• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
06 Gennaio 2009

Cannavaro: “Gomorra non giova all’Italia”

di Rudy Bandiera

Ecco, ci mancava solo Cannavaro a dire la cazzata del giorno: “Per il cinema italiano spero che Gomorra vinca l’Oscar. Ma non penso che gioverà all’immagine dell’Italia nel mondo. Abbiamo già tante etichette negative”
repubblica.it

Ok, dal 2009 in Italia si produrranno solo film che parlano di panettone, di salame, di pizza, di pasta, di creatività, di genio italico e di mandolino. E l’immagine dell’Italia si impenna!
Va bene capitano?

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

6 Comments

  1. Walter Giannò
    6 Gennaio 2009 at 19:05

    Pensi a fare il calciatore… e non dica ‘ste minchiate cum grano salis…

  2. nick841
    6 Gennaio 2009 at 20:04

    nn t permett e sfott a cannavaro….

  3. Rudy
    6 Gennaio 2009 at 20:25

    immagino voglia dire “non ti permettere di sfottere cannavaro” giusto?
    beh perchè? se uno dice una cazzata, dice una cazzata… anche se è cannavaro.

  4. ARDU
    6 Gennaio 2009 at 23:44

    Cannavaro poteva tenere la bocca chiusa, sa usare solo i piedi. Ora che lui a parlato l’immagine del nostro paese a toccato il fondo. Ma anche i calciatori hanno il diritto di parlare? Ciao belli

  5. conte2000
    7 Gennaio 2009 at 11:12

    di certo ha detto una cavolata e anche pessima da ogni punto di vista, un giocatore di pallone che si mette a fare l’opinionista…..i soldi e la notorietà danno alla testa. Mi piacerebbe che prendessero uno stipendio “normale” anche 5000 al mese eh che non è normale, ma li ridimensionerebbe e li farebbe pensare un pochino prima di parlare

  6. Alex
    7 Gennaio 2009 at 12:47

    E allora negli anni Cinquanta in Spagna il problema franchista è stato superato da un film che fece storia: “Marcelino pan y vin”.
    La storia di un bimbo orfano abbandonato in un convento di frati e cresciuto come un giovane morigerato ma bellissimo, certo Fra Pappina non si poteva considerarre un pedofilo ma almeno la tensione politica ha preso un’altra direzione.

    Alex



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022