• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
25 Giugno 2012

Gli italiani fanno troppe ferie. #polillovaialavorare

di Rudy Bandiera

polilloCi risiamo: in tempo di crisi, di disoccupazione e di grande austerità se ne esce un politico, ovvero un appartenente a quella casta che ha grandemente contribuito a buttarci in questo momento di crisi, di disoccupazione e di grande austerità, con una cazzata che non sta ne in cielo ne in terra.
Dice Polillo che gli italiani lavorano troppo poco (9 mesi l’anno) e che dovrebbero rinunciare ad una settimana di ferie per aumentare il PIL di almeno un punto.

Ora, Polillo, in italia ci sono tanti problemi, tantissimi problemi, ma quello delle ferie e del lavorare poco non esiste. Esiste, semmai, il problema che la gente non trova un lavoro, questo si che è un problema che esiste.
Di fatto l’Italica popolazione si divide in due: chi ha un lavoro e si fa sempre più il mazzo per tirare una carretta che sta diventando eccessivamente pesante, e chi un lavoro non ce l’ha e che cerca, con tutte le forze ma inutilmente, di trovarne uno.

Non si tratta di persone che hanno un lavoro e cazzegiano, come forse solo alcuni statali: oggi in Italia chi ha un lavoro si fa il culo, come non mai prima. Ed è grazie a questo culo, Polillo, che tu hai uno stipendio.

Per cortesia, #polillovaialavorare

polillo

Grazie all’amica Cicapui per la dritta sul buon Polillo.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

7 Comments

  1. Riccardo Esposito
    25 Giugno 2012 at 09:52

    Mi unisco al coro del Polillo vai a lavorare. Anzi, come si dice dalle mie parti: Polillo va zapp’ (Polillo vai a zappare).

  2. Cicapui
    25 Giugno 2012 at 09:57

    Credo proprio che il Polillo parlasse per esperienza personale. E’ evidente che è lui quello che non fa un accidente per tutto il tempo e pensa che tutti siano come lui. Lo vorrei per un mesetto a lavorare con uno di noi, così poi la smette di sparare minchiate… E comunque eventualmente produrre di più secondo questo genio dell’economia a cosa servirebbe se tanto non c’è più nessuno che ha i soldi per comprare qualcosa? Quindi mi unisco al coro di “Polillo vai a lavorare” ma rilancio con un bel “Polillo vai a ca**re!”

  3. ardu
    25 Giugno 2012 at 09:58

    Gli Italiani hanno solo una classe politica INDEGNA di questo nome.
    Se gli interessi vanno bene il merito è di tutti, se vanno male è colpa di chi comanda ( perche non vigila, non da’ gli strumenti idonei, ed ha sbagliato mestiere)
    Qui’ mi fermo perchè oggi sono BUONOOOOOOOO
    Lov a tutti, ESCLUSI I POLITICI, TUTTIIIII

  4. Salvatore
    25 Giugno 2012 at 10:55

    È purtroppo molto comune in Italia che i politici parlino come se fossero dei manager, interessati esclusivamente al fattore produttivo, e ormai sembra che passino il tempo a lanciare provocazioni periodiche e senza sbocco. L’analisi dovrebbe essere meno approssimativa, si consideri che siamo forse uno dei pochi paesi che ha letteralmente legalizzato l’idea del lavoro gratuito, tramite stage “formativi”, “portaborsismo” e varie per avere poi il “favore” dal politico di turno… quindi darci indirettamente dei fannulloni è davvero improprio, in questo caso.

  5. Laura
    25 Giugno 2012 at 20:24

    Ho dato punti positivi a tutti i commenti. Forse è vero il contrario se c’è così poco lavoro dovrebbe essere meglio distribuito: lavoriamo meno (riduciamo l’orario di lavoro), facciamo PIU’ ferie e lavoriamo TUTTI!! Vedi come vola il PIL!! Ma da questi “tecnici” superpagati, raccomandati cosa ci si può aspettare??!! Adesso contnuano a incaponirsi sull’ennesimo aumento dell’IVA!! Non hanno la capacità di risolvere i problemi mandiamoli in Siberia.. a LAVORARE!!!

  6. Wish aka Max
    26 Giugno 2012 at 06:30

    Quello che trovo francamente fuori dalla grazia di dio è il merito dell’affermazione. Sono quasi trent’anni che faccio il lavoratore dipendente. Questo significa che non ho mai evaso il fisco (ritenuta alla fonte), ho sempre pagato anche per chi non pagava, e ho sempre avuto un contratto nazionale cui fare riferimento.
    Se il sig. Paolillo si prendesse la briga di sfogliarli, questi contratti, vedrebbe che le ferie oscillano tra i 20 e i 30 gg lavorativi. Se poi facesse un passettino in più e andasse a scartabellare negli archivi delle grandi aziende, vedrebbe che c’è un numero enorme di persone con ferie arretrate… Poi se c’è qualche illustre professionista che si fa tre mesi di vacanza, questa è un’altra storia… anche se francamente ne dubito parecchio. D’altra parte Paolillo è lì perché ce lo ha messo Cicchitto… che ne parliamo a fare?

  7. Laura
    26 Giugno 2012 at 15:59

    @ Wish aka Max:
    ESATTO!!!



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022