• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
18 Febbraio 2010

I gatti di Bigazzi

di Rudy Bandiera

Non posso resistere: devo scrivere due righe sulla vicenda che ha coinvolto il povero Beppe Bigazzi il quale ha detto che lui mangia i gatti ed ha spiegato come cucinarli perchè vengano buoni.
Voglio premettere una cosa: a me Bigazzi sta sui coglioni, mi è sempre stato sui coglioni, anche in tempi non sospetti. E’ quello che dalle mie parti si definisce un “fenomeno”.
Detto questo, mi sento di spezzare una lancia per il Bigazzi, o almeno di spezzarla per tutti gli animali che NON vengono difesi a spada tratta dagli animalisti come invece sono stati difesi i gatti.

Si perchè qui si tratta di razzismo animale: culturalmente noi non siamo portati a mangiare gli animali domestici come cani e gatti, questo ok, ma i cinesi -per fare un esempio- si, e noi non possiamo certo dire che loro hanno torto e noi ragione.
Bene, se i gatti sono animali come tutti gli altri, come i maiali o le anatre ad esempio, non vedo il perchè Carla Rocchi, presidente dell’Enpa, abbia annunciato di aver dato mandato ad un avvocato romano di agire contro la trasmissione per istigazione al maltrattamento di animali.
Se lo ha fatto per Bigazzi che parla di gatti dovrebbe farlo anche per Vissani che uccide un maiale per farne il ragù o sbaglio? Ci sono forse animali di serie A destinati al nostro sollazzo e a vivere come nababbi per tutta la loro vita e animali di serie B che sono nati solo per essere mangiati? Cioè se uccido un gatto per mangiarlo è maltrattamento di animale e se uccido un maiale per mangiarlo no?

La nostra è una civiltà decadente e lo si vede da molte cose: una di questa è proprio l’attaccamento morboso che abbiamo verso certi animali e il distacco totale verso altri. Io il gatto non lo mangerei ma da qui a denunciare un uomo che ha detto una stronzata ce ne passa.
Ditemi come la pensate, cercando di liberarvi del pensiero che avete in testa del gattino che miagola prima di essere buttato in pentola e non crediate di essere meglio di quelli che NON mangiano i gatti o che NON mangiano gli scoiattoli, perchè non lo siete:
“Il cavallo divide gli animi: c’è chi mai ne mangerebbe, chi lo trova delizioso e chi fa volentieri la spesa nelle numerose macellerie specializzate in carni equine. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito neanche a parlarne. Nei paesi mediterranei, anche in Italia,  il coniglio è tipico di molte cucine locali (specie nelle isole: famose le ricette di Capri, della Sardegna, dell’isola d’Elba; e anche a Malta dove il coniglio è un must), ma i popoli anglosassoni non lo cucinerebbero mai: per loro è un pet, un cucciolo da compagnia. Proprio loro che, tuttavia, imbandiscono la tavola con piatti a base di scoiattolo, mentre per noi sarebbe come mangiare Cip e Ciop. E che dire del capriolo? Molti chef delle Alpi ricordano spesso le battute di famiglie inglesi in vacanza alla proposta di uno spezzatino di capriolo: “Dovrei dire a mia figlia che state cucinando Bamby?”.” espresso.repubblica.it

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

56 Comments

  1. Cicapui
    18 Febbraio 2010 at 08:55

    Che poi io quella trasmissione lì non l’ho mica vista, ma non credo che lui abbia istigato nessuno a mangiare i gatti adesso. Forse stava solo dicendo che in passato, quando c’era molta miseria, si faceva così.
    E se adesso dico che durante la guerra anche i miei nonni hanno mangiato i gatti denunciano anche me?
    Bon, l’importante è che nessuno dica niente sui maiali, perchè come faremmo senza ciccioli?

  2. davide licordari
    18 Febbraio 2010 at 09:58

    tra l’altro ha detto di averne mangiati 50 anni fa in tempo di guerra, quando si mangiavano anche i topi (e buoni che erano!). Posso dirlo che odio gli animalisti?

