• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
01 Dicembre 2011

Twitter e personal branding

di Rudy Bandiera

Twitter lo amo, si sa: è veloce, informale, agile, simpatico, giocoso, informativo e schifosamente divertente.
Il personal branding è “l’arte di vendere se stessi con modalità simili a quanto avviene con altri prodotti commerciali“.
Bene, visto che siamo sempre più nell’epoca social, il personal branding è sempre più importante: se dici una cosa e la gente pensa che non sei un cazzaro quella cosa prende forma e divenda un’opinione comune, facendo ragionare e discutere gli altri. Una bella responsabilità.
Alla luce di questo io non capisco bene cosa stia accadendo negli ultimi tempi ma credo che sia dimostrato che il teorema di Rudy Bandiera funziona: “ogni 5 cose che si scrivono 3 devono essere divertenti“.
Usando questa semplice teoria sono diventato “popolare” su Twitter, sono stato consigliato da Wired tra i 50 “influencer” italiani di Twitter appunto, e sono stato intervistato da diversi siti per quanto riguarda, di nuovo, Twitter: tra tutti ringrazio Fabio Germani di T-Mag per la sua divertente intervista “Twitter, il social del momento“.

Come se non bastasse sono stato inserito da Viadeo tra i blogger italiani che curano meglio il proprio personal branding, anche se con una modalità di ricerca basata su un campione non troppo ampio, anche se influente a sua volta.
Alla luce di tutto questo alcune riflessioni:

  • Il personal branding è come il danaro: più ne hai più te ne arriva addosso. Un meccanismo virtuoso: si parla di te, diventi fico, ti intervistano, quindi si parla di te, quindi diventi più fico. Insomma, un volano che se messo in moto tende ad auto-alimentarsi. E lo dico in senso positivo eh.
  • Twitter è il miglior nuovo media su cui veicolare se stessi: Facebook è troppo POP, Linkedin troppo professionale, FriendFeed troppo di nicchia e gli altri troppo sconosciuti. Twitter è quindi fico.
  • La gente ha voglia di divertirsi. Quando dicevo tempo fa che la comunicazione su Twitter deve essere divertente alcuni storgevano il naso, non concependo una comunicazione aziendale fuori dagli schemi, ma evidentemente è così. Voi seguireste qualcuno che parla sempre e solo seriamente?

Ultima riflessione: io ho sempre detto di essere un cazzaro quindi o anche gli altri “influencer” sono dei cazzari, o fare il cazzaro paga, o NON sono un cazzaro.
Io propendo per la seconda ipotesi ;)

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

13 Comments

  1. davide licordari
    1 Dicembre 2011 at 09:31

    il fatto che uno dei 23 intervistati sia io dovrebbe farti riflettere :P

  2. Rudy Bandiera
    1 Dicembre 2011 at 09:52

    E io che credevo fossero influenti…

  3. davide licordari
    1 Dicembre 2011 at 10:16

    @ Rudy Bandiera:
    influenzati, non influenti :)

  4. Matteo Bianconi
    1 Dicembre 2011 at 10:22

    davide licordari ha scritto:

    il fatto che uno dei 23 intervistati sia io dovrebbe farti riflettere

    Il fatto che due dei 23 intervistati fossimo Davide ed io dovrebbe farti riflettere. lol

  5. Rudy Bandiera
    1 Dicembre 2011 at 10:28

    @ Matteo Bianconi:
    @ davide licordari:
    cristo, questa ricerca è sempre meno credibile… hanno intervistato solo dei cazzari! :D

  6. Pingback: La trasformazione di Twitter vista da dentro « I media-mondo. La mutazione che vedo attorno a me.
  7. Pingback: Frattanto nella blogosfera #50 « Ok, panico
  8. Pingback: Migliori Tweet 2011, Espresso, multe e personal branding
  9. Pingback: No a Twitter e no agli eBook
  10. Pingback: Come comparire nei Top Tweet (TT) di Twitter
  11. Pingback: Invisibilità nel search di Twitter: come risolvere il problema del #ttinvisibile
  12. Pingback: Il segreto del successo sui social media
  13. Pingback: La mail per i 200 milioni di utenti Linkedin è un #epicfail ?



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 66.3k Followers
  • 42.9k Followers
  • 47.5k Followers
  • 21k Followers
  • 19.2k Followers
  • 11.2k Followers
  • 7k Followers
  • 2.8k Followers
  • 1.6k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 2.3k Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022