• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
19 Febbraio 2009

Eravamo il Paese più visitato al mondo, adesso siamo il quinto

di Rudy Bandiera

bandiera-italiana.jpgOk la congiuntura internazionale, ok che l’oriente tra Cina ed Hong Kong tira sempre di più, ok che i soldi cominciano ad esserci anche la ed ok che non si può essere sempre primi però, cazzo, non è possibile che un Paese che possiede tutte le nostre bellezze artistiche e paesaggistiche sia meno visitato di Francia e Spagna e che stia per esserlo meno della Gran Bretagna.

Cioè nulla da ridire nei confronti di quei Paesi bellissimi che ho menzionato, ma porca puttana, l’Italia è più bella!
Ma che sia forse perchè siamo gretti, costosi, poco educati o perchè le nostre infrastrutture non funzionano, non sono ricettive e a livello informativo/informatico siamo patetici?
O per tutte queste cose insieme?

Temo di si.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

17 Comments

  1. d0kt0r
    19 Febbraio 2009 at 11:03

    Forse perché in 30 anni l’Italia Saudita è passata dal “Genio Italico” ai “Furbetti del quartierino”? Inoltre non ha senso denigrare le nostre infrastrutture: funzionerebbero benissimo… se ci fossero.

  2. Rudy Bandiera
    19 Febbraio 2009 at 11:36

    in effetti ci siamo sempre bullati ed appellati al genio italico come se fosse un genio che esce dalla lampada per salvarci tutti, ma temo che di geniale da noi ci sia rimasto solo il passato…

  3. d0kt0r
    19 Febbraio 2009 at 11:38

    L’unica cosa che ci è rimasta è l’abitudine diffusa (e non parlo solo di chi ci governa) al “magna magna”. Arriverà Baffone… :-D

  4. Rudy Bandiera
    19 Febbraio 2009 at 11:46

    parole sante le tue: la gente si sente superiore alla classe politica, ma dimentica che i politico sono il nostro specchio: amplificato forse, ma sono il nostro specchio.

  5. d0kt0r
    19 Febbraio 2009 at 11:48

    Tu sei bravo: in sintesi, è inutile dare sempre la colpa ai politici… loro sono Italiani eletti da altri Italiani.

  6. aglescia
    19 Febbraio 2009 at 12:01

    Che peccato ….il bel paese, che passa al quinto posto!!!! d’altra parte come hai detto tu mio caro Rudy…oggi come oggi…cosa caz..o funziona qua da noi?!?!? ti rendo conto che e’ piu’ economico andare in vacanza negli Stati Uniti che a Riccione?!?!? E allora la domanda e’….ce lo siamo cercato….!?!?!? mah…!!!!!

  7. Cicapui
    19 Febbraio 2009 at 14:58

    Beh, che un turista alla fine si stufa di essere preso per i fondelli con dei prezzi astronomici e spesso un servizio che lascia a desiderare.. senza contare che la maggior parte dei musei da noi è chiusa la domenica, roba da matti!

  8. nanuk76
    22 Febbraio 2009 at 02:10

    La Spagna e la Grecia ci hanno superati,perche hanno coltivato e promosso le loro risorse.I giovani studiano per migliorare i servizi,
    lo stato aiuta con sgravi fiscali.Invece di attaccarsi,remano tutti nella stessa direzione.Costa meno andare fuori Italia con l’aereo piuttosto che spostarsi dentro l’Italia.
    L’Italia non ha materie prime,invece di incentivare l’unica che potrebbe essere il turismo la uccidiamo.Il McDonald adesso è diventato Ristorante qui.Questa si che si chiama tutela e sviluppo.

