• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
18 Maggio 2012

La netiquette delle e-mail: il rispondi a tutti

di Rudy Bandiera

email-rispondi-a-tuttiLe e-mail soffrono profondamente di una questione, ovvero della distrazione o del menefreghismo di chi le usa. Della mancanza di netiquette.
Quante volte vi è successo di mandare delle mail a delle persone le quali invece di fare “rispondi a tutti” fanno “rispondi” e basta?

Ecco, questa è la pratica più odiosa ed irritante che percorre le email di tutto il pianeta. Se io mando una mail con 3 persone in copia è perchè voglio che tutti leggano la mail in questione e che, nel caso, rispondano alla suddetta.
Addirittura, se io presento una persona via mail ad un’altra persona, e questa risponde “molto piacere” solo a chi la mail l’ha inviata, siamo punto e a capo!

Come mai la gente non ha ancora capito come si usano le mail? Oppure, la funzione “rispondi a tutti” è vissuta e percepita come oscura, pericolosa e sconosciuta?
Forse il rispondi a tutti è interpretato come un “rispondi a tutto il mondo” o “rispondi a tutti, anche a quelli che non conosci”… questa è una cosa inquietante che andrebbe studiata.

condivide et impera compertina fronte retro

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

23 Comments

  1. Denis Boron
    18 Maggio 2012 at 08:34

    quoto alla grande!
    Mancanza di rispetto per gli altri, ma anche di professionalità!
    Oppure se non lo si fa apposta allora si è proprio irrecuperabili!

  2. Nena
    18 Maggio 2012 at 10:23

    guarda io tutti i santi giorni penso che pur lavorando nel settore web, il 90% delle persone non abbia la più pallida idea di come si usino le email. Oggetti come “lavoro grafica” oppure “un favore” sono all’ordine del giorno. Gente che ogni volta che scrive manda una mail nuova cancellando lo storico sotto. Ma poi queste persone come faranno a ritrovare le email dopo anche solo una settimana?? “Non le trovano e chiedono a me” è la risposta.

  3. KETTY INCRETA
    18 Maggio 2012 at 10:30

    Ma quando la mail è indirizzata a 70 persone, ciascuna delle quali risponde a tutti per indicare particolari che non interessano e molti dei settanta rispondono a ogni inutile affermazione e se abiti in un posto dove l’adsl funziona a singhiozzo…ti ritrovi la casella di posta con 1500 messaggi inutili da leggere! Però poiché la madre dei cretini è sempre incinta…succede che invece per informazioni che potrebbero riguardarti l’idiota di turno risponde privatamente a caso solo ad uno dei 70!
    Secondo me si dovrebbe cambiare il nome…invece che “rispondi a tutti” …”rispondi a caxxo di cane”!

  4. Rudy Bandiera
    18 Maggio 2012 at 12:15

    @ Nena:
    @ KETTY INCRETA:
    ragazze, avete sollevato due questioni decisamente spinose e verissime…

  5. Pierinux
    18 Maggio 2012 at 12:18

    secondo lo schema cui sono abituato in genere il reply è “richiesto” solo ed eventualmente da quelli che sono in To. Quelli in CC sono “informati” che esiste una comunicazione ma non necessariamente sono interpellati, infatti è una “copia per conoscenza”. comunque io personalmente cerco di rispondere almeno a *tutte* quelle cui sono in To e concordo che tutti dovrebbero fare altrettanto. Il bottone “Reply” l’ho tolto dal mio programma di mail, c’è solo il “Reply all”… :)

  6. Lorenzo
    18 Maggio 2012 at 12:47

    assolutamente d’accordo che l’utilizzo corretto della mail sia poco diffuso.
    Però spesso si risponde di fretta. Ma non basta. Ricordo quando gmail ha iniziato a offrire il rispondi a tutti di default. C’ho pensato tanto, e poi ho deciso di lasciare tutto com’è. Il rischio di girare a tutti una risposta destinata solo a uno è anche un bel rischio ;-)

  7. Elena
    18 Maggio 2012 at 12:56

    @ Pierinux:
    io non ho mica capito perché tu risponda solo a quelle di Torino…

