• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
25 Luglio 2008

Chi ci da la luce? Il Sahara!

di Rudy Bandiera

Qualche geniaccio si deve essere accorto di una cosa molto difficile da notare: nel deserto del Sahara c’è il sole.

Ma non è che c’è solo il sole: il fatto è che ce n’è tanto e sempre… cioè in quel posto piove poco (forse lo chiamano deserto per quello…) e splende sempre il sole. Sempre. Non solo: si sono anche accorti, con grande audacia di pensiero, che nel Sahara non c’è un cazzo di niente e quindi, edificare, costruire e strutturare, non è nemmeno un problema.

Il mondo è davvero pieno di gente perspicace: “Un’immensa distesa di pannelli solari nel deserto del Sahara produrrà un giorno abbastanza energia da illuminare tutta l’Europa.
«Basterà catturare lo 0,3% dell’energia solare che scalda il deserto del Sahara per sopperire ai nostri bisogni energetici».
Il progetto è stato presentato in questi giorni all’Euroscience Open Forum a Barcellona. Una nuova rete di trasmissione a corrente continua permetterà di portare l’elettricità in posti lontani senza correre il rischio di perdite d’energia.
La nuova centrale dovrebbe sorgere in un’area poco più piccola del Galles e mettere a tacere quelli che sostengono che l’energia solare non sarà mai affidabile perché il tempo è imprevedibile.
I primi risultati si dovrebbero vedere nel 2050 quando la megacentrale dovrebbe già essere in grado di rendere autonomo un Paese come la Gran Bretagna.”

http://www.corriere.it

Quando si dice meglio tardi che mai.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

7 Comments

  1. Kapro
    25 Luglio 2008 at 13:06

    L’energia solare è affidabile, dobbiamo però sempre fare i conti con il bilancio energetico, costruire panneli solari, centrali, apparecchiature e le reti per il trasporto (cavi) costa tantissimo in petrolio.
    Ok il solare, ok le fonti rinnovabili, ma non trattiamole come se fossero manna caduta dal cielo.
    Io anche nel mio lavoro sostengo il solare, ma bisogna essere coerenti, conoscere, sapere e valutare ;-)
    Certo che il Sahara e lì bello disponibile, ma non immaginate quanto possa costare (in termini economici e in petrolio) una rete che trasporti una tale quantità di energia.

    Scusa se ho precisato Rudy, ma so che tu sei molto ignorante, e volevo renderti più edotto sulla questione, daltronde anche tu cresci grazie all’aiuto dei tuoi amici ;-)))))

  2. Nico
    25 Luglio 2008 at 14:24

    Un fondo di verità c’è in quello che dici Kapro, però considera che la rivoluzione energetica che ci ha traghettati dal carbone al petrolio è stata realizzata grazie al carbone… quindi è normale che per traghettarsi verso le nuove energie rinnovabili si utilizzi il vecchio combustibile.
    Poi hai detto un’altra verità.
    Rudy è proprio ignorante; ti informo però che ormai ha smesso di crescere da 20 anni (non che sia cresciuto molto prima…).

  3. Kapro
    25 Luglio 2008 at 14:33

    Povero Rudy, lomanderemo nel Sahara a installare pannelli solari ;-)))))))
    Li non c’è bisogno di essere intelligenti, e anche se lo fosse il sole gli brucerebbe il cervello ;-)

  4. Rudy
    25 Luglio 2008 at 14:52

    maledetti!! siete fortunati che non vi banno…

  5. Nico
    25 Luglio 2008 at 15:34

    Dai Kapro, smettila di insolentire Rudy.
    Poveruomo!
    L’è come piciàr un c’al c..a!

  6. Rudy
    25 Luglio 2008 at 16:38

    infatti smettila Kapro! non voglio che la gente mi prenda per “al zimbel ad frara”

  7. aglescia
    28 Luglio 2008 at 10:51

    Povero Rudy, ma come mai tutti ti insultano?!?!?! Vedi che non sono l’unica??? Non ti lamentare mai più d’ora in avanti… Tanti bacioni…ceffo del mio cuore!!!



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022