• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
17 Maggio 2012

Lo strano caso “SEO Penguin” di Denise Milani su Google

di Rudy Bandiera

denise-milani-foto1Se sei un uomo non puoi non conoscere Denise Milani e se sei una donna non puoi comunque non notarla: trattasi di una delle più belle donne del pianeta, a mio parere, sulla quale ho scritto alcune volte.
L’ultima volta che l’ho fatto, in particolare, l’ho fatto in senso “negativo” ovvero citando il fatto che la bella Denise, la burrosa Denise, la morbida Denise si è data al body building perdendo di fatto tutto il fascino per il quale era diventata famosa.

Ora, questo post non vuole tornare sull’argomento già dibattuto in un post letto qualcosa come quasi 20mila volte, ma quello che voglio portare alla vostra attenzione è il posizionamento raggiunto dal suddetto post nelle SERP di Google: la seconda posizione assoluta, subito dopo Wikipedia e prima di molti altri siti ben più verticali ed incentrati sulla bella Denise.

Al momento in cui scrivo vi sono delle oscillazioni nelle SERP e potrebbe essere che il post “incriminato” sia al terzo posto invece che al secondo, per esempio, ma il senso rimane lo stesso.
Come è stata possibile questa cosa considerando che il post stesso non ha un titolo ottimizzato, ha una struttura piuttosto banale anche se ben costruita e non ha corroboranti immagini con tag alt su misura?
Il riposizionamento del post è avvenuto negli ultimi 10 giorni, dopo l’arrivo di Google Penguin in tutta la sua deflagrante complessità.

Molti dicono che è merito dei social, ovvero il post è stato molto condiviso e quindi molto ben posizionato ma io non credo possa essere solo quello. Per me c’è dell’altro, anche se non riesco bene a capire che cosa.

In molti si sono fatti la mia stessa domanda, anche siti importanti che parlano di SEO o amici i quali del SEO hanno fatto un mestiere come Merlinox, ma ad oggi nessuno ha dato una risposta “rassicurante” sui perchè, evento che io mi sto godendo ma che mi piacerebbe capire per potere ripetere.

Come mai con una keyword come “Denise Milani” che ha oltre 15 milioni di risultati sono il secondo senza avere ottimizzato il post che la riguarda e con un blog che più orizzontale di così non si può?
I social sono diventati davvero così importanti per il posizionamento oppure Penguin “fa caso a cose” che al momento ci sfuggono?

denise-milani-foto2

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

22 Comments

  1. Michela
    17 Maggio 2012 at 10:07

    Io non so cosa stia capitando, so solo che tutto ciò sta facendo la “fortuna” anche del mio sgarruppatissimo blog. Ho un post in particolare che è stato letto 30.000 volte, ho addirittura surclassato il mio vecchio editore su quella keyword. Goduria suprema!

  2. Rudy Bandiera
    17 Maggio 2012 at 10:18

    @ Michela:
    ah si! Alcuni siti invece sono devastati dall’iperottimizzazione che hanno avuto nei mesi precedenti…

  3. Giacomo
    17 Maggio 2012 at 10:19

    Uhm sto ardentemente cercando spunti di collegamento tra l’illuminazione e D.M. haha
    Suggerimenti?
    ciso
    G.

  4. Alessio
    17 Maggio 2012 at 10:28

    Il fatto che hai messo un video, ora però non va più, ti ha portato qualche link mi pare tra l’altro con l’anchor “denise milani” anche questo può contribuire :)

  5. Rudy Bandiera
    17 Maggio 2012 at 10:43

    @ Alessio:
    video? Dove scusa?

  6. Alessio
    17 Maggio 2012 at 11:30

    ah no scusa mi sono confuso con un altro post, cmq majestic seo qualche link lo rileva

  7. Andrea
    17 Maggio 2012 at 12:27

    Credo proprio che questo con Penguin non abbia nulla a che vedere.

    Cercherei la risposta nella questione freschezza.

  8. seocolli
    17 Maggio 2012 at 13:47

    Ciao,

    interessante articolo ma giusto per dire sei in TOP10 alla quinta posizione… :D.

