• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
03 Luglio 2007

Italietta

di Rudy Bandiera

600px-wikipedia-logo.pngSi parla relativamente spesso di Italietta: un termine dispregiativo che identifica un Paese provinciale ed ignorante, nel quale la classe politica è incapace di evolversi e di stare al passo con gli atri paesi “avanzati”. Una nazione “di provincia”.

A prescindere dai discorsi politici, dimostriamo con leggi anacronistiche (delle quali i politici non si interessano minimamente) di essere l’ Italietta del nuovo millennio.

Il decreto 633/1941 difende il diritto d’ autore ed è nato appunto nel 1941… non male per una legge che deve regolamentare l’ avanzatissimo e moderno mondo della rete e delle tecnologie digitali.

Ecco perchè, nell’ Italietta del nuovo millennio, tutte le foto inserite in Wikipedia (la più grande enciclopedia del mondo) riguardanti opere di artisti italiani contemporanei o morti da meno di 70 anni, sono illegali.

Si si, ho detto proprio illegali. Grazie alla stessa legge se vi trovaste a fotografare una qualunque opera architettonica o di qualunque natura, come ad esempio la stazione Centrale di Milano, sareste fuori legge e perseguibili… sempre che non vi preoccupiate di cercare l’ autore o un funzionario SIAE per pagargli i diritti.

Al museo del Louvre, su ogni parete c’ è un cartello con scritto: “per non rovinare le opere siete pregati di non fare foto ma di scaricarle direttamente in alta risoluzione dal sito louvre.fr”. Loro esortano, spingono la gente verso internet e noi facciamo si che le opere non possano essere viste… siamo in gamba!

Tutto questo è bellissimo! Mentre tutti i paesi del mondo cercano di promuovere le proprie preziose opere sulla rete, noi, che siamo la nazione che ne ha di più in assoluto, le nascondiamo e ne rendiamo la riproduzione visiva illegale… così nessuno sa che ci sono… e ce le teniamo tutte per noi…

Non so se ridere o vomitare: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2030219

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

2 Comments

  1. aglescia
    3 Luglio 2007 at 09:53

    non abbiamo piu’ limiti! La nostra ignoranza nei confronti delle situazioni e’ vergognosa! Anziche’ far vedere al mondo le nostre opere, i nostri monumenti e le meraviglie italiane…!! Come al solito … ogni volta che si e’ toccato il fondo … succede qualcosa che mi fa cambiare idea! Evviva! Ciao Ce..o, buona giornata!

  2. ARDU
    3 Luglio 2007 at 19:14

    io sono un povero operaio, ogni volta che vedo un’opera d’ arte, un paesaggio o qualsiasi cosa che colpisca la mia fantasia, non mi limito a dire l’ho gia’ vista su internet oppure in fotografia o tv, ma la vorrei vedere realmente, viverne le sensazioni ed emozioni in diretta in prima persona. ma sono un operaio, ed allora datemele almeno su internet. ciao belli



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022