portaerei è necessaria per mantenere un buon peso internazionale.
    Ne abbiamo bisogno adesso? Probabilmente no, forse l’unico scopo attuale è quello di spaventare i clandestini provenienti dall’africa.

    Meglio 1 portaerei o 2 navi mediche? decisamente 1 portaerei… ti fa il lavoro di 1 nave medica, ti da supporto aereo medico o militare (che ad haiti è necessario), ti da protezione e stabilità.

    Vale davvero la pena spedirla ad Haiti? No. Gli USA hanno gia una nave più efficente, sono + vicini e grazie alla propulsione nucleare non spendono una cippa di carburante.

    Allora perchè mandarla? Semplice, ricorda al mondo che l’italia c’è, se mandi solo aiuti senza un simbolo.. nessuno se ne accorge. Se mandi un simbolo con su gli aiuti puoi giocartela nei rapporti internazionali.

    E’ Giusto? No, ma è cosi che gira il mondo.. se l’italia ha una debole visibilità, ne perde anche la sua economia e se l’economia è debole crolla anche il livello di benessere

  38. Rudy Bandiera
    21 Gennaio 2010 at 14:17

    @ Daniele:
    oh! Questo si che è un bel commento, e lo dico senza ironia.
    Grazie mille Daniele, mi trovi in gran parte in accordo con te.

  39. jack 3 mani
    21 Gennaio 2010 at 14:28

    @ Daniele:
    ah! è da ieri che aspetto una risposta del genere ma è tanto difficile parlare di cose nazionali facendosi solo i conti in tasca. Io insisto nel dire che avremmo speso meno a mandare i medici e le madicine e anche qualche macchinario per via aerea invece che mettere in moto quel chiattone. il nodo è questo io non sono nè pacifista nè comunista SONO TIRCHIO !!!

  40. s.liston
    21 Gennaio 2010 at 15:59

    @ Daniele:
    e se mandavamo aiuti vari e come simbolo venti mignotte al seguito? era paracchio più simbolico della nostra attuale bella italia, noo?

  41. cavallo pazzo
    23 Gennaio 2010 at 19:36

    caro Rudy visto che costa poco ne abbiamo un altra in cantiere cosi al prossimo utilizzo ne mandiamo 2 vuoi mettere la visibilità che avrà la potenza Italia.ciao belloooo

  42. march
    24 Gennaio 2010 at 23:37

    RUDI…….., ma falla finita. Forse se vai in Corea del Nord, fai un favore a TE, e molti a NOI.

  43. Rudy Bandiera
    25 Gennaio 2010 at 09:07

    march ha scritto:

    RUDI…….., ma falla finita. Forse se vai in Corea del Nord, fai un favore a TE, e molti a NOI.

    oh dio, e come mai dovrei andare in Corea? Come mai dici? Perchè mi sono permesso di sollevare una questione?
    Boh, comunque è Rudy e non Rudi :-)

  44. Pingback: Haiti, arriva la portaerei Cavour | speciale in Liquida
  45. Pingback: Il colera ad Haiti viene dall’ONU. Potevamo dargli anche Gasparri | RudyBandiera.com



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022