• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
06 Febbraio 2009

Paniere Istat. Dalla Sambuca al Limoncino ed adesso chiavi USB e DVD

di Rudy Bandiera

sambucaSi dice “tempi che cambiano”: nel paniere dell’ ISTAT, che contiene i prodotti campione per mantenere monitorati prezzi ed inflazione, una volta c’era, tra le altre cose, la Sambuca.
Poi si sa, la Sambuca con la mosca è passata di moda ed è stata sostituita dal Limoncino (Limoncello), molto più cool e alla moda, anche se secondo me del tutto indigeribile.
Oggi fanno capolino, tra i prodotti controllati, anche le chiavette USB e i DVD.
Quando si dice “tempi che cambiano”.

Io inserirei anche protesi al silicone per il seno, extasy da discoteca, prostituta est europea e crack e chippature varie per console.
Prodotti di consumo in un mondo che cambia.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

6 Comments

  1. aglescia
    6 Febbraio 2009 at 09:34

    Ben detto…sono tutti prodotti che possono indicare l’andamento economico e finanziario del nostro bel paese…Evviva l’inflazione!!!!!

  2. Rudy
    6 Febbraio 2009 at 09:43

    infatti, sono beni come gli altri: più o meno eticamente accettati ma sempre di beni si tratta.

  3. d0kt0r
    6 Febbraio 2009 at 10:43

    Ma i DVD vuoti (e tutti gli altri supporti, videocassette incluse) non sono anche gravati da una tassa altresì definita “Equo compenso” di .58 Euro? Se non rammento male, il presupposto è “Se acquisti un supporto del genere, ci andrai senz’altro a scrivere materiale illegalmente duplicato”.

  4. Rudy
    6 Febbraio 2009 at 10:45

    sisi hai ragionissima.
    siamo l’unico posto al mondo in cui si tassa una supposizione.
    ma l’istat non si riferisce a questi, bensì ai DVD con i film già sopra…roba originale da 30 euri insomma :-)

  5. d0kt0r
    6 Febbraio 2009 at 10:50

    Beh, non è la solita tassa supposta (da “supposizione”, non mi fraintendete): prova ad aprire un’azienda e vedrai che dovrai pagare le tasse sull’utile che si presume tu avrai: non è prevista restituzione in caso contrario.

  6. ARDU
    7 Febbraio 2009 at 00:43

    Allora vorreste dire che siamo nel paese di tutto SUPPOSTA? Ciao belli



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022