• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
12 Marzo 2010

Volete guadagnare scrivendo in Internet? Si, può, fareeee!

di Rudy Bandiera

Come alcuni di voi sapranno, insieme ad un altro paio di persone possiedo e mando avanti un quotidiano tecnologico online che si chiama hwGadget, e questo sfata il giudizio che molti si erano fatti di me, cioè di un cretino completo.
Ma, lasciando perdere quello che pensate di me, da oggi hwGadget da la possibilità di guadagnare a chi ha voglia di scrivere, e non scherzo, quindi adesso è venuto il momento della marchetta, anche se tecnicamente non lo è ma è auto promozione.

Il quotidiano tecnologico hwGadget, dopo un profondo rinnovamento estetico, cerca collaboratori ed offre una divisione delle entrate adSense

Uno dei problemi più grossi nel riuscire a trovare persone motivate per la stesura di articoli per il Web è, lo sappiamo tutti, la mancata possibilità di dividere gli introiti.
Il mare della Rete è così ampio e profondo che si spera, ed a volte succede, di poter trovare autori che abbiano voglia di scrivere solo per avere una relativa notorietà oppure per poter inserire nei propri articoli qualche link “buono” che tanto potrebbe piacere a Google.
Se questo è assolutamente fattibile e, visto i pochi guadagni dei progetti in startup, anche giusto, la redazione di hwGadget ha comunque pensato di suddividere i guadagni pubblicitari con gli autori degli articoli, il vero motore di un sito Internet.
Oltre ad una questione di correttezza morale infatti, si tratta di avere la possibilità di incrementare i contenuti e far si che gli stessi siano ottimi ed unici: all’aumentare delle visite sui propri articoli infatti, gli autori vedranno aumentare le entrate adSense sul proprio conto Google, stimolandosi a scrivere meglio e più spesso, creando contenuti di qualità ed unici.
Se si considera poi che hwGadget è un quotidiano registrato e non un blog, oltre ad eventuali introiti è certamente una esperienza “da curriculum” che potrebbe portare nuovi ed interessanti sbocchi sul futuro lavorativo degli autori.

Per informazioni sul come partecipare al progetto hwGadget scrivere a
info [at] hwgadget.com

Ecco, adesso sapete cosa fare per diventare ricchi e famosi ;-)

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

27 Comments

  1. Cicapui
    12 Marzo 2010 at 16:02

    ricci? Dici che basta scrivere un articolo e non hai più bisogno di permanente? Ma questa è una cosa meravigliosa!
    (adesso Rudy mi uccide, per una volta che ha scritto una cosa seria…. ;))

  2. Farneticone 2.0
    12 Marzo 2010 at 16:05

    Era ora che arrivassero proposte per guadagnare qualche euro, qui si pagano solo le bollette della luce per guardare questo blog!

  3. Rudy Bandiera
    12 Marzo 2010 at 16:07

    Cicapui ha scritto:

    Dici che basta scrivere un articolo e non hai più bisogno di permanente?

    si esatto, uno solo basta per campare da nababbo tutta la vita. Guarda me :-D

  4. Cicapui
    12 Marzo 2010 at 16:17

    Rudy Bandiera ha scritto:

    Cicapui ha scritto:
    Dici che basta scrivere un articolo e non hai più bisogno di permanente?
    si esatto, uno solo basta per campare da nababbo tutta la vita. Guarda me

    Questo è il primo passo: Rudy like Silvio modalità on

  5. Rudy Bandiera
    12 Marzo 2010 at 17:05

    @ Cicapui:
    ah si! Ed il mio socio in affari è Skande… il che è tutto un dire :-D

  6. Elena
    12 Marzo 2010 at 17:06

    Bella iniziativa, peccato che non ami scrivere di tecnologia (diciamo che ne capisco poco pure veh) altrimenti mi ci tufferei.

  7. gustavo
    12 Marzo 2010 at 17:08

    @ Elena:

    cara non ti preoccupare, anche gli attuali autori del sito ne capiscono poco…

    secondo me potresti proporti

    g.

  8. Rudy Bandiera
    12 Marzo 2010 at 17:13

    @ Elena:
    una come te, sono convinto, può scrivere di tutto. Non scherzo.

  9. Rudy Bandiera
    12 Marzo 2010 at 17:16

    gustavo ha scritto:

    @ Elena:

    cara non ti preoccupare, anche gli attuali autori del sito ne capiscono poco…

    secondo me potresti proporti

    g.

    Ecco appunto, è proprio per uscire dal vortice della mediocrità che stiamo cercando gente capace.

  10. Elena
    12 Marzo 2010 at 17:22

    @ gustavo:
    stai scherzando spero…

    @ Rudy Bandiera:
    che bel complimento, grazie.

  11. Laura
    12 Marzo 2010 at 18:00

    Ottima marchetta: c’è da farci un pensierino…. Ma solo redattori o anche creativi in campo grafico?!…. I soldi sono veri o solo tramite paypal quindi “virtuali” ?!

  12. Laura
    12 Marzo 2010 at 18:04

    Ho capito adSense è tipo Paypal esatto?

