• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
29 Novembre 2011

Minzolini e il campo di distorsione della realtà alla Steve Jobs

di Rudy Bandiera

Domenica sera il TG1 ha fatto il record negativo di ascolti con il 16%. Se la Rai non ride Mediaset ride eccome, ed il TG5 ha fatto oltre il 20%.
Scoppia il caso TG1: tutti dicono che quel telegiornale non lo guarda più nessuno, perchè fazioso e parziale. Di fatto non è informazione ma disinformazione.
Minzolini dice che non se ne va perchè la colpa non è sua ma del programma che precede che fa un cattivo traino: “Se vogliono, e se pensano di riuscirci, lo facciano pure. Io non me ne vado. Ma non accampino alibi che sono un`offesa al buon senso“. Secondo Minzolini la colpa del k.o. è del “gran premio del Brasile, con annesso l’inutile programma di commenti fine gara“. Una sorta di campo di distorsione della realtà messo in atto dal direttore, retorica per piegare i fatti alla sua volontà faziosa.
In tutto questo macello la Rai chiude 90esimo minuto causa mancanza di soldi. Non ho sentito nessuno, ripeto NESSUNO dello schieramento di centro destra dire che Minzolini fa un uso fazioso del mezzo pubblico o che se ne dovrebbe andare, visto che fa perdere soldi anche a tutti noi.
Come a dire “Minzolini, che è fazioso da una parte, va bene. Chi è fazioso dall’altra è comunista, si nutre di bambini, è amorale, fa un uso privato della TV pubblica, usa i soldi degli italiani, è politicizzato, è vergognoso, è lottizzato. E’ pure brutto.”

Bravo Minzolini, stai pure li, fai morire anche il TG1. E alla sera vai a letto sereno, tranquillo di avere lavorato bene per il tuo Paese che ti ama e ti rispetta.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

7 Comments

  1. ardu
    29 Novembre 2011 at 09:31

    Pochi lo amano, e pochi lo rispettano.
    Ad essere sincero io sono fazioso, guardo solamente il TG della 7, e il TG3.
    Chi mi conosce sa che non sono bugiardo. A parte che, con l’inculata del digitale vedo solamente rai 1,2,3, la 7, cielo e basta, ma per vedere dello schifo è gia’ sufficiente. Ha diviso l’Italia, diviso i sindacati, e distrutto la rai, questa è l’eredita’ b………
    Negli ultimi anni mai visto un TG1, fate come me, e minzolini se ne va senza essere cacciato.
    Lov a tutti, esclusi i politici

  2. silvia.moglie
    29 Novembre 2011 at 12:26

    dove giri giri l’informazione in Italia è depurata, distorta, manovrata, controllata. compresi tutti. ascolto il regionale di rai3 e non mi fido che di me.

  3. mauro
    29 Novembre 2011 at 15:06

    Ragzzi, non sapete divertirvi. Io zappo, ascolto e vedo tutto. Il Minzulpop a volte è imperdibile quando hai già le notizie e puoi rilevare le amnesie, le mezze verità o le bugie del/della mezzobusto/a con contorsioni a cavatappo. La mattina fino a poco tempo fa (adesso non la trasmettono più), andando a lavorare, ascoltavo religiosamente (!) la rassegna stampa di don Livio su radiomaria (giuro!). Straordinario, psichedelico pezzo di giornalismo, di volteggio, di salto carpiato con doppio avvitamento. Una performance sportivo-spirituale di alto livello! Quanto mi manca. Inoltre per fare buona misura a volte mi capita di guardarmi pure l’ineffabile Fede, con contorno di Feltri, leccatone e patatine sul TG4 delle 19:00. E ogni tanto, a dosi omeopatiche però, per non disturbare troppo la digestione, ci sta pure Ferrara. Un blob umano che spara minchiate a raffica dove lo trovi?.

    Tutta roba da fonoteca o da videoteca che sarà studiata da torme di accademici nei secoli dei secoli. Mica ve la perderete?

    :-D

  4. Rudy Bandiera
    29 Novembre 2011 at 15:40

    @ mauro:
    in effetti se non fosse viusto da milioni di persone sarebbe bello! O meglio, sarebbe bello se non fosse un TG ecco :)

  5. alberto
    6 Dicembre 2011 at 09:55

    Non ho capito cosa c’entra Steve Jobs?

  6. Rudy Bandiera
    6 Dicembre 2011 at 09:57

    @ alberto:
    probabilmente perchè non ne hai letto la biografia. “il campo di distorsione della realtà non è un tecnica utilizzata solo da Jobs (anche se a lui riusciva particolarmente bene), e ci sono molte altre persone che cercano di manipolare le notizie in modo tale da farle apparire come più conviene loro, anche se non è detto che gli riesca altrettanto bene…”

  7. Pingback: Il codice di Timu per i blogger, ecco perchè dico di no



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022