• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
11 Giugno 2009

Il mondo è rovesciato. Sei educato? Sei senz’amici!

di Rudy Bandiera

Qualche sera fa sono andato a mangiare ad una sorta di sagra organizzata dalla contrada del Palio (a Ferrara il Palio è molto sentito) della quale faccio parte: cappellacci ottimi e buon vino spendendo poco.
Tutto perfetto insomma, tranne che per un dettaglio: una signora che serviva ai tavoli ha sentito che stavamo parlando di giovani, di educazione e di bambini.
La signora in questione, parlando rispetto e di nuove generazioni, si è infilata nel discorso stravolgendo quello che mi aspettavo di sentire e dimostrandomi che il mondo va al contrario:
“Abbiamo un ragazzino giovane che lavora qua con noi, che serve ai tavoli. Ma è così educato! Ma così disciplinato! Io gli ho detto che non va bene essere così. Se studi poi di danno del secchione! Lui è troppo educato e studioso, troppo gentile… io gli ho detto che non avrà mai amici in vita sua”.

Tutto questo l’ho sentito con le mie orecchie: lasciate ogni speranza voi ch’entrate.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

20 Comments

  1. Pam
    11 Giugno 2009 at 10:35

    La signora ha ragione. Infatti tu Rudy di amici ne hai un sacco. Ci sarà un motivo.

  2. Rudy Bandiera
    11 Giugno 2009 at 10:38

    Sono un verro dici? Ma dai pAm! Io sono rimasto decisamente sconvolto dalla cosa!
    Non sto scherzando….

  3. Pam
    11 Giugno 2009 at 11:02

    Io non ci trovo nulla di sconvolgente… probabilmente la signora non si è espressa a dovere, e ha parlato di “educato” intendendo anche caratteristiche come “serio”, “posato”, “preciso”, “responsabile”… che in un ragazzino giovane spesso fanno rima con “timido”… insomma è facile che abbia ragione e che uscire con lui non sia proprio uno spasso. Non intendo dire che sia giusto, ma tu quando avevi 16 anni preferivi uscire con un amico casinista col quale andare in giro a fare danni o col secchione di turno col quale commentare l’ultima lezione di scienze???

  4. Gianluca
    11 Giugno 2009 at 11:09

    Sì, purtroppo è la verità.. Più si è timidi, più si è riservati, meno si tende ad esternare le proprie emozioni e a condividere le proprie esperienze. La maggior parte delle volte è normale che questo atteggiamento venga scambiato per arroganza e presunzione, quando in realtà è solo paura di confrontarsi con gli altri e paura di non venire accettati dal gruppo.
    Quindi la conseguenza più ovvia è che sono gli stessi potenziali amici ad escluderti dal loro gruppo, perché sei una persona “scomoda”.
    A quel punto la situazione potrebbe diventare pericolosa, perché se il timido ha anche una bassa autostima e la situazione dura nel tempo potrebbe immaginare che è lui ad essere sbagliato (e qui depressione, problemi psicologici e tutto il resto…).
    Se invece il problema si affronta in tempo e si esce allo scoperto quasi mettendosi alla prova e affrontando la timidezza (che comunque rimane sempre) con un sorriso, mostrandosi capace di reagire anche dialogando con persone che si odiano (purtroppo può capitare), o anche tuffandosi letteralmente all’interno di grandi situazioni sociali, prima o poi il timido capirà che è lui a chiudersi e ad isolarsi e anche se quella rimane una caratteristica del suo carattere, saprà distinguere su quali sono gli amici veri e su quali invece non si può contare.
    Non sono gli amici del timido a non volerlo come amico, ma è lui che si isola perché è convinto che gli altri non lo vogliono come amico…

  5. Andrea Giuseppe Capanna
    11 Giugno 2009 at 11:12

    Saggissima la signora. Cosa c’è di interessante in un ragazzino precisino, educato, bravo e buono? E’ meglio avere un mix, che ne so, tanto bravo a scuola quanto facile a farsi scopare nei cessi delle discoteche. Ci vuole un lato oscuro.

