• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
10 Dicembre 2010

Il brunch di mezzogiorno

di Rudy Bandiera

Sapete tutti che cos’è un brunch? E’ una di quelle mode, o meglio è il nuovo modo che hanno trovato per chiamare una cosa che si è sempre fatta ma che non ha mai avuto un nome, ovvero la fusione di prima colazione (breakfast) e pranzo (lunch).
In pratica uno si alza tardi perchè la sera ha fatto le ore piccole ed ha bevuto, e si trova con un buco nello stomaco, allora mangia come un lattonzolo ma lo fa con quello di cui si sarebbe nutrito a pranzo… mischia le cose ecco.
Bene, il TG di RAI 2, notoriamente emancipato e proiettato verso le nuove e più evolute mode del momento (basti dire che qualche sera fa hanno detto che Wikileaks è un sito americano mentre i server sono in realtà dislocati in Belgio e Svezia e Julian Assange è australiano…) il TG2 dicevamo ha dovuto fare un servizio sul brunch e l’ha dovuto fare a suo modo, ovvero sbagliando.
Sono state intervistate delle persone che dicevano di fare il brunch dalle 12 fino circa le 14 o comunque a metà giornata, e dicevano che questo brunch è diventato di gran moda.

Oh, TG2! Se si mangia a mezzogiorno è un PRANZO, si chiama proprio PRANZO!

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

40 Comments

  1. Elena
    10 Dicembre 2010 at 10:02

    Eh ma sei difficile! Io per esempio faccio il brunch alle 08.30, lo rifaccio alle 13.30, poi alle 20.30. A mezzIogiorno non l’ho mai fatto :-)

  2. cristina
    10 Dicembre 2010 at 10:13

    e basta con sti americanismi !…il pranzo e’ pranzo,la colazione e’ colazione…e poi c’e’ lo spuntino di meta’ mattina !
    possibile che tutto cio’che e’ americano o inglese faccia tendenza ?….come mi da sui nervi sta spersonalizzazione linguistica !
    …ma poi cosa ha l’inglese in piu’ dell’italiano?…..signori,se vogliamo ha meno,molto ma molto meno !

  3. jack 3 mani
    10 Dicembre 2010 at 12:15

    ma che stronzata, quelli (i ‘mericani) se magnano uova e pancetta alla culizione dell 7,00 del mercoledì, prima di andare in ufficio…
    insomma che cazzo ti devi mangiare se la fai a mezzogiorno il cotechino con le lenticchie, l’abbacchio scottadito?
    …”darling , domani mi sveglierò un po’ più tardi, preparami una bella carbonara a colazione, anzi fammi il bruch, vai ad ammazzare il maiale, domani ciccioli freschi”
    sta’ storia del brunch nun regge è una forzatura anche per gli americani. In sostanza queste teste di cazzo dal colesterolo stellare hanno scoperto il pranzo della domenica.

  4. cristina
    10 Dicembre 2010 at 14:10

    a Ruddy, becchete sta botta de nazionalismo !

    http://www.youtube.com/watch?v=N8WuLcncbBM

  5. jack 3 mani
    10 Dicembre 2010 at 15:03

    aaah ho finito or ora il brunch, ora vado in ufficio a prepare il business plan , ma prima faccio un bel budget…

  6. Rudy Bandiera
    10 Dicembre 2010 at 15:24

    @ jack 3 mani:
    eh si, ci vuole, nel mentre fai un brain storming

  7. jack 3 mani
    10 Dicembre 2010 at 15:41

    Rudy Bandiera ha scritto:

    @ jack 3 mani:
    eh si, ci vuole, nel mentre fai un brain storming

    si si lo faccio però apro la finestra

  8. cristina
    10 Dicembre 2010 at 15:45

    @ Rudy Bandiera:
    si scrive tutto attaccato “” brainstorming””…….ma insomma !
    (carina sta foto….pero sembra che parli con…….ehm……..l’inquilino del piano di sotto !)

