• Home
  • Rudy Bandiera chi è? Contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Video
  • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
  • Condivide et Impera
  • Home
  • Rudy Bandiera chi è? Contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Video
  • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
  • Condivide et Impera
Home  /  Tutti i post  /  ICI e Chiesa
21 agosto 2007

ICI e Chiesa

di Rudy Bandiera
Tutti i post
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

ici.jpgPerchè bisogna vivere in un Paese in cui ci sono classi e cittadini di serie A e classi e cittadini di serie B?

In Italia, la Chiesa, non paga l’ICI nemmeno per le attività commerciali. Allora la domanda che mi viene è questa: perchè il clero si può permettere di guadagnare attraverso un “edificio commerciale” esentasse, ed io sono obbligato a pagare l’ICI sulla mia casa che non solo non mi porta guadagni, ma che devo pagare con un mutuo della durata di 25 anni?

Già una tassa su una proprietà della quale si pagano già le tasse è un paradosso, ma che ci sia anche qualcuno che ci lucra e che è esentato dal pagare è davvero paradossale.

E la cosa più incredibile è che accade sotto gli occhi di tutti ma nessuno se ne sconvolge o ne vuole parlare… un tabù. Gli unici che hanno il coraggio di sollevare la questione sono quelli della commissione europea di Bruxelles, un po perchè sono sicuramente più laici e meno bigotti di noi ed un po perchè sono lontani dagli effluvi malefici della nostra politica.

Sembra che adesso qualcuno sia intenzionato a discuterne (leggi articolo) anche se immagino che tutto finirà in una bolla si sapone come al solito, ma per capire un po meglio la situazione si possono trovare due minuti e leggere quest’altro articolo.

Non so il perchè ma ho la sensazione che tutta questa storia sfumerà ben presto… “nonostante le solenni dichiarazioni di Benedetto XVI e dei vescovi all’epoca dei decreti Bersani: “Non ci interessano i privilegi fiscali”.
Nonostante infine siano passati duecento anni da Thomas Jefferson (“nessuno può essere costretto a partecipare o a contribuire pecuniariamente a qualsivoglia culto, edificio o ministero religioso”) e duemila dalla definitiva sentenza del Vangelo: “Date a Cesare quel che è di Cesare.”

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

 Previous Article Provocazioni
Next Article   “La Casta” di Stella e Rizzo

Related Posts

  • rock blog

    Come fare perché il proprio libro su Amazon (anche auto prodotto) venda TANTO

    20 aprile 2018
  • bullismo

    Il caso del bullismo di Lucca dimostra che sta saltando la filiera delle gerarchie

    19 aprile 2018
  • Giovani sui social

    I giovani fuggono da Facebook: ma dove vanno? I “nuovi” social

    16 aprile 2018

2 Comments

  1. Nico
    21 agosto 2007 at 17:47

    Se fosse per me abolirei la libertà di culto (che trovo roba da cerebrosgombri) e tutto ciò che afferisce a qualsiasi tipo di religione. Traformerei le chiese in musei, centri commerciali, discoteche, semplici luoghi di aggregazione freschi d’estate… Detto questo è chiaro come la penso sulla questione dell’ICI per la chiesa.
    Tuttavia, da laico integralista, voglio lanciare uno spunto di riflessione che è il seguente: se scomparisse la chiesa, siamo sicuri che lo Stato non spenderebbe addirittura più soldi di quelli che non incassa per mantenere un patrimonio architettonico come quello rappresentato in Italia dagli edifici di culto?…
    Aboliamo anche lo Stato! E’ meglio!

  2. ARDU
    21 agosto 2007 at 19:36

    L’ici si paga tutti chiuso e basta. Proprio 2 giorni fa’ il cadinale Bertone ha detto che le tasse le devono pagare tutti ( io aggiungo lega e chiesa compresi) La chiesa ha un patrimonio immobiliare che è forse il piu’ grosso D’Italia, si devono vergognare loro che non pagano e gli altri che li esonerano. Nico, tu lo sai bene che non puoi eliminare per legge le religioni, perche’ la legge diventerebbe una non religione e saresti al loro livello. Le religioni devono smettere di rompere e fare politica. ( Le religioni sono il piu’ bel partito mai inventato) ciao belli

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 37.7k Followers
  • 42.5k Followers
  • 16.6k Followers
  • 9.3k Followers
  • 15.9k Followers
  • 1.6k Followers

Contatti, biografia e chi sono

Sono un divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni su di me e contatti vai qui

Iscriviti al canale Telegram

Unisciti al canale Telegram. Contenuti ESCLUSIVI ogni giorno su social e tecnologia

Denali hosting

buzzoole code
RudyBandiera.com © Copyright 2015
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. OkPrivacy Policy