  3. Rudy Bandiera
    18 Febbraio 2010 at 10:02

    @ davide licordari:
    puoi dire quello che vuoi amico!
    @ Cicapui:
    Mah io non so che dire, sembra che parlare di certe cose sia un tabù… siamo peggio degli antichi…

  4. Stefano Mendicino
    18 Febbraio 2010 at 10:10

    Hai perfettamente espresso quello che penso anche io della vicenda!

  5. nena
    18 Febbraio 2010 at 10:11

    quanto sono d’accordo Rudy!
    E lo dico in quanto felice mamma di due coniglietti domestici che scorrazzano in casa come gatti.
    Però se fossero gatti nessuno mi farebbe le solite battutine del tipo “ok allora io porto le patate!” ..

  6. jack 3 mani
    18 Febbraio 2010 at 10:14

    in Italia abbiamo tanti difetti, ma du sicuro sappiamo scegliere le cose buone, se con le olive ci stava meglio il gatto il coniglio ora farebbe “miao”.

  7. Kapro
    18 Febbraio 2010 at 10:34

    Caro Rudy,
    io posso anche essere d’accordo con te, ma qua non si tratta di decidere se mangiare i cani o i gatti, c’è una legge sugli animali da affezione e la questione è quindi semplice, Bigazzi ha detto delle cazzate che violato le leggi sugli animali da affezione. Punto ;-)
    Poi che queste siano giuste o non è un discorso che esula da questo contesto ;-)

  8. jack 3 mani
    18 Febbraio 2010 at 10:36

    @rudy :
    per non discriminare invece di un gattino adotterò un bel lattonzolo di cinta senese, bianco e nero, come gatto silvestro.
    se non caga nella lettiera gli posso sempre dire “tu ma’ maiala” e lui farà le fusa, e una volta cresciuto se non ho i soldi per mantenerlo invece che dal veterinario lo porterò dal norcino.

  9. Rudy Bandiera
    18 Febbraio 2010 at 10:39

    @ Kapro:
    nella legge sugli animali da affezione si dice che non possono essere torturati o abbandonati. Ma questo dovrebbe valere per tutti.. o per nessuno. Ed il mangiarli non viene menzionato (perchè ideologicamente è impensabile ed allo stesso modo nel codice civile non esiste una legge che punisca il cannibalismo).
    Ma a parte questo dettaglio che hai voluto sollevare, hai capito perfettamente che il punto non è questo nel post ;-)

  10. Kapro
    18 Febbraio 2010 at 10:45

    @Rudy:
    Infatti…….il sukko del discorso è che Bigazzi anche a me sta sui coglioni……..quindi diamolo in pasto ai cani, tanto non credo che il Bigazzi sia considerato dai cani un uomo da affezione ;-)
    @jack:
    sei una persona cattiva, il maiale di cinta senese è un porko da affezione, quindi prima si porta dal veterinario in modo che trascorra serenamente la sua esistenza, possibilmente sedentaria a votata all’ingrasso, poi……..quando non se la sente più di stare al mondo, lo si invita con fermezza a far visita al norcino…….

  11. Rudy Bandiera
    18 Febbraio 2010 at 10:48

    Kapro ha scritto:

    il sukko del discorso è che Bigazzi anche a me sta sui coglioni

    HAHAHA! In effetti solo un ciordo come lui si poteva intrigare in una faccenda simile :-D
    Comunque Jack sostiene che Bigazzi si gratti sempre le palle in TV… che sia affetto da qualche malattia animale?