  8. Nena
    18 Maggio 2012 at 13:18

    auhauah l’ho capita dopo un po’, subito pensavo ce l’avessi con me XD

  9. Rudy Bandiera
    18 Maggio 2012 at 13:26

    @ Nena:
    lascia perdere Elena, è chiaramente una folle :D

  10. Pierinux
    18 Maggio 2012 at 13:31

    @ Elena: LOL. E’ una Moda Antonelliana :P

  11. Laura
    18 Maggio 2012 at 16:08

    A me non piace per principio “il rispondi a tutti” lo trovo poco educato e completamente impersonale… (a parte qualche eccezione quando esiste qualcuno in copia)… come quelli che non hanno la decenza di mettere gli indirizzi di tutto il mondo visibili e non nel record nascosto (nel ccn per intenderci)… così tutti vedono tutti gli indirizzi email e poi sono i classici che fanno “il rispondi a tutti”… mi sono ritrovata risposte così… Per quanto viviamo in un mondo dove internet ti collega in una frazione di secondo a una grande quantità di persone, quando rispondo o scrivo a qualcuno devo sempre dare l’impressione che quel destinatario sia “unico”… E’ una questione di stile e psicologica!

  12. Laura
    18 Maggio 2012 at 16:10

    Ho sbaglia to la frase: non hanno la decenza di mettere gli indirizzi email nel nascosto… non il contrario come parrebbe dalla sintassi… scusate

  13. Laura
    18 Maggio 2012 at 16:14

    @ Elena:
    Vuole essere una battuta o sei fuori di balcone??!! :) Joke

  14. Pierinux
    18 Maggio 2012 at 16:24

    Laura ha scritto:

    @ Elena:
    Vuole essere una battuta o sei fuori di balcone??!! Joke

    suppongo entrambe, perche’ se il TO: può essere Torino, il CC: cosa mai sarà??

  15. Wish aka Max
    18 Maggio 2012 at 18:38

    Pierinux ha scritto:

    Laura ha scritto:
    suppongo entrambe, perche’ se il TO: può essere Torino, il CC: cosa mai sarà??

    I carabinieri, che sono sempre in copia perché così l’email vale come raccomandata.

  16. Wish aka Max
    18 Maggio 2012 at 18:41

    @ Laura:

    Mi sa che tu l’email per lavoro non la usi…
    Se mandi un’email per lavoro le persone in copia devono essere informate anche della risposta.

    @ Rudy:

    La cosa più odiosa che a me è capitata è quando hanno tolto solo “alcuni” dalla lista… che ho prontamente riaggiunto in quella successiva insieme con i loro capi… :D

  17. Elena
    19 Maggio 2012 at 00:47

    @ Wish aka Max:
    e diciamolo perdinci! “I carabinieri sempre in copia” è bella da morire. Mi sa che me la rivendo ;-)

  18. Elena
    19 Maggio 2012 at 00:51

    @Rudy: togli ‘sto cacchio di correttore automatico :-D

  19. Rudy Bandiera
    19 Maggio 2012 at 10:07

    @ Elena:
    @ Wish aka Max:
    andatevene, indemoniaty!! :D

  20. Laura
    20 Maggio 2012 at 12:49

    @ Pierinux:
    Copia Conoscenza hi hi :) joke!

  21. Laura
    20 Maggio 2012 at 12:52

    @ Wish aka Max:
    Si uso email per lavoro…. ma per il ruolo che ho è difficile che mi capiti di fare “rispondi a tutti”, sono semplicemente un’operativa.. La mia esperienza si riferiva alla sfera privata se non si fosse capito… :)

  22. Pingback: Social network netiquette: l’educazione al tempo dei social
  23. Pingback: Educazione su Twitter e secondo teorema sui social network



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 66.3k Followers
  • 42.9k Followers
  • 47.5k Followers
  • 21k Followers
  • 19.2k Followers
  • 11.2k Followers
  • 7k Followers
  • 2.8k Followers
  • 1.6k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 2.3k Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022