• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
06 Maggio 2009

Dio è una risposta grossolana

di Rudy Bandiera

Sono troppo curioso, troppo problematico, troppo tracotante, perché possa piacermi una risposta grossolana. Dio è una risposta grossolana, un’indelicatezza verso noi pensatori. In fondo è solo un grossolano divieto che ci vien fatto: non dovete pensare!
(Friedrich Nietzsche)

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

27 Comments

  1. D0kt0R
    6 Maggio 2009 at 22:53

    Beh, la domanda di Nietzsche era se l’uomo fosse un errore dell’essere supremo oppure questi fosse un errore dell’uomo. A prescindere da qualsiasi considerazione filosofica o da qualsiasi risposta possibile e/o verosimile, io credo tu sia stanco come un cavallo a causa del trasloco e quale tuo medico curante, ti ordino un doppio Frizzoro.

  2. Rudy Bandiera
    6 Maggio 2009 at 22:56

    E sia amico!
    Pensa che ho letto Ecce Homo 3 volte (credo 3 se non 4) ed ogni volta non ci capisco un cazzo di niente… ma continuo a leggerlo!
    Ok, adesso vado a letto, ma prima un doppio Frizzoro non me lo toglie nessuno ;-)

  3. Alberto
    6 Maggio 2009 at 22:59

    Si può essere in disaccordo con un mostro sacro come lui?
    Nel caso sia possibile io dissento sull’obbligo (solo su quello).
    Nessuno obbliga a non pensare: si può sempre scegliere di non credere nel Dio che le varie religioni ci propongono per mantenere la libertà di pensiero ;)
    Molti credenti scelgono di credere e quindi non è un obbligo neppure per loro: hanno scelto di non pensare delegando quindi il loro libero arbitrio, in alcuni campi, al loro Dio!

  4. D0kt0R
    6 Maggio 2009 at 23:02

    Io ho letto diverse cose, tra cui “Also sprach Zarathustra” (uso il titolo originale per fare il figo), “Il crepuscolo degli idoli” e “Disegnamo e coloriamo con Nietzsche”. Mi è piaciuto molto l’ultimo… gli altri due li ho utilizzati per pareggiare le gambe di un tavolino zoppo.

  5. Rudy Bandiera
    6 Maggio 2009 at 23:04

    @ Alberto:
    beh, sappiamo tutti che il mostro sacro, come lo definisci giustamente tu, ha scritto tutto ed il contrario di tutto, ma devo dire che mi affascina sempre tantissimo, specie nella fase torinese, quando piangeva e baciava i cavalli :-)
    @ D0kt0R:
    vedi la differenza tra noi due? Tu leggi 3 libri di Nice ed io leggo lo stesso 3 volte :-D

  6. Macfranky
    6 Maggio 2009 at 23:19

    Domanda: dare per assodato che nietzshe abbia ragione non è smettere di pensare? N. Parlava della morte di dio in una sorta di visone profetica e umanistica conseguenza del sistema totalitario hegeliano ( lo stato etico di cui parla fini, in modo ignorante, e lo inverte con il concetto di stato laico). Il dio del credere, non quello travisato da una forma malata di religione (religio: legare) è il dio che ti porta alla vera libertà, alla libertà di scegliere anche cosa pensare, anche cosa sia bene e sia male, mostrandoti che il vero compimento del bene sta in dio stesso. (dura commentare da cell :) )

  7. cristina
    7 Maggio 2009 at 01:25

    Pensatori alias scansafatiche,alias,perdigiorno,alias senza problemi,alias ecc.ecc….vanga e badile e passano tutti i pensieri !!! Guance rosse e buon umore abbasso la cultura anti culturale…..p.s. brucia il libro..volliti bene!!!!

  8. Rudy Bandiera
    7 Maggio 2009 at 09:05

    @ Macfranky:
    “dare per assodato che nietzshe abbia ragione non è smettere di pensare?”
    No, è smettere di credere ed iniziare a pensare. Secondo me ovviamente.

  9. Nico
    7 Maggio 2009 at 09:14

    Ragazzi, parlate di nulla. Dio non esiste.
    Date per assodato questo FATTO, e vedrete che le parole di Nietzsche assumono tutto un altro significato.

  10. cristina
    7 Maggio 2009 at 11:49

    “In omni arte optimum quidque rarissimum est”
    Abeamus a fabulis propiora videamus !