  9. Rudy Bandiera
    10 Dicembre 2010 at 15:49

    @ cristina:
    urca, ma non sono due parole che vogliono dire cervello tempesta? Comunque hai ragione tedi certo, in inglese faccio pena :(
    Nella foto pensa che mi stavano dando una borsa di “doni” la scorsa settimana al motorshow e ci stavo guardando dentro, felice come un bimbo :D

  10. cristina
    10 Dicembre 2010 at 16:01

    @ Rudy Bandiera:
    si….e’ un termine utilizzato per definire chi crea gli spot pubblicitari e affini……………..le tue foto sono tutte belle …………… hai il fascino dell’uomo geniale !

  11. Rudy Bandiera
    10 Dicembre 2010 at 16:09

    cristina ha scritto:

    hai il fascino dell’uomo geniale !

    come posso non amarti?

  12. Andrea Giuseppe Capanna
    10 Dicembre 2010 at 16:19

    La colazione per me è sacrerrima. Quindi, a catena, niente brunch. Ma quando posso mi piacciono un sacco i pranzi terroni, quelli ad ora tarda.

    @Rudy come puoi non amare Cristina? Se vuoi te lo insegno! (Cristina scherzo :P)

  13. cristina
    10 Dicembre 2010 at 16:22

    @ Rudy Bandiera:
    guardando le tue foto del motorshow,ho notato che porti un’anello nel pollice della mano destra !……….molto interessante,lo porti per vezzo o sai che significato ha ?….

  14. Rudy Bandiera
    10 Dicembre 2010 at 16:33

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    stamattina mi sono preso su in bici e sono andato da un cliente a circa 4 km da dove sto. C’erano 2 gradi. Quasi arrivato (erano le 9) mi sono fermato in un bar e mi sono fatto un panino al salame! CHe spettacolo….. Cristina la amo solo quando mi adula, sono sensibile alle adulazioni :)
    cristina ha scritto:

    @ Rudy Bandiera:
    guardando le tue foto del motorshow,ho notato che porti un’anello nel pollice della mano destra !……….molto interessante,lo porti per vezzo o sai che significato ha ?….

    no a dire il vero non sapevo avesse un significa, è solo un vezzo. Ma è un tatuaggio, non un anello :) CHe cosa significa?

  15. jack 3 mani
    10 Dicembre 2010 at 16:41

    ma qulla bolgia nausente, di milanse provenienza, dove una folla di gente alita sui vassoi di pasta con un maritni in mano si chiama ancora apertivo?

  16. Rudy Bandiera
    10 Dicembre 2010 at 16:50

    @ jack 3 mani:
    mmm non cedo. Ma non so mica come si chiama….

  17. cristina
    10 Dicembre 2010 at 16:51

    @ Rudy Bandiera:
    cavolo un tatuaggio !…davvero originale !
    Nella Bibbia e precisamente nel Libro di Giobbe (37:7) si legge:
    ” Egli imprime il Suo sigillo nella mano d’ognuno,
    perche’ogni uomo riconosca la sua opera. ”
    E ancora nei proverbi ( 3:16)
    “Lunga vita e’ data alla sua mano destra,e nella sinistra stanno le ricchezze e gli onori”
    denota una personalita’ artistica , ricerca di forza, di figure di riferimento rassicuranti, ma anche subconscio desiderio di dominio, di autoaffermazione !

    @ Andrea Giuseppe Capanna:
    Tu sai che per me sei sempre il migliore !o almeno migliore di me !

  18. Rudy Bandiera
    10 Dicembre 2010 at 17:08

    @ cristina:
    minkia che storia, ed io che credevo che Giobbe fosse un comico ;)
    Pensa che quando lavoravo in fabbrica avevo l’anello ma mi si rompeva sempre (li è un punto molto sollecitato) allora preso dall’esasperazione me lo sono tatuato :)

  19. cristina
    10 Dicembre 2010 at 17:23

    @ Rudy Bandiera:
    questo fatto e’ davvero particolare !…..l’anello al pollice ha origini eritree,era la fede nuziale eritrea……il fatto che tu l’abbia tatuata….e’ davvero insolito !…mi documentero’……perche’ mi incuriosisce da matti !

