• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
08 Ottobre 2009

Erogatore di allegria

di Rudy Bandiera

ciccioliI Ciccioli, un raffinato, leggero e digeribile alimento che già gli antichi conoscevano come grande apportatore di energia e vitalità.
Si ricorda infatti che ad Olimpia, alle prime Olimpiadi, gli atleti furono riempiti di Ciccioli prima delle gare per aumentare le performance fisiche: una sorta di doping di maiale.

Oltre a questo facciamo notare come la grande digeribilità dei ciccioli sia uno straordinario corroborante naturale in quanto, pur mangiandone grosse quantità, si mantiene un fisco asciutto, scattante e longevo.
Se accompagnati da una dozzina di bicchieri di Lambrusco possono anche erogare grosse quantità di allegria.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

 Previous Article A chiunque pensi che sono un cretino
Next Article   Poesia di Bondi per Cicchitto

11 Comments

  1. Andrea Giuseppe Capanna
    8 Ottobre 2009 at 15:13

    Quando si parla di cibo devo per forza commentare, anche se non ho nulla da dire. *vuoto cosmico*

  2. Rudy Bandiera
    8 Ottobre 2009 at 15:15

    Oh a me sto post fa morire dal ridere. Non ostante l’abbia scritto io se lo rileggo rido come un cretino. Ma porca miseria…

  3. Laura
    8 Ottobre 2009 at 15:26

    Scusate ma mi spiegate bene cosa e come sono fatti i ciccioli? E’ una sorta di parte del maiale grassa e fritta??!!…..

  4. Rudy Bandiera
    8 Ottobre 2009 at 15:27

    I ciccioli sono un prodotto alimentare ottenuto dalla lavorazione del grasso presente nel tessuto adiposo interno del maiale nella preparazione dello strutto.
    Il grasso, separato dalla cotenna e fatto a dadini, è messo a cuocere a fuoco lento e costante, fino ad ebollizione, raggiungendo una temperatura attorno ai 120 gradi centrigradi, per non meno di tre ore, in paioli di rame o di acciaio, così da fondere la parte grassa e consentire l’evaporazione dell’acqua contenuta. Quando i pezzi di grasso hanno acquistato un colore biondo dorato vengono versati in un canovaccio, strizzati e infine aggiunti di aromi: garofano, cannella, alloro, pepe, noce moscata e sale in dosi variabili a seconda del norcino.

    La parte colata è lo strutto, la parte solida residua sono i ciccioli. La strizzatura può avvenire in torchietti in legno o acciaio oppure tra assi incernierate ad un lato; dopo la torchiatura i ciccioli possono essere lasciati in formella oppure sbriciolati a caldo. Si conservano tranquillamente fino a tre o quattro mesi.

  5. Laura
    8 Ottobre 2009 at 15:32

    @ Rudy Bandiera: immaginavo una cosa del genere ma non sapevo bene…..Ne ho sentito parlare quando sono andata in Toscana…. Non pensavo che fossero diffusi anche in Emilia Romagna…..Un alimento leggero, sano e dietetico vero??!!! ah ah ah

  6. Rudy Bandiera
    8 Ottobre 2009 at 15:34

    Si certo,
    un alimento che una volta che è entrato nel tuo corpo non ne esce più. Come il plutonio :-D

  7. Laura
    8 Ottobre 2009 at 15:39

    Sapevo del cioccolato che agisce sulla serotonina ma dei ciccioli….bahh….

  8. Rudy Bandiera
    8 Ottobre 2009 at 15:41

    @ Laura:
    Bisogna allegarli al Lambrusco per avere imponenti ondate di endorfine ;-)

  9. Laura
    8 Ottobre 2009 at 15:43

    @ Rudy Bandiera: no grazie….preferisco solo il lambrusco….ah ah hi

  10. Biljana
    8 Ottobre 2009 at 16:01

    parlando di olimpia e il doping..guarda Pithia, di Delfi e le profezie..
    fumo naturale ma diciamo molto “endorfinato”…
    altro che maiale
    “conosci te stesso” indeed :)

  11. Alex
    8 Ottobre 2009 at 17:49

    quand’ero un atleta (ma quando mai!) andavo spessissino a Bologna in quanto la soc. era là, si finiva sempre per ingozzarci di ciccioli (meravigliosamente calamitati uno all’altro) e mai che lasciassero l’amaro in bocca. Giusto, il risultato? beh, l’importante era partecipare.



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 60.2k Followers
  • 43.2k Followers
  • 42.7k Followers
  • 21.1k Followers
  • 19k Followers
  • 10.6k Followers
  • 6.6k Followers
  • 2.9k Followers
  • 2.7k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 600 Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022