  11. cristina
    7 Maggio 2009 at 12:41

    Nietzkhe non va solo letto!!! va vissuto, sostanza??? Cosa c’e’ da capire:” Il dito indica la luna,gli imbecilli guardano il dito” Chi nega D-o nega se’ stesso, chi nega se stesso e’ portato alla negazione,essere sempre distaccati dalla realta’ rende gli uomini impermeabili . Fede equivale a fiducia (fides) ma chi sostiene di non possederla commette abominio prima di tutto contro se stesso!!! “Nella ricerca della saggezza il primo stadio e’ il silenzio, il secondo l’ascolto il terzo e’ il ricordo” parlare del presente senza valutare tutto e dico “”TUTTO””il precedente storico dalle origini vale solo ad incantare i superficiali.

  12. cristina
    7 Maggio 2009 at 12:46

    P.S. i comunisti studiano le origini del comunismo;i fascisti studiano le origini del fascismo;i preti studiano tutto di tutto e di piu’ ancora e indovina dove te lo mettono???????? “la morale e’ sempre quella”E chiaro adesso Hecce Homo

  13. TylerDurden
    7 Maggio 2009 at 13:10

    Recentemente ho letto la Bibbia. Non male, ma il personaggio principale e’ poco credibile.

    Woody Allen

  14. cristina
    7 Maggio 2009 at 13:17

    @ TylerDurden:dire “ho letto la bibbia” e’ gia’ di per se’ un’eufemismo,magari una parabolina? magari un vangelo,o una sfogliatina rapida? pensaci seriamente !!!!

  15. TylerDurden
    7 Maggio 2009 at 13:18

    @ cristina: magari solamente era una “battuta”? …una “citazione”? :)

  16. cristina
    7 Maggio 2009 at 13:42

    @ TylerDurden: Sei da nobel anche solo per aver pensato di farlo !! la sincerita’ e’ una rara apprezzatissima virtu’,sempre!!!

  17. TylerDurden
    7 Maggio 2009 at 13:58

    @ cristina: ….credo che la più grande sia il senso dell’umorismo…. :)

  18. cristina
    7 Maggio 2009 at 14:16

    @ TylerDurden: Se ti ho offeso in qualche modo ti chiedo umilmente scusa !!! per me e’ un’onore poter chattare con tutti voi !!

  19. TylerDurden
    7 Maggio 2009 at 14:20

    @ cristina:..offeso? asssssssolutamente no, vai easy…. :)

  20. cristina
    7 Maggio 2009 at 14:36

    @ TylerDurdenpleased to meet you ! thank you very much

  21. Rudy Bandiera
    7 Maggio 2009 at 14:44

    Ehm, la smettete di flirtare sul mio blog? :-D
    A parte gli scherzi ben tornato Tyler, sentivo da morire la tua mancanza…. anche se mi hai bruciato la citazione di Woody che avevo preparato per domenica!
    Adesso la cancello dalle bozze…

  22. TylerDurden
    7 Maggio 2009 at 14:51

    @ cristina: Enchanté Cristina…

    @Rudy: sorry… alle volte mi scappa di perdermi… :)

    Per la citazione te ne propongo un’altra: ” Il mio cervello: è il mio secondo organo preferito.” (sempre del genio newyorkese)

    dimmi pure quali altre citazioni ti posso spu11anare… lo faccio volentieri

    :)

  23. cristina
    7 Maggio 2009 at 15:02

    @ Rudy Bandiera:ti eri dato alla macchia?? Anche noi abbiamo fatto i contenuti impegnati, ma non ci hai dato soddisfazione !!!! Cacchio che fatica per niente !!!!

  24. TylerDurden
    7 Maggio 2009 at 15:06

    @ cristina: è proprio per i “contenuti impegnati” che si era dato alla fuga….

    :)

  25. cristina
    7 Maggio 2009 at 15:12

    @ TylerDurden:Forte !!! Lancia il sasso, poi nasconde la mano!!!! Bravo marpions !! Hai capito il Rudy!!

  26. Rudy Bandiera
    7 Maggio 2009 at 16:22

    Come dicevo prima: Cazzo ragazzi, mi hanno fatto montare due spechi nei bagni!
    Io ed il sistemista… il mio passato da operayo mi perseguiterà per sempre… credono tutti che io sappia fare questo genere di lavori!

  27. TylerDurden
    7 Maggio 2009 at 16:47

    @ Rudy Bandiera: Casper Rudy… sei il primo a doversi montare gli specchi per poterci far free climbing poi….

    :)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022