  12. Antonella Viapiana
    18 Febbraio 2010 at 10:54

    beh, se penso al gattino Virgola…una bastonata con la mazza da baseball ci sta tutta…
    vorrei spezzara una lancia in favore del gatto di Jack…
    ragazzi miei in natura si mangia per vivere, non è che se un leone affamato uccide la gazzella possiamo provare pena per la gazzella.
    vi faccio un’esempio:
    mio nonno allevava conigli, io ho visto mio padre uccidere un coniglio…non ho mangiato coniglio per anni, ora lo mangio e sono contenta, anche se la carne dei conigli di oggi non è più buona come quella dei conigli di mio nonno.
    non mangerei mai un gatto, ma magari l’ho fatto pensando di mangiare un coniglio…magari lo avete fatto anche voi…

  13. ARDU
    18 Febbraio 2010 at 11:16

    Caro jack, non importa che corri lontano, avvisami, ed il servizio lo facciamo dietro casa, cosi’ avro’ il piacere d’insegnarti a fare i ciccioli. Ciao belli

  14. Cicapui
    18 Febbraio 2010 at 13:35

    Se prendessi un coniglio poi alla fine lo cremerei.
    Nel forno.
    Con le patate

  15. aglescia
    18 Febbraio 2010 at 14:32

    Indubbiamente il Bignazzi, va difeso, in quanto non ha detto niente di male, soprattutto considerando che, allevare un qualsiasi animale per poterlo mangiare, non e’ maltrattamento, nonostante io stessa non abbia mai mangiato un gatto. Ogni cultura culinaria va difesa e rispettata. Non stiamo parlando di maltrattamenti, ma di cibo. Buon appetito!

  16. Considerovalore
    18 Febbraio 2010 at 14:44

    Amo molto gli animali e conosco persone che si spendono in tutti modi per difenderli. In giro c’è troppa gente che ha atteggiamenti veramente crudeli verso animali innocui e indifesi. I volontari dell’Enpa raccolgono cani maltrattati in modi inimmaginabili, non mi pare che siano invasati pieni di buon tempo come tanti li considerano. Giorni fa è capitato nel mio giardino un gatto con la coda tagliata e con ferite orribili sicuramente inferte per crudeltà. So di ragazzini che li incendiano, uno si divertiva a infilare petardi nell’ano dei gatti, pensa che divertimento farli scoppiare. C’è chi li investe, come fosse un videogioco, magari perché sono neri. Questo non ha nulla a che fare con la bistecca che ti cucini. Anche se personalmente odio mangiare carne, è più forte di me. Anche se ragiono e mi dico: in fondo anche il gatto mangia il topo o il leone la gazzella, si tratta solo di catena alimentare. Bigazzi secondo me è un po’ rincoglionito, gli do questa attenuante. Parlare gastronomicamente di “carnina” del gatto nel 2010 è da cretini.
    L’attaccamento morboso agli animali da affezione non è sano, proprio perché è morboso. Ma si instaura un legame profondo con gli animali da affezione, spessoi miei gatti hanno il benefico effetto di stemperare qualche mi ansia o malinconia. Per molti bambini e anziani sono una compagnia impagabile. Ti consiglio di leggere l’ottimo Biografia moraledi un cane, di Edmondo Berselli.
    un saluto

  17. ARDU
    18 Febbraio 2010 at 15:56

    Non amo gli animali, li rispetto, mi affeziono, li tratto da animali, ma non li posso amare. In vita mia non ho mai fatto male ad un animale, ma da buon contadino ne ho uccisi tanti, solo per nutrirmi. Non so cosa sia stato detto da Bigazzi, ma sicuramente sciamo moralisti cattivi ed egoisti. La cosa piu’ bella che sia mai stata fatta dagli animalisti, fu, quando liberarono i tacchini sulle colline bolognesi ( anni 70) Molti ringraziano, dopo 15 giorni erano scomparsi. Ciao belli

  18. jack 3 mani
    18 Febbraio 2010 at 17:03

    ARDU ha scritto:

    La cosa piu’ bella che sia mai stata fatta dagli animalisti, fu, quando liberarono i tacchini sulle colline bolognesi ( anni 70) Molti ringraziano, dopo 15 giorni erano scomparsi

    si si le fanno ‘ste robe … se sei una persona civile, se non sei sadico è ovvio che non maltratti gli animali, adesso esiste una corrente dell’ essere persone civili che si chiama animalismo, allora io che non picchio i bambini, che sono bambinista? io nel mio vivere quotidiano non schiaccio neanche le mosche, addirittura cerco di non perstare neanche le cacche per strada! quindi sono animalista/bambinista/merdista

  19. Rudy Bandiera
    18 Febbraio 2010 at 17:07

    @ jack 3 mani:
    no, tu sei un GENIO!
    Cazzo, mi sconvolgono i tuoi commenti a volte….

