• Home
  • Rudy Bandiera chi è? Contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Video
  • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
  • Condivide et Impera
  • Home
  • Rudy Bandiera chi è? Contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Video
  • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
  • Condivide et Impera
Home  /  Tutti i post  /  Ecco il perché si devono LIMITARE le foto di bimbi sui social
bimbo in spiaggia
15 marzo 2018

Ecco il perché si devono LIMITARE le foto di bimbi sui social

di Rudy Bandiera
Tutti i post
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

C’è un motivo FONDAMENTALE per cui non è bene pubblicare foto di bambini sui social, ed è antropologico ed educativo, più che tecnologico.

Se come genitori iniziamo a pubblicare in loop i nostri figli sui social, i suddetti cresceranno con stampato in testa il concetto in base al quale la loro immagine è stata condivisa e quindi “utilizzata” da altri senza il loro esplicito benestare.
Cresceranno quindi con l’imprinting educativo secondo cui la loro immagine non è di fatto loro, se altri (i genitori) l’hanno usata senza chiedere il permesso quindi, di conseguenza, loro non si sentiranno “culturalmente” tenuti a chiedere il permesso per utilizzare e condividere immagini di terzi, quando saranno adulti.

L’educazione digitale deve partire, come ogni forma di educazione, dagli educatori:

non ci possiamo lamentare se i ragazzi faranno qualcosa che, di fatto, hanno imparato dai nostri comportamenti.

Spesso dico che per la prima volta nella storia dell’umanità l’educazione la dobbiamo insegnare prima ai genitori che ai figli… mi riferisco proprio a cose come questa che vanno al di là di tutti i rischi annessi e connessi alla condivisione di foto di pargoli che, a mio avviso, sono sopravvalutati rispetto al rischio negativo di impatto culturale.


Sono un divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding.

Per la mia biografia, informazioni su di me e contatti vai alla pagina info

—

Le 7 regole per vivere online | TEDxBologna | Rudy Bandiera

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

youtuber
 Previous Article NON è l’anno dei video: 3 consigli se proprio VUOI farli
smartwatch
Next Article   Gli smartwatch sono il dispositivo più sopravvalutato di sempre

Related Posts

  • rock blog

    Come fare perché il proprio libro su Amazon (anche auto prodotto) venda TANTO

    20 aprile 2018
  • bullismo

    Il caso del bullismo di Lucca dimostra che sta saltando la filiera delle gerarchie

    19 aprile 2018
  • Giovani sui social

    I giovani fuggono da Facebook: ma dove vanno? I “nuovi” social

    16 aprile 2018

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 37.7k Followers
  • 42.5k Followers
  • 16.6k Followers
  • 9.3k Followers
  • 15.9k Followers
  • 1.6k Followers

Contatti, biografia e chi sono

Sono un divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni su di me e contatti vai qui

Iscriviti al canale Telegram

Unisciti al canale Telegram. Contenuti ESCLUSIVI ogni giorno su social e tecnologia

Denali hosting

buzzoole code
RudyBandiera.com © Copyright 2015
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. OkPrivacy Policy