  20. Rudy Bandiera
    10 Dicembre 2010 at 17:30

    @ cristina:
    guarda, ti do elementi su cui studiare… me lo sono fotografato! http://ow.ly/i/6gu0
    Poi fammi sapere eh :)

  21. cristina
    10 Dicembre 2010 at 17:38

    @ Rudy Bandiera:
    sei per caso del segno della vergine ?

  22. Rudy Bandiera
    10 Dicembre 2010 at 17:43

    @ cristina:
    nu, pesci

  23. Laura
    10 Dicembre 2010 at 18:10

    Diciamo che dovrebbe essere verso le 10.30-11.00…. ma per estensione della parola si indica “brunch” per il contenuto = cibo (caffè all’americana, hamburger, salsicce, uova, cheese-cake ecc.) indipendentemente dalla fascia oraria…. E’ una questione anche di business qui ad esempio bisogna prenotare e stare nella fascia oraria scelta e confermata…. questa è già una differenza notevole…..!!! Negli Stati Uniti può fermarti al ristorante o fast food fino a quando vuoi… non vieni sbattuto fuori quando suona la campanella!!! Queste sono le solite “italianate”….!!!

  24. Laura
    10 Dicembre 2010 at 18:14

    cristina ha scritto:

    @ Rudy Bandiera:
    si scrive tutto attaccato “” brainstorming””…….ma insomma !
    (carina sta foto….pero sembra che parli con…….ehm……..l’inquilino del piano di sotto !)

    Che ridere!!! Incredibile!!! :) :) La prossima volta metterà quella in cui sta parlando con l’inquilino del piano di sopra…!!! :) :)

  25. Serena
    10 Dicembre 2010 at 18:32

    Rudy, adesso, con tutte le battaglie valide che ci sono abbiamo solo l’imbarazzo della scelta! Adesso non mi toccare il brunch!!!!!!!! Che ci facciano servizi al TG é una cagata, che sia di moda, é una stracagata, il brunch si f

  26. Serena
    10 Dicembre 2010 at 18:52

    Uffa, il post completo non é partito e quello prima é partito x sbaglio!!!!! Volevo dire: il brunch si puó fare anche fino alle 16, volendo, perché non é solo mangiare cose da pranzo a colazione, ma anche cose da colazione a pranzo o merenda. Nei ristoranti le uova le trovi fino ad una certa ora, il week-end, tutta la giornata. E’ un pasto sfizioso e senza regole, puoi berci un manhattan, una birra o un caffé col brunch, va bene tutto. Spesso ci si beve un bloody mary post sbronza. Magari fosse una moda, io in Italia un brunch come si deve devo ancora farmelo. Non é che per fare gli intellettuali profondi dobbiamo per forza essere contro tutto ció che viene dall’america o che ci viene detto é di moda… L’hai mai fatto tu il brunch in un bel posto con un sacco di buone cosine gustose – dalle uova ai pancakes, alla frutta fresca, alle torte salate, le zuppotte, i centrifugati di frutta o verdura…. Oddio, che acquolina….! Vedrai che poi cambi idea ;-)

  27. jack 3 mani
    10 Dicembre 2010 at 21:36

    Serena ha scritto:

    L’hai mai fatto tu il brunch in un bel posto con un sacco di buone cosine gustose

    ma al ristorante per pranzo dalle tue parti non cucinano?

  28. Laura
    10 Dicembre 2010 at 22:35

    jack 3 mani ha scritto:

    Serena ha scritto:
    L’hai mai fatto tu il brunch in un bel posto con un sacco di buone cosine gustose
    ma al ristorante per pranzo dalle tue parti non cucinano?

    Daiiiiiiiiiiiiii !! Il brunch è una cosa diversa…!! Anche nel ristorante, trattoria, osteria si pranza però sono tre cucine diverse o no????!!!

  29. cristina
    10 Dicembre 2010 at 22:43

    @ Laura:
    il brunch non esiste !………e’ una semplice espressione linguistica di comodo astratta……come se dicessimo facciamo una colmerenda? o….preniamo?…o cenziamo?…..solo che noi in italiano passeremmo da sfigati,invece l’ammerrichini…loro so sburoni !”