  13. Rudy Bandiera
    12 Marzo 2010 at 18:05

    @ Laura:
    basta che si scriva di tecnologia: diciamo che scrivere di Photoshop, o fare dei tutorial grafici è ok.
    I soldi “veri” che vuol dire? Boh comunque sono soldi adSense cioè vuol dire che Google stesso ti manda un assegno, o ti fa un bonifico :-)

  14. Rudy Bandiera
    12 Marzo 2010 at 18:10

    @ Laura:
    ma no! Paypal è una banca online, adSense è un sistema di introito pubblicitario semantico. Cioè sono due cose del tutto diverse, anche se entrambi sono “ubicati” online.
    Con AdSense è possibile pubblicare annunci pubblicitari sul proprio sito web, guadagnando in base al numero di visite (impression) o click sugli annunci.
    Il servizio è collegato con AdWords, ed è in grado di gestire gli annunci degli inserzionisti adattandoli al contenuto della pagina web in base alla pertinenza.
    La registrazione al servizio AdSense è gratuita e necessita di un account Google. Entro 48 ore viene confermata o respinta la richiesta di affiliazione al programma. In caso di esito positivo è possibile utilizzare immediatamente il servizio, accedendo alla sezione AdSense del proprio account personale.
    http://it.wikipedia.org/wiki/AdSense

  15. Laura
    12 Marzo 2010 at 20:28

    @ Rudy Bandiera:
    Grazie della spiegazione…. ma in fin della fiera…. a me sembra sempre un metodo “virtuale” per incassare o no?! Visto che parliamo di semantica, metodo automatico, click di qui statistica di là ecc ecc….A me piace sentire il profumo dei soldi potendo fare il bagno dentro… :) :D

  16. Laura
    12 Marzo 2010 at 20:30

    Rudy Bandiera ha scritto:

    @ Laura:
    basta che si scriva di tecnologia: diciamo che scrivere di Photoshop, o fare dei tutorial grafici è ok.
    I soldi “veri” che vuol dire? Boh comunque sono soldi adSense cioè vuol dire che Google stesso ti manda un assegno, o ti fa un bonifico

    No perchè in questo mondo virtuale anche i soldi sono diventati così….quindi non riesco mai a capire se l’incasso è concreto o no….

  17. Rudy Bandiera
    13 Marzo 2010 at 13:29

    @ Laura:
    io davvero, non ti offendere, ma non ti capisco. Quando fai un bonifico tramite home banking i soldi li vedi? Li tocchi? Senti il fruscio delle banconote? No, ma i soldi sono veri giusto?
    Cioè se pensi che Google mandi a tutti quelli che usano gli adSense (milioni di persone) una mazzetta in contanti, perdonami ma sei bizzarra.
    Ti fanno un bonifico in banca, come avviene oggi per tutto, e non mi pare che i soldi non siano concreti.
    Forse non capisco cosa vuoi dire, se è così ti chiedo scusa.
    Se vuoi scrivere dei tutorial per Photoshop o cose simili se la benvenuta, ma non aspettarti di poter fare il bagno nelle banconote :-D

  18. Ketty Increta
    13 Marzo 2010 at 13:35

    Vuoi dire che potrò vivere delle cazzate che scrivo?
    Wow fico!

  19. Rudy Bandiera
    13 Marzo 2010 at 13:46

    Ketty Increta ha scritto:

    Vuoi dire che potrò vivere delle cazzate che scrivo?

    Io te lo auguro di cuore! Ma viverci non è così facile, non sono tanti in Italia che ci vivono… io non sono tra quello.
    Però tra scrivere gratis e scrivere per pochi euro sempre meglio scrivere per pochi uro no?
    Poi non è detti che siano pochi ecco ;-)

  20. Laura
    15 Marzo 2010 at 18:27

    @ Rudy Bandiera:
    Mi ero persa il bonifico….. dalle spiegazioni in rete sembrava un servizio di paypal… avevo capito male io…. con tutti questi servizi ONLINE!!! wheeee

  21. Rudy Bandiera
    15 Marzo 2010 at 18:31

    @ Laura:
    Nuuuuuu, bonificano che è uno spettacolo! Allora, quando inizia a scrivere dei tutorial di grafica per hwGadget? :-)

  22. Cristian
    15 Marzo 2010 at 21:07

    Bravo Rudy…bellissimo quotidiano tecnologico e se poi ci si guadagna pure diventa il numero 1 :-)

    Complimenti per tutto il lavoro che fate.

  23. Laura
    15 Marzo 2010 at 22:33

    Rudy Bandiera ha scritto:

    @ Laura:
    Nuuuuuu, bonificano che è uno spettacolo! Allora, quando inizia a scrivere dei tutorial di grafica per hwGadget?

    Non so scrivere di argomenti particolarmente tecnici…. sai io me la cavo meglio con la…. psichiatria e criminologia!!! :D :D

  24. Rudy Bandiera
    16 Marzo 2010 at 09:18

    @ Cristian:
    oh grazie! Non si vive di solo pane, grazie mille :-)
    @ Laura:
    COme vuoi :-)

  25. Laura
    16 Marzo 2010 at 20:32

    @ Rudy Bandiera:
    Non è detta l’ultima parola…. hi hi hi :)…. Sei sempre più Grissom!

  26. andrea
    7 Maggio 2010 at 20:08

    non lo so se questa finestra mi faccia guadagnare qualcosa, ma il gioco vale la candela

  27. andrea
    7 Maggio 2010 at 20:16

    ” il gico vale la candela” dicevo, ma scrivendo: guadagare scrivendo articoli



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022