• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
21 Gennaio 2008

Epicuro era un figo

di Rudy Bandiera

epicuro.jpgPer caso, questo fine settimana, mi sono imbattuto in Epicuro spulciando Wikipedia. Il suddetto filosofo greco era un gran figo!

Mi piace il suo saper essere razionale, diretto e con pochi fronzoli. In particolare sono stato colpito da un brevissimo passaggio del suo pensiero:

Epicuro ritiene che la filosofia debba diventare lo strumento, il mezzo, teorico e pratico, per raggiungere la felicità liberandosi da ogni passione irrequieta. Propone quindi un “tetrafarmaco”, capace di liberare l’uomo dalle sue quattro paure fondamentali.

Male: paura degli dei e della vita dopo la morte
Terapia: gli dei non si interessano degli uomini

Male: paura della morte
Terapia: quando noi ci siamo ella non c’è, quando lei c’è noi non ci siamo

Male: mancanza del piacere
Terapia: esso è facilmente raggiungibile

Male: dolore fisico
Terapia: se è acuto è momentaneo o morirai, se è leggero è sopportabile

Mi ricorda Asimov e le sue tre leggi della robotica: coinciso, diretto, freddo e crudo. Se fosse ancora al mondo mi piacerebbe prendere un paio di aperitivi con lui… mentre aspettiamo che Asimov ci porti le pizze in scooter.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

6 Comments

  1. roli
    21 Gennaio 2008 at 07:58

    solo perché Asimov è un extra comunitario?! che aldamaro che sei!

  2. konc
    22 Gennaio 2008 at 19:41

    dato il numero dei commenti temo che nessuno abbia voluto confrontarsi con Epicuro per cui torno a consigliarti un po’ di f..a
    ciao

  3. Rudy
    22 Gennaio 2008 at 21:04

    mi sa che epicuro non fa più notizia. da domani più figa per tutti!

  4. anna
    23 Gennaio 2008 at 12:35

    con tutte le sagezze di epicuro, ali uomini non riuscirano mai a superare le paure, tutti hanno paura della maorte, dai…sta nel metabolismo, nell’autodifesa del’organismo, nella tendenza di autoconservazione. è difficile riuscire a superarle, poi, valeva per la antica società elena tutto questo, oggi si parla di Dio, non di dei , il dolore fa paura, puo essere intenso è non produce necessariamente la morte (i denti), la mancanza del piacere non e facilmente raggiungibile, per niente, era un figo per che all’epoca era un saggio, ma oggi… considero con umiltà che è superato. Referito a queste cose presentate qui, x i resto della sua filosofia, non lo so.

  5. Rudy
    23 Gennaio 2008 at 14:09

    mmm… per me rimane un figo. è chiaro come il sole che la paura della morte è intrinseca nella vita stessa, ma mi piace il distacco della breve analisi di quest’uomo. poi a me piace ancora parlare di dei: hanno un che di mitologico e mi sono più simpatici dell’onnipotente-onnisciente-onnipresente dio.
    poi diciamo la verità: in quel busto di pietra è proprio un figo :-)

  6. konc
    24 Gennaio 2008 at 16:59

    vi stupirò io ho sfiorato la morte ma non ne ho paura però mi seccherebbe…



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022