  20. s.liston
    18 Febbraio 2010 at 17:14

    jack 3 mani ha scritto:

    ARDU ha scritto:
    La cosa piu’ bella che sia mai stata fatta dagli animalisti, fu, quando liberarono i tacchini sulle colline bolognesi ( anni 70) Molti ringraziano, dopo 15 giorni erano scomparsi
    si si le fanno ’ste robe … se sei una persona civile, se non sei sadico è ovvio che non maltratti gli animali, adesso esiste una corrente dell’ essere persone civili che si chiama animalismo, allora io che non picchio i bambini, che sono bambinista? io nel mio vivere quotidiano non schiaccio neanche le mosche, addirittura cerco di non perstare neanche le cacche per strada! quindi sono animalista/bambinista/merdista

    uèè! e allora io che non maltratto i nani so’ ‘o nanista?!

  21. Laura
    18 Febbraio 2010 at 17:18

    Che mangiare questo o quell’altro animale sia un fatto culturale su questo non c’è discussione ma proprio perchè il gatto è considerato un animale domestico e quindi non “mangiabile” all’interno della nostra società è un altro fatto concreto quindi Bigazzi ha detto una cazzata per il messaggio sbagliato che avrebbe potuto veicolare tra i suoi fans… ognuno si sarebbe sentito in diritto di uccidere un gatto per mangiarlo…..Per me hanno fatto bene a sospenderlo (anche a me sta sulle palle proprio per i suo atteggiamento saccente) se non altro perchè qualche volta la giustizia esiste….Allora qualsiasi pirla potrebbe svegliarsi la mattina e dire in televisione che la “carnina” del compagno/a o della suocera è buona…..Che differenza fa? Magari anche la carne umana è squisita….!…. Il fatto è che con più gli animali si avvicinano alla nostra specie più è difficile mangiarli o pensare di farlo ecco perchè ci sono differenze tra cani, gatti o delfini e il povero tonno….
    Io ad esempio il coniglio, il cavallo, l’asino, i volatili non li mangio perchè li vedo vivi e non me la sento….

  22. jack 3 mani
    18 Febbraio 2010 at 17:23

    @ Laura:
    io parlo con la mia pianta di ficus in salotto, se mai dovessimo mangiare insieme non presentarmi l’ insalata

  23. Laura
    18 Febbraio 2010 at 17:26

    @ jack 3 mani:
    Ma daiiiiiiii!!!…. I vegetali sono fatti per essere mangiati… altrimenti cosa ci restano le pietre??!! Poi ovvio è difficile mangiare il proprio ficus ti capisco :) :D Io non sono una latrina come voi che vi mangiate qualsiasi cosa vi capiti a tiro….. :)

  24. jack 3 mani
    18 Febbraio 2010 at 17:32

    Laura ha scritto:

    Io non sono una latrina come voi che vi mangiate qualsiasi cosa vi capiti a tiro…

    hai ragione e fa attenzione, vado ghiotto di laurette impanate

  25. Laura
    18 Febbraio 2010 at 17:46

    @ jack 3 mani:
    Infatti…..da uno è che ghiotto di lampredotto mi aspetto che mangi qualsiasi cosa….! :) :) :D

  26. jack 3 mani
    18 Febbraio 2010 at 17:56

    Laura ha scritto:

    @ jack 3 mani:
    Infatti…..da uno è che ghiotto di lampredotto mi aspetto che mangi qualsiasi cosa….!

    eh si impanate e fritte, nell’ olio di oliva, ExtraVergine, s’ intende
    già te lo dissi che mangio di tutto, soddisfo tutte le cucine

  27. Antonella Viapiana
    18 Febbraio 2010 at 18:28

    il capriolo però è buono!

