• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
16 Luglio 2008

iPhone: mostro o gioiello?

di Rudy Bandiera

In questo periodo non ci si può esimere dal parlare dell’ iPhone, l’ultimo nato di casa Apple che e già divenuto uno status symbol.
Come ogni oggetto di moda è soggetto a violentissime critiche quanto ad adulazioni squisite: la cosa curiosa è che queste due cose sembrano spesso dipendere più da ciò che l’oggetto riesce a trasmettere, più che dall’oggettività di una analisi dello stesso.
Molta, moltissima gente, odia o ama un manufatto quando lo stesso è di moda, a prescindere da tutto: ci sono quelli che accusano il “melafonino” di essere solamente uno status e di non valere affatto i soldi che costa. Si sente dire che il fatto che sia di moda è “il male” e che la gente, pur non arrivando alla fine del mese, non può fare a meno di averlo.
Beh diciamo le cose come stanno: l’iPhone è molto di moda… e allora?
Il fatto che sia bello, funzionalissimo, ricolmo di tecnologie all’avanguardia e decisamente rivoluzionario non conta? E’ condannabile solo per “la colpa” di essere alla moda e all’ultimo grido?
Io credo di no e penso che, quando si parla di un oggetto, bisogna cercare di mantenersi più distaccati, lasciando alle cose le proprietà e i difetti che le contraddistinguono.
Il fatto che una persona non si possa permettere un Porche Cayenne non vuol dire che la reputi una brutta macchina, ne inutile ne tanto meno superflua.
Ma con gli oggetti tecnologici è diverso: la tecnologia fa paura. Viene spesso interpretata come una magia, una pratica oscura, come qualcosa che non si riesce a capire o che risulta ostica e lontana.
Allora, per pigrizia intellettuale, non si tenta di capire ma ci si allontana e si fa del sarcasmo, con un atteggiamento di distacco borioso che riempie il nostro ego, sostituendo la frustrazione di non sapere di cosa si sta parlando.
Ecco che allora ci si tuffa nel turbine del “non serve a niente” e “la gente lo compra solo perché di moda”. Così facendo ci si sente/reputa superiori alla massa, a quel popolino che fa la coda per accaparrarsi un sofisticato ma inutile oggetto.
Si può discutere sul fatto che le persone vengano colte da isteria e che Apple cavalchi questa onda di pubblicità gratuita, si può anche affermare che l’oggetto in questione è venduto sovrapprezzo in Italia, ma non si può odiare e denigrare il manufatto in sé.
E’ difficile percepire che un oggetto è straordinario quando non se ne capiscono le caratteristiche, ma è uno sforzo mentale che bisogna iniziare a fare: oggi l’iPhone è il dispositivo più avanzato che uno possa tenere nella propria mano. Che piaccia o no.
Di contro, a tutti quelli che lo amano in maniera incondizionata ricordo una cosa: è un cellulare. Fa un sacco di cose ma è e rimane un cellulare che costa come una rata del mutuo della vostra casa.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

9 Comments

  1. cocco
    16 Luglio 2008 at 13:45

    tutte cazzate, un casino di persone girano con i nokia n 95 e spendono quanto una rata del mutuo per comprarlo e nessuno gli dice nulla, a quanto pare invece spendere soldi per la MELA da piu’ fastidio……

  2. Rudy
    16 Luglio 2008 at 14:46

    ecco bravo! una cosa più è di moda e più scuote gli animi… non c’è verso.

  3. Nico
    16 Luglio 2008 at 15:25

    Ma lo è davvero funzionale?
    Allora: se lo usi come telefono è enorme, non sta in tasca. Scomodo.
    Se lo usi come coputer, e piccolo, non si vede un kazzo, costa come un somaro a biscotti.
    Scomodo.
    Se lo usi come i-pod è troppo grande.
    Scomodo.
    Se lo usi come navigatore… supponi che ti arrivi una telefonata proprio mentre sei in un bivio/trivio cruciale…
    Scomodo.
    …i pompini non li fa!
    Maakekkazzoserveunaggeggioinfernalecosì!?
    W la meccanica, abbasso l’elettronica!

  4. Rudy
    16 Luglio 2008 at 15:28

    hahaha
    bravo nico!
    sono certo che ce l’hai per sviscerare cotanta recensione di qualità.
    nel caso in cui tu non ce l’abbia le tue verità diverrebbero supposte, ed in quanto supposte te le potresti mettere…
    hahahaha!!

  5. orsetto lavatore
    16 Luglio 2008 at 15:32

    I pompini non li fa… ecco il difetto.

  6. Nico
    16 Luglio 2008 at 15:49

    Le supposte sono fatte apposta per essere introdotte nel c…
    Invece il tuo i-pod, rigorosamente “par la larga” non è adatto nemmeno a quell’uso.
    Scomodo.

  7. Rudy
    16 Luglio 2008 at 15:52

    però è uno straordinario specchietto cava ciglia (parlo ovviamente dell’ipod touch e non dell’iphone).
    la parte retrostante è perfettamente liscia, metallica e riflettente…ergo lo specchio perfetto.
    ecco un altro uso FONDAMENTALE che ha.

  8. Sarsalo
    18 Luglio 2008 at 13:51

    il fatto vero, secondo me, che molti non capiscono un kazzo di tecnologia… e siccome quando vengono a contatto (o semplcemente a conoscenza) di un prodotto del genere, loro sanno già (per la loro mega ignoranza) di usarlo allo 0,1% delle sue possibilità e allora… per ergersi al “so tutto io” dicono che è inutile e bla, bla, bla… io dal mio canto, come qualsiasi altro appassionato (vero) di elettronica e tecnologia alle cose che compro e che “USO” gli faccio uscire il liquido da dentro xchè ne sfrutto ogni recondita possibilità di funzione e quindi ne sfrutto tutte le sue capacità… ahimè cito un passo della bibbia… Signore, perdona coloro che non sanno cosa dicono…

  9. konc
    21 Luglio 2008 at 12:35

    “oggi l’iPhone è il dispositivo più avanzato che uno possa tenere nella propria mano ”

    ho copiato la tua affermazione solo per dire che per quanto mi riguarda, non sono d’accordo è altro il dispositivo più avanzato che posso tenere… :-))))))))



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022