  6. Rudy Bandiera
    11 Giugno 2009 at 11:14

    @ Pam:
    “ha parlato di “educato” intendendo anche caratteristiche come “serio”, “posato”, “preciso”, “responsabile””. Allora doveva dire queste parole e non “educato”.
    non è che uno deve stare ad interpretare tutto: la signora ha detto che uno educato e studioso è uno stronzo.
    Dovrebbe sconvolgerti pAm… senza interpretazione ;-)
    Ti dico di più, la signora ha detto esattamente quello che voleva dire specificando il fatto che il ragazzino in questione diceva sempre grazie e prego… insomma dai, ha detto un mare di stronzate.

  7. Andrea Giuseppe Capanna
    11 Giugno 2009 at 11:19

    Non per forza deve essere uno stronzo, questo assolutamente no, dai. Non avevo capito questa cosa. Mi rimangio tutto e difendo il ragazzino, anche perché pure io dico un sacco di grazie e prego. Tsk.

  8. Rudy Bandiera
    11 Giugno 2009 at 11:23

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    tu puoi dire quello che vuoi, sei il mio preferito a pari merito con Tyler :-)
    Non come quel cane infedele di Nico :-D

  9. Pam
    11 Giugno 2009 at 11:26

    Insomma io non c’ero a sentire sta signora ma in ogni caso “troppo educato e studioso” di solito significa “palloso”. Poi che sia un bravissimo ragazzo e non uno stronzo non ne discuto, ma ripeto che non mi stupisce l’idea che possa avere pochi amici. Insomma sto kakkio di post è scritto male, fai intenedere una cosa e poi ne dici un’altra. Ecco. Tu dovresti essere più educato e studioso, e pure imparare a parlare, come la signora :-D

  10. Nico
    11 Giugno 2009 at 11:28

    Ma… e se la signora in questione è un’idiota?
    Esistono anche quelli… e la miglior difesa dagli idioti è non parlarci e non commentare le loro cazzate.

  11. Rudy Bandiera
    11 Giugno 2009 at 11:34

    @ Pam:
    non è che se non capisci una cosa è scritta male… esistono anche altri motivi, o meglio limiti ;-)
    @ Nico:
    quoto, infatti alla sagra non ho minimamente reagito.

  12. konc
    11 Giugno 2009 at 15:06

    io sono sempre stato educato e ho sempre avuto molti amici, temo che il tema siano i valori e non essere “divertenti”.

    Non troppo tempo fa sentivamo dire dagli anziani che se non eri serio e responsabile non andavi da nessuna parte, ora sembra il contrario. Anche tra coloro che dovrebbero essere depositari di saggezza (oddio non saranno troppo 5 righe senza parlare di reality) ;-))))))))

  13. aglescia
    11 Giugno 2009 at 16:21

    Quindi? Io sono piena di amici! Vuol dire che sono una maleducata, stupida e ignorante? Sara’ cosi’, ma almeno spero di essere simpatica! Magra consolazione direi!

  14. Milla
    11 Giugno 2009 at 18:14

    bisogna fornirsi di” doppia faccia”, una seria e precisina e una da fetente,a seconda del luogo o situazione,insomma un pochetto di ipocrisia ogni tanto non guasta giusto per far contenti.
    :) :)

  15. Rudy Bandiera
    11 Giugno 2009 at 18:16

    Interessante punto di vista ;-)

  16. cristina
    12 Giugno 2009 at 07:53

    Ognuno ha gli amici che merita !

  17. Nico
    12 Giugno 2009 at 09:12

    Io ho un amico che non ha amici…

  18. konc
    25 Giugno 2009 at 13:11

    rudy ho rivisto la vecchia e ho sentito l’impulso di bestemmiare, sputare e picchiare l’anziano a me più vicino non si sa mai metti che qualcuno dica in giro che non sono socievole? .-))))

  19. Rudy Bandiera
    25 Giugno 2009 at 14:30

    @ konc:
    Dovevi farlo amico! Io l’ho rivista sabato sera… è stata sbudellevole :-D

  20. cristina
    25 Giugno 2009 at 16:25

    @ konc:
    @ Rudy Bandiera: Siete impazziti a dire ste robe????? Dovreste provare con un esorcista !!! Pero’ uno bravo !! hahahahahaha



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022