  28. jack 3 mani
    18 Febbraio 2010 at 18:40

    Antonella Viapiana ha scritto:

    il capriolo però è buono!

    ah e l’ Antonella sarà più buona fritta o arrosto?
    forsa in guazzetto all’ acqua pazza?

  29. Antonella Viapiana
    18 Febbraio 2010 at 18:43

    @ jack 3 mani:
    al sangue..

  30. jack 3 mani
    18 Febbraio 2010 at 19:01

    Antonella Viapiana ha scritto:

    @ jack 3 mani:
    al sangue..

    allora sei già pronta così, neanche un po’ di sale.

  31. MjK
    18 Febbraio 2010 at 19:02

    non dimenticherò mai il tipo che portava il maialino al guinzaglio in centro a ferrara

    povero maialino…rip

  32. Laura
    18 Febbraio 2010 at 20:35

    Si ma ragazzi che carnivori che siete….!!!….Nooooo anche il capriolo…!! I I Bambi no?!

  33. Nico
    19 Febbraio 2010 at 09:45

    Io andrei in Cina solo per assaggiare il cane. Lo vorrei presentato nel piatto con l’osso di gomma tra le fauci e un agrume infilato dietro.
    Sai che gusto abbuffarsene pensando al cane del vicino che bombarda i tuoi timpani tutte le notti…

  34. jack 3 mani
    19 Febbraio 2010 at 10:22

    @ Nico:
    eh eh eh sarebbe l’ unico modo per farti rimanere soddisfatto di un cane

  35. Antonella Viapiana
    19 Febbraio 2010 at 10:30

    @ Laura:
    allora scusa vogliamo parlare di Babe il maialino, Spirit il cavallo, Alvaruccio il toro, Gino il pollo, Galline in fuga, Mucca di Mucca e Pollo, io non posso concepire un futuro a base di TOFU. non mangio i gatti, ma santo dio, avete mai provato la carne di struzzo? io si! e a breve spero di assaggiare anche il bisonte.
    Mors tua vita mia!

  36. jack 3 mani
    19 Febbraio 2010 at 11:09

    @ Antonella Viapiana:
    ma una bella fila di pettirossi allo spiedo davanti al fuoco a girare piano piano, come li vedi?

  37. ARDU
    19 Febbraio 2010 at 15:30

    Dai, una bella sfilza di pettirossi, un gatto frollato sotto la neve, una polenta gialla di 3 kg, il vino va bene tutto, purchè alcolico, e mi aggrego alla comitiva. In Russia mangiano i bambini, noi siamo migliori ci fermiamo ai gatti, ai bambi e pettirossi. Ciao belli

  38. jack 3 mani
    19 Febbraio 2010 at 16:05

    @ ARDU:
    ooh Ardu ma come vengono gli uccellini tenuti 2/3 ore sul camino a cuocere piano piano,!!!
    un piatto di allodole allo spiedo e un fiasco di vino, chi è schizzinoso ci guarda godere

  39. ARDU
    19 Febbraio 2010 at 18:46

    Una sera di burrasca, fiaschi di chianti(plurale) camino acceso, e mentre si fa girare lo spiedo lentamente, si beve chianti e ci si raccontano le stronzate piu’ grandi, le piu’ improbabili, puoi fare a meno di segnarlo sul calendario, quella sera non passera’ mai dalla tua mente.Ciao belli

  40. Laura
    19 Febbraio 2010 at 20:50

    @ Antonella Viapiana:
    Esistono altre cose oltre al Tufu (che non mangio!)…. però i cuccioli io non li mangio….mi fanno tenerezza…. se qualcuno mangiasse i vostri figli sareste contenti?!?…..Adesso ditemi che è diverso dalle altre carni…! Poi anch’io cedo a qualche piacere della carne ma se posso evitare quelli più indifesi lo faccio volentieri….Gli animali in natura cacciano per istinto e per dare equilibrio all’ecosistema gli uomini possono sempre scegliere tra tantissimi tipi di cibo….Ciaooooo !