    Ciao

  9. Rudy Bandiera
    17 Maggio 2012 at 14:18

    @ seocolli:
    a dire il vero è la quarta organica, ma grazie per la tua precisazione :)
    @ Andrea:
    la “questione freschezza” cosa sarebbe visto che l’articolo risale a febbraio?

  10. ardu
    17 Maggio 2012 at 14:20

    Non capisco niente di seo, ma Denise e’ sempre
    uno spettacolo.

  11. Laura
    17 Maggio 2012 at 15:24

    Cosa avrà mai in più delle vs. compagne/i ??! Mahhh

  12. seocolli
    17 Maggio 2012 at 16:53

    @Rudy Bandiera

    Sei in TOP20 ora… :D.

    In ogni caso conta poco… l’immagine conta più di ogni cosa. Resta il fatto che il tuo articolo è interessante… solo secondo all’oggetto in foto… :D.

  13. Rudy Bandiera
    17 Maggio 2012 at 17:09

    @ Laura:
    nulla :D
    @ seocolli:
    io mi vedo, con un browser “pulito” sesto… ma la discesa è oggettiva :)

  14. Elena
    17 Maggio 2012 at 22:21

    Non sarà stato proprio questo: “il post stesso non ha un titolo ottimizzato, ha una struttura piuttosto banale anche se ben costruita e non ha corroboranti immagini con tag alt su misura” a far tutto il lavoro? Insomma, se penguin premia proprio chi non abusa di certe tecniche Seo vuol dire che premia la semplicità, la proporzione tra pagine e parole chiave, eccetera, eccetera. Insomma, non ci capisco una seo, però so di aver ragione. Lunga vita al re.

  15. Rudy Bandiera
    18 Maggio 2012 at 07:39

    Elena ha scritto:

    non ci capisco una seo, però so di aver ragione. Lunga vita al re.

    per me tu hai SEMPRE ragione.

  16. Andrea
    18 Maggio 2012 at 15:14

    @ Rudy Bandiera:
    Il fatto che risalga a Febbraio non è rilevante.

    La freschezza non entra per forza in gioco valutando il breve termine. Questo è un errore abbastanza comune quando si parla della freschezza intesa dal motore.

    Per alcune query le serp possono subiro un cambiamento di valutazione anche in specifici archi temporali.

    Va considerato anche che l’introduzione di freshness è stato graduale e non applicato subito a tutti i contesti.

  17. Laura
    18 Maggio 2012 at 15:59

    @ Rudy Bandiera:
    E allora non scaldarti tanto…. altrimenti ti scoppia qualcosa… hi hi :) :D

  18. lalala
    16 Luglio 2012 at 01:36

    Ragazzi, fa schifo maledizione. Com’è possibile che possa essere considerata la donna più bella del pianeta? Non è brutta in faccia ma quelle tette sono orride, la rendono così… pornostar, volgare (non che tutte le pornostar siano volgari fisionomicamente parlando). E in viso non è neanche tutta questa bellezza.

  19. Rudy Bandiera
    16 Luglio 2012 at 09:08

    lalala ha scritto:

    Ragazzi, fa schifo maledizione

    seee, come no…

  20. Dylan
    13 Ottobre 2012 at 14:49

    E’ talmente bella che sembra effettivamente di un altro pianeta, fa quasi male a guardarla.
    Comunque, per quanto mi riguarda, se la gioca alla pari con Jana Defi.
    Che non sarà così “disegnata”, ma le tette, oltre a essere sue, sono la perfezione fatta carne. E non so…ha un’aria più “rustica”. Non segnalerò nulla di nuovo per gli amanti del genere, ma pure Ewa Sonnet non scherza.
    Insomma, un bel trio alieno.
    :-)

  21. Pingback: Lo strano caso “SEO Penguin” di Denise Milani su Google « Hybrid Digital Culture
  22. Pingback: Oltre 150 anni di storia distrutti da una birra per ballerine. #Ceres



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022