• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
12 Dicembre 2008

La GM si prepara a dichiarare bancarotta

di Rudy Bandiera

Se non è crisi questa io non so come la si possa definire: non si parla della bancarotta della “IM avvolgitori elettrici” con 13 dipendenti, no qui si parla di una delle più grandi, potenti, influenti ed un tempo anche ricche aziende del pianeta:
“Il Senato americano non è riuscito a trovare un compromesso per votare il piano di salvataggio (fino a 15 miliardi di dollari) delle industrie automobilistiche. Lo ha annunciato in nottata il leader della maggioranza democratica Harry Reid. Il mancato accordo ha fatto precipitare le borse asiatiche, mentre quelle europee hanno aperto con i listini i netto ribasso” repubblica.it

L’unica cosa che fa sorridere in tutto questo è che se vi ricordate bene, fino a qualche mese fa TUTTI negavano con forza questa recessione.
Ci parlavano di inflazione percepita, Silvio diceva che stiamo bene perchè abbiamo due cellulari e due macchine a testa e via andare.
Adesso è scoppiato il bubbone.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

7 Comments

  1. orsetto lavatore
    12 Dicembre 2008 at 09:53

    Ci aspettano tempi duri, per fortuna noi come ministro delle finanze abbiamo Tremonti che è un luminare della “finanza creativa”…

  2. conte2000
    12 Dicembre 2008 at 12:05

    mi dispiace ma avete la vista un pochino “arrossata” e quindi non capite che il problema della recessione è reale, ma non per questo bisogna allarmare la gente, si otterrebbe l’effetto peggiore.
    Il governo deve cercare di far riprendere le imprese, i medi e piccoli imprenditori e aiutare le famiglie. Per fortuna da novembre la mini tassa del governo precedente di 60 euro è stata sospesa, la rimetteranno a marzo 2009 ma almeno per queste feste avremo un piccolo potere d’acquisto in +

  3. Rudy
    12 Dicembre 2008 at 12:08

    hahaha!!
    ma sai che tu sei un bel tipo? mi viene il dubbio che tu abbia delle risposte random preconfezionate da sparare nei blog.
    mi sembra chiaro dal post che si sia tutti consapevoli che la crisi è reale e quindi la tua frase “non capite che il problema della recessione è reale” non ha senso alcuno.
    e poi perdonami: nessuno ha parlato di colpa dei governi mi pare…forse è il tuo sguardo ad essere “annerito”

  4. conte2000
    12 Dicembre 2008 at 12:30

    noon sparo risposte random e mi piace molto questo blog, ho idee sicuramente + annerite delle vostre, ma sono contento di discuterne assieme perchè non penso mai di avere ragione su qualcosa e sono sempre pronto a dire che ho sbagliato, questo per chiarire :)

  5. Rudy
    12 Dicembre 2008 at 12:33

    è che a volte sembri “tra le nuvole” con le risposte…altre volte no.
    anche a me fa piacere fare delle chiacchiere comunque!
    poi mi piaceva la cosa delle risposte random :-)

  6. ARDU
    12 Dicembre 2008 at 13:37

    Proprio per parlare di tasse, se oggi ci fosse l’ici ,molti la pagherebbero sbraitando, ma pochissimi avrebbero problemi. Quei soldi potrebbero andare alle famiglie piu’ bisognose, che sono tante. E degli aiuti alle famiglie promesse dal governo, ne parlavo ieri con il commercialista e mi spiegava la trafila per avere la tessera, roba da chiodi è una vergogna totale. Poi non bisogna essere pessimisti, e dobbiamo continuare a spendere, MA CHI VOGLIONO PRENDERE PER IL KULO? ( an ghe piu’ un suldin ag picia contra claltar) non abbiamo un soldo che sbatte contro l’altro. La crisi è grave, piu’ grave di quello che ci vogliono far credere, e ne pagheremo le conseguenze con gli interessi. Ciao belli continuate a spendere, e se non li avete prometteteli.

  7. ARDU
    12 Dicembre 2008 at 13:47

    Per dare un soldo ad un poveretto, c’era bisogno di fare una tessera? Umiliarlo, trattarlo da pezzente? obbligarlo ad abbassare la testa ed andare a chiedere se ne ha diritto? VERGOGNA! se si vuol dare, lo si da con signorilita’, in silenzio, senza umiliare chi è sfortunato. CIAO BELLI



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022