  41. Laura
    19 Febbraio 2010 at 20:53

    @ ARDU:
    Approvo il vino e il camino…!!! :):)

  42. ARDU
    20 Febbraio 2010 at 00:54

    Cara Laura, nessuno obbliga nessuno, per te 2 fette di polenta ed un po di stracchino da spalmarci sopra, e saresti la benvenuta attorno al fuoco. Ciao belli

  43. Mariagrazia
    20 Febbraio 2010 at 14:17

    Io la ricetta del gatto arrosto ce l’ho.. non credo che mi capiterà di farla, a meno che non stia per morire di fame…

  44. Mariagrazia
    20 Febbraio 2010 at 14:21

    ….o a meno che non voglia fare uno scherzo al mio compagno, che di cognome fa “gatti”, hi hi hi!

  45. jack 3 mani
    20 Febbraio 2010 at 16:41

    Laura ha scritto:

    ma se posso evitare quelli più indifesi lo faccio volentieri…

    c’è qualcosa di più indifeso di un pollo allevato in batteria?

  46. Laura
    20 Febbraio 2010 at 20:00

    @ ARDU:
    La polenta non mi piace proprio però lo stracchino con la piada più che volentieri!!! Che fame!!

  47. Laura
    20 Febbraio 2010 at 20:04

    @ jack 3 mani:
    Si hai ragione, per una volta!! Ma i polli che razzolano non ci sono più!! Infatti la carne più buona in assoluto l’ho mangiata in Argentina…. ma dopo una settimana sono dovuta entrare in un ristorante vegetariano perchè la carne se pur gustosissima mi stava uscendo dalla testa il mio fisico reclamava qualcosa di vegetale!!….Ciaooooo

  48. jack 3 mani
    20 Febbraio 2010 at 20:06

    @ Laura:
    carne ne va magiata poca, la carne fa male mangiata spesso, tre volte la settmana bastano e avanza, se poi ti fai anche un uovo due volte la settimana e stop.
    nn faccio il commercfascista!

  49. jack 3 mani
    20 Febbraio 2010 at 20:07

    @ Rudy
    vado a mangiare la trippa, ti dedico la prima forchettata

  50. Laura
    20 Febbraio 2010 at 20:24

    @ jack 3 mani:
    Infatti ne mangio poca… ma in Argentina ci sono più mucche che uomini..!! E’ stato un caso eccezionale ovvio!!
    Nooooooo la trippa no che schifo!! Altro cibo che non è nel mio ricettario!!…. Noi non andiamo d’accordo a tavola…. solo per i fumetti in TV! Gulp!!! Supergulp!

  51. Laura
    20 Febbraio 2010 at 20:26

    @ jack 3 mani:
    Hai detto che redigi i bilanci…!! O scherzavi?!

  52. Elena
    22 Febbraio 2010 at 14:20

    Si ma tutta sti ossicini… la carne minuta minuta, da spolpare con gli incisivi. Conigli, gatti, ucelletti non danno gusto al palato. In più il gatto ha sette vite, te lo magni e continua a miagolarti nello stomaco per gli anni a venire, si impossessa della tua anima e tu cominci a preferire le lettiere, ogni tanto ti lecchi un’ascella e nella stagione dell’amore ti ritrovi sul tetto del vicino a fargli la pipì in testa con la coda a candela,

  53. jack 3 mani
    22 Febbraio 2010 at 15:27

    Elena ha scritto:

    In più il gatto ha sette vite, te lo magni e continua a miagolarti nello stomaco per gli anni a venire, si impossessa della tua anima e tu cominci a preferire le lettiere

    eh eh eh
    allora se Bigazzi si passa una mano dietro l’ orecchio piove?

  54. Vincezo
    12 Marzo 2011 at 17:48

    ogni tanto e buono anche lo spezzatino di cane

  55. mANGIUNI
    24 Ottobre 2012 at 17:08

    i GATTI SON BUONI DA MANGIARE IN SALMI’ ALL’ESTERO LI MANGIO SEMