• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
31 Marzo 2009

FIAT vende tecnologia agli americani di Chrysler

di Rudy Bandiera

fiat_logo_finalLa festa è finita per tutti, anche per i grassi e consumisti americani.
Non ce l’ho con loro, sia chiaro, ma hanno sempre vissuto non solo al di sopra delle loro possibilità ma al di sopra delle possibilità del pianeta a discapito della sostenibilità dello stesso.
E’ vero, è verissimo che tutti abbiamo vissuto in maniera sbagliata e consumistica ma loro l’hanno fatto più degli altri e per più tempo. E’ un fatto.
E mentre tutti sulla Terra si spostavano verso il minor consumo loro facevano ancora macchine 5000 di cilindrata per andare da un punto A ad un punto B distanti 1000 metri, e questo adesso lo pagano.
Non hanno la tecnologia, ripeto gli americani non hanno la tecnologia -o l’esperienza- per produrre mezzi piccoli e poco inquinanti e noi, che ci siamo sempre sentiti sminuiti ed inferiori per il semplice fatto che consumavamo meno di loro, siamo diventati quelli avanzati da un girono all’altro.
E fu così che la FIAT proveniente dalla provinciale, piccola, esclusa e retrograda Italia, vendette tecnologia automobilistica d’avanguardia all’americana, blasonata, ricca, ed importante Chrysler.

E vissero tutti felici e contenti.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

21 Comments

  1. ARDU
    31 Marzo 2009 at 16:22

    Bene, evviva, ed a me che me ne viene in tasca? Cosa debbo pensare, che fino a ieri l’abbiamo sostenuta con i nostri soldi? Tu forse vuoi dire che i prossimi guadagni andranno tutti in dividendi, e noi poveri scarponi dobbiamo inventarci gli orti. Bello mondo. Ciao belli

  2. Rudy Bandiera
    31 Marzo 2009 at 16:33

    Ardu scusa, ma hai letto l’articolo? Mi sembri Nico oggi…
    Te ne viene in tasca che se tutti consumassimo un pochino meno forse si starebbe tutti un pochino meglio: non puoi sempre portare il discorso sul “chi ci ha guadagnato” parlando di denaro altrimenti abbiamo finito di parlare.
    Io non parlo di dividendi ma del fatto che loro hanno vissuto sopra le righe e adesso ne pagano le conseguenza più degli altri… tutto qua :-)

  3. Cicapui
    31 Marzo 2009 at 17:17

    Senza contare che se le aziende e la tecnologia italiane fanno scuola nel mondo a noi in tasca ci viene che da noi la crisi finisce prima… Non sarebbe male, non soffrire più la sudditanza psicologica e per di più avere un’economia con una marcia in più. Speriamo bene.

  4. ARDU
    31 Marzo 2009 at 17:30

    E vero, oggi sono acido, ma non posso fare a meno di pensare a questa situazione. Viviamo uno dei momenti piu’ brutti della nostra storia democratica, ma niente, tutto procede come se fossimo nell’eden, nessuno che si inkazzi seriamente, migliaia di persone senza lavoro, e non li vedi e non li senti, e ultimo ma non ultimo ho trovato il giornale libero nella mia buchetta della posta. Stiamo vivendo un grande fratello nazionale, ho bisogno di un ricostituente, panino con MORTADELLA e bicchiere di LAMBRUSCO. Ciao belli

  5. Rudy Bandiera
    31 Marzo 2009 at 17:32

    Temo che il peggio lo si debba ancora vedere…. lasciami un po di Lambrusco :-)

  6. Cicapui
    31 Marzo 2009 at 17:36

    Che ti fanno pensare di essere diventato scemo: tu vedi che le cose vanno sempre peggio e loro ti dicono che stanno già andando meglio. A volte mi sembra di vivere in un universo parallelo

  7. ARDU
    31 Marzo 2009 at 18:05

    Lambrusco e mortadella non si nega quasi a nessuno. Ciao belli

  8. MjK
    31 Marzo 2009 at 20:52

    ma scusa, la fiat non aveva comprato un tot della crysler perchè era mezza fallita? mi pare sia successo un mese fa
    e poi da notare che da adesso in avanti comincierà a vendere camionate di auto negli stati uniti che non hanno mai visto una 500 o un alfa in vita loro XD

  9. Rudy Bandiera
    31 Marzo 2009 at 20:56

    Si si è vero, e se non ricordo male la “Craisler” aveva dato a FIAT azioni in cambio di tecnologia o una cosa simile… spero di non dovermi sedere su di una Panda che sembra un SUV!

