• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
11 Ottobre 2009

La messa come la criptonite

di Rudy Bandiera

Domenica mattina, esterno, giorno, centro di Ferrara. Duomo in sfondo.
Principessa Leila: “E’ una vita che non andiamo dentro al nostro duomo vero?”
Io: “Eh si, un sacco di tempo… No perché? Ci vuoi andare?”
Principessa Leila: “Ma quasi quasi. Però non lo so, forse c’è messa”
Io: “Ah no no! Messa, no no, non ci voglio entrare se fanno messa”
Principessa Leila: “Oh, guarda che non è mica la Criptonite la messa. Facciamo un salto ed usciamo”
Io: “Ok, ma non sono mica tranquillo eh”

Per fortuna c’era messa e siamo rimasti sulla porta un attimo.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

8 Comments

  1. TylerDurden
    11 Ottobre 2009 at 14:45

    Dio Ti Ama
    Una Preghiera di Darle Nuova Vita
    http://www.Jesus2020Italia.com
    –
    e
    –
    Preghiere
    Conoscere Dio? Fallo con i nostri Libri Gratuiti. Ordina Online!
    –
    ecco che razza di pubblicità mi spara Google dopo questa notizia….

    Redimiti Fratello….Redimiti….

    Ritrova il lato oscuro della Forza….
    .
    :)

  2. Rudy Bandiera
    11 Ottobre 2009 at 14:57

    @ TylerDurden:
    Il lato oscure scorre potente in te…

  3. TylerDurden
    11 Ottobre 2009 at 15:24

    @ Rudy Bandiera:…e mi ci crogiolo…. :)

  4. aglescia
    12 Ottobre 2009 at 11:58

    La messa e’ peggio della criptonite!

  5. conte2000
    13 Ottobre 2009 at 10:45

    la messa è uno dei doveri del buon cristiano, non andare a messa è un peccato che ti fanno scontare con qualche ave maria. Sinceramente sono sposato e ci sono andato molto nel periodo di preparazione al matrimonio e ora non mi vedono +, quando ero piccolo ci andavo per cantare al coro e stare con gli amici e finiva là. Preferisco aiutare il mio prossimo che battermi il petto e dire che è mia colpa…

  6. Passera Repubblicana
    13 Ottobre 2009 at 11:03

    La messa, come dice la parola stessa, è una MESSA in scena. Niente di più che una pièce teatrale. Solo che è sempre uguale da secoli e ha rotto il cazzo… infatti è gratis (se si escludono i costi sociali del mantenimento della kiesa con il concordato, i mancati introiti dell’ICI e i mancati introiti dell’8 per 1000 chiaramente…)

  7. Andrea Giuseppe Capanna
    13 Ottobre 2009 at 11:16

    @ Passera Repubblicana: complimenti per il nick, prima di tutto ;)
    La Messa ERA una vera e propria messa in scena, come ben dici. Si facevano dei veri e propri “musical” con scene bibliche, diciamo, reali, e altre di finzione. Era spettacolare. E tutto in chiesa! I drammi liturgici sono le fondamenta del teatro come lo conosciamo oggi, e di tale importanza che poi ne sono venuti fuori i vangeli moderni. Nella resurrezione del Crysto l’attore veniva issato con una carrucola fino a raggiungere un soppalco allestito a paradiso. Ecco dove è nata la favola di Gesù che vola in cielo in carne ed ossa. 
    Ora è una noia mortale. Dannato revival medievale. 

  8. toni
    13 Ottobre 2009 at 11:20

    @passera repubblicana alias nico:secondo me sei caduto da piccolo!



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022