• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
28 Luglio 2009

Murales a Ferrara, scempio o arte?

di Rudy Bandiera

murales-krasnodarLa foto che vede di fianco l’ho fatta una mattina di questa settimana, di questa calda settimana, in viale Krasnodar a Ferrara.
Come potete notare tutti è un bellissimo murales che a dire il vero non capisco bene cosa rappresenta ma è davvero fico: è fatto su una cabina elettrica o cose simili, non su una abitazione.

Spesso, alla mattina presto, c’è anche una signora molto anziana seduta proprio li di fronte, ai piedi del disegno su una piccola sedia, che cuce non so bene cosa.
Sarebbe stato bello fotografare anche lei ma non mi pareva molto rispettoso- visto che non è un babbuino allo zoo-  quindi ho aspettato la giornata senza signora ed eccolo qua… vi pare brutto?

Se i murales non fossero fatti su case, chiese o posti simili, sarebbero una straordinaria risorsa estetica per le nostre ingrigite città.
All’interno della mia bella Ferrara passa il Po di Volano, un ramo del più famoso Po appunto, il cui argine è cementato, grigio e disgustosamente brutto.

Non sarebbe figo se fosse “muralizzato”?

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

10 Comments

  1. Mariagrazia
    28 Luglio 2009 at 14:24

    Scusa eh, ma l’hai capito solo ora?? :-))

  2. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2009 at 14:44

    Ehm… che cosa?

  3. Mariagrazia
    28 Luglio 2009 at 15:03

    @ Rudy Bandiera: :-))

  4. Mariagrazia
    28 Luglio 2009 at 15:04

    Mi vengono un mente un sacco di muri dalle mie parti.

  5. Rudy Bandiera
    28 Luglio 2009 at 15:05

    @ Mariagrazia:
    Ah si scusa! Non avevo colto. In effetti c’è un sacco di spazio nelle città, che si potrebbe valorizzare…

  6. Mariagrazia
    28 Luglio 2009 at 15:25

    Credo che i writers li conoscano benissimo, solo che non li lasciano fare. Comunque non riesco nemmeno io a capire al volo il disegno, ben “mimetizzato”. Adesso mi incaponisco finché non mi riesce di vederlo.

  7. Michele
    28 Luglio 2009 at 16:39

    E’ arte caro rudy…almeno questo è il mio piccolo parere. E’una forma di espressività molto creativa se fatta con gusto…per esempio sui vagoni del treno credo che sia giusto non farli…anche se un pendolino del 1984 certo non è poi così bello!!! .-)

  8. aglescia
    29 Luglio 2009 at 09:35

    Li trovo bellissimi, ovvio non tutti, ma se fatti come si deve e da gente che ci sa fare, sono molto piu’ belli dei cartelloni pubblicitari che trovi in giro per le citta’, senza considerare i cartelloni dei partiti durante le campagne politiche, che fanno veramente schifo! Meglio murales, anzi, potremmo proporre ai nostri rappresentanti politici di fare dei murales per la loro prossima campagna, sai che bello! Sicuro meglio delle loro facce!

  9. Cicapui
    29 Luglio 2009 at 10:03

    Sono bellissimi, quando sono belli e non scarabocchi, sui muri grigi delle fabbriche e dovunque non arrechino danno. Non sui monumenti, sulle facciate delle case e sui treni. Una volta ho preso un treno a Torino e i finestrini erano completamente coperti … allucinante. Stava venendomi un attacco di claustrofobia :(

  10. Antonio
    25 Maggio 2010 at 18:31

    Il problema è che gli stessi che creano queste pregievoli opere artistiche poi sono quelli che in via garibaldi o via del turco taggano i muri di case e chiese….



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022