  30. cristina
    11 Dicembre 2010 at 00:34

    @ Rudy Bandiera:

    ti sei tatuato una lambda !
    te la spiego con un afrase di Jang:

    “‘L’incontro con se stessi e’ una delle esperienze piu’ sgradevoli alle quali si sfugge proiettando tutto cio’ che e’ negativo sul mondo circostante. Chi e’ in condizione di vedere la propria ombra e di sopportarne la conoscenza ha gia’ assolto una piccola parte del compito”,
    .
    incredibile,uno si fa un tatoo per vezzo e poi scopre che ha comunque un significato ….e anche peso !
    hahahaha….ciao ciao !

  31. Rudy Bandiera
    11 Dicembre 2010 at 00:40

    @ cristina:
    in realtà non sapendone il significato è come se non ce l’avesse, ma apprezzo il tuo gentile sforzo :)

  32. cristina
    11 Dicembre 2010 at 11:20

    @ Rudy Bandiera:
    no…no….non e’ ne gentile, ne uno sforzo,mi incuriosiva il fatto che farsi tatuare un anello,non e’ molto comune !
    una lettera fenicia poi in sequenza,e’ un’archetipo inconscio veramente curioso !
    come dire….un modo per esprimere la propria unicita’……………poi per il resto dormivamo lo stesso tutti e due,anche senza sapere!….ma io amo perdermi in cazzate !…..lo sai no ?……

  33. Laura
    11 Dicembre 2010 at 13:41

    cristina ha scritto:

    @ Laura:
    il brunch non esiste !………e’ una semplice espressione linguistica di comodo astratta……come se dicessimo facciamo una colmerenda? o….preniamo?…o cenziamo?…..solo che noi in italiano passeremmo da sfigati,invece l’ammerrichini…loro so sburoni !”

    Ma non dire castronate….!! Esiste nella cultura americana, eccome !!! Che poi qui si sia fatta la solita “italianata” è un’altra cosa….!

  34. cristina
    11 Dicembre 2010 at 18:15

    @ Laura:
    Laura,sii buona !….se parliamo di america e cibo…non inserire la parola cultura !…non se po sentii l’accostamento..!…l’unica cultura in fatto di alimenti che esiste in quel dove,e’ la cultura dell’otturamento coronarico a 8 anni !…e lo sai !..il brunch e’ dovuto al fatto che la vita e’ frenetica al limite del surreale..e si mangiano della gran merda!….io so di essere magari esagerata nell’espressione,ma preferisco di quel po la cucina dell’est in generale !

  35. cristina
    11 Dicembre 2010 at 18:19

    @ Laura:
    la solita italianata????’……..ti diro’ che in fatto di cibo..gli diamo tanti di quei giri !
    il nostro cibo lo vorrebbero tutti,infatti tentano invano di imitarlo !

  36. s.liston
    13 Dicembre 2010 at 16:59

    ve la spiego io l’etimologia esatta di brunch, in verità è l’onomatopeica che rappresenta il ruttino che si fa a mezza bocca ritirando un po’ indietro il mento col la pancia in avanti e piena di cose che non c’entrano un cazzo l’una con l’altra..poi si diventa obesi…brrunncch…aaahh…meglio..un po’ meglio..

  37. Serena
    14 Dicembre 2010 at 10:36

    Niente, Laura, le uniche uova che vedrai saranno quelle nella carbonara – che va benone, ma a dire che non c’é solo quella facciamo la figura delle esterofile… :-P L’avversione al brunch é a prescindere, una questione addirittura di principio!!!! :-)

  38. Cicapui
    17 Dicembre 2010 at 09:06

    Bah, io non l’ho mai chiamato brunch. In qualunque momento della giornata, se ci viene fame, dico “ci diamo una mangiata?” ;-)

  39. Rudy Bandiera
    17 Dicembre 2010 at 09:08

    @ Cicapui:
    sei out sorella :)

  40. Pingback: Tweets that mention Il brunch di mezzogiorno | RudyBandiera.com -- Topsy.com



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022