  9. strauz
    5 Marzo 2010 at 11:58

    che attrattive può avere un paese coi furboni che fanno pagare un conto di oltre 900 euro ( mi pare di ricordare) a turisti venuti dal giappone nella Bella Italia? Bella un cazzo avranno raccontato ai loro amici in Giappone e stai certo che gli amici non hanno fatto il biglietto per l’Italia ma per qualche altro stato

  10. Elena
    5 Marzo 2010 at 14:24

    Ma che lo dico a fare. Viviamo nella nazione con il patrimonio artistico più consistente al mondo? Ecchissene… come se domani potessi svegliarmi, improvvisarmi mercante e vendere l’erba dei fori imperiali. Credo sia giunto il tempo di sdoganare l’arte, renderla patrimonio dell’umanità, smontare castelli e torri e rimontarli in Cile. Anche perché non te ne fai nulla di un’opera che non ti fa mangiare e potrebbe, cominci ad insultarla. Ora come ora, con tutte le rimostranze e le esternazioni contro gli “altre” sfido chiunque a voler visitare l’Italia per meriti artistici. Più in là, non è ancora tempo, diventeremo un fenomeno da baraccone, come la cucina Thailandese che richiama la curiosità e non la bocca.
    “Vorrei visitare l’Italia perché ho bisogno di evadere” diranno e verranno da noi i turisti di turno affascinati dalle nuove frontiere della democrazia, disposti a pagare per non pagare. Che ve ne sembra? Ci si farebbero li sordi secondo me.

  11. Nico
    5 Marzo 2010 at 15:44

    Scusa eh… se eravamo il più visitato vuol dire che ormai sono venuti tutti. Ovvio che ora vadano da altre parti… ;)

  12. s.liston
    5 Marzo 2010 at 16:27

    strauz ha scritto:

    che attrattive può avere un paese coi furboni che fanno pagare un conto di oltre 900 euro ( mi pare di ricordare) a turisti venuti dal giappone nella Bella Italia? Bella un cazzo avranno raccontato ai loro amici in Giappone e stai certo che gli amici non hanno fatto il biglietto per l’Italia ma per qualche altro stato

    vabbè ho capito ma la sola ar turista giapponese a roma è ‘n classico, è l’ente der turismo che la impone ai commercianti, i giapponesi rimangheno delusi si nun li solano, er problema vero è che prima ci avevano la moneta forte e le sole colossali le smaltivano co’ ‘n soriso e ddu foto, mo co’ l’euro so cazzi pe’ tutti e quei conti piegano le gambe pure ar sol levante!

  13. Laura
    5 Marzo 2010 at 20:56

    nanuk76 ha scritto:

    La Spagna e la Grecia ci hanno superati,perche hanno coltivato e promosso le loro risorse.I giovani studiano per migliorare i servizi,
    lo stato aiuta con sgravi fiscali.Invece di attaccarsi,remano tutti nella stessa direzione.Costa meno andare fuori Italia con l’aereo piuttosto che spostarsi dentro l’Italia.
    L’Italia non ha materie prime,invece di incentivare l’unica che potrebbe essere il turismo la uccidiamo.Il McDonald adesso è diventato Ristorante qui.Questa si che si chiama tutela e sviluppo.

    Concordo in pieno!!…. L’Italia potrebbe vivere solo sul turismo… e il patrimonio artistico lo trattiamo come spazzatura! Senza menzionare i prezzi altissimi !

  14. Elena
    6 Marzo 2010 at 08:00

    Secondo me se spargiamo la voce che Rudy è patrimonio artistico nazionale, tornano a visitarci.

  15. Rudy Bandiera
    6 Marzo 2010 at 08:28

    @ Elena:
    dai dai spargugna la voce! Dillo at mari et at monti :-)

  16. paolo
    8 Marzo 2011 at 22:05

    L’Italia è un ammasso di monumenti fracichi !
    saranno pure belli; ma in giro cè mooooolto di meglio.

  17. kalb
    10 Agosto 2013 at 16:03

    l’Italia è un paese da rovesciare come un calzino, deve liberarsi dalle catene della spazzatura mediastica e finanziaria distruggendole con ogni mezzo.



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 66.3k Followers
  • 42.9k Followers
  • 47.5k Followers
  • 21k Followers
  • 19.2k Followers
  • 11.2k Followers
  • 7k Followers
  • 2.8k Followers
  • 1.6k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 2.3k Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022