  10. stefanONE
    1 Aprile 2009 at 01:52

    Concordo pienamente con Ardu! In 50 Anni solo pochi sanno i soldi (statali alias anche tuoi) che sono entrati dal portone FIAT e adesso con un abbracadabra vendono tutto agli USA? Che brutto modo di fare affari che abbiamo in Italia….. brutto brutto brutto… (e non parliamo degli aerei o dei treni….)

  11. Rudy Bandiera
    1 Aprile 2009 at 09:22

    Ma ragazzi scusate: avrebbero dovuto non vendere nulla? Fatemi capire anche a me dove sta, in questo particolare caso, lo scandalo.
    Allora, se parliamo dei soldi che sono entrati negli anni sono d’accordissimo con voi, ma non mi pare si stia parlando di questo..
    Si sta parlando di vendere tecnologia: non va bene?
    Curiosa questa reazione :-)

  12. aglescia
    1 Aprile 2009 at 10:17

    Hai ragione Rudy, se non altro abbiamo la soddisfazione di vendere tecnologia agli sboroni americani, che ci hanno sempre guardato dall’alto al basso. ma …qualcuno mi spiega perche’ l’uomo (come essere umano), si sente tanto gratificato nell’avere un’auto di cilindrata sovra umana che in un secondo fa 1000 km?!??!?! Non si perde di vista la ragione principale dell’utilizzo dell’auto, che di fatto ti deve portare in giro?

  13. Rudy Bandiera
    1 Aprile 2009 at 11:32

    Grazie Aglescia, ti voglio tanto-tanto-tanto bene :-)

  14. aglescia
    1 Aprile 2009 at 12:19

    Vala’ che almeno tu me lo dici…!!! (anche se suona come una presa in giro…!!!) e…ti voglio bene anche io…

  15. Rudy Bandiera
    1 Aprile 2009 at 12:27

    MAI ti prenderei in giro! A parte gli scherzi, credo tu abbia ragione davvero stavolta ;-)

  16. MjK
    1 Aprile 2009 at 12:53

    personalmente penso che in questo blog si critica qualsiasi cosa a prescindere leggendo la maggior parte dei post
    ora non capisco dove sia il problema in quello che ha fatto la fiat, la crysler ci guadagna, la fiat ci straguadagna in quanto mette le mani sui loro progetti e va a vendere le auto anche in america

    poi lasciatemi dire una cosa, non è vero che siamo arretrati tecnologicamente, anzi, i progettisti e scienzati italiani sono tra i migliori, lasciando perdere il mercato consumer, nell’ambito industriale parecchi paesi europei hanno solo da imparare

  17. Rudy Bandiera
    1 Aprile 2009 at 12:55

    BRAVO!
    Aggiungerei un Ekkekkazzo :-)

  18. ARDU
    1 Aprile 2009 at 13:16

    Ma è logico che è un bene. Si esporta, si lavora, meno disoccupati, penso che la cosa faccia piacere a tutti. Anche un po’di orgoglio nazionale. Ma se permettete, mi da fastidio che il merito, che i belli siano sempre i soliti. Se vi ricordate, il tanto acclamato avvocato, per me fu uno dei problemi della fiat, con lui non c’era ricerca e innovazione. Morti gli Agnelli, è arrivato Marchionne, e con lui nuovi modelli a raffica, ricerca, e ultimo l’accordo con la Chrysler. PERMETTETE CHE SIA INKAZZATO PER TUTTO IL TEMPO PERSO. Ciao belli

  19. ARDU
    1 Aprile 2009 at 13:21

    Volevo aggiungere, se incominciamo ad incensarsi anche in questo blog, senza fare una sana critica, io passo direttamente sul sito di silvio. Le vediamo tutti le cose buone che ci sono, (sono talmente poche) non siamo ne cechi, ne deficienti, ma tanto tanto INKAZZATI. Ciao belli

  20. Rudy Bandiera
    1 Aprile 2009 at 15:38

    L’Avvocato, che stato idolizzato (e lo è tuttora) da tutti, ha succhiato più soldi allo stato di quanto non abbia succhiato acqua l’idrovora più grossa del basso ferrarese!

  21. MjK
    1 Aprile 2009 at 19:37

    certo ARDU ho capito il tuo discorso, solo che, mia modesta opinione, se ogni notizia che leggiamo ci viene lo spunto di parlare male a me quasi passa la voglia di leggere oltre a farmi pensare che qui ci postano parecchia scassacazzo
    ah poi ti voglio portare all’attenzione un articolo trovato in rete su un vecchio progetto fiat dell’epoca agnelli
    http://www.omniauto.it/magazine/211/progetto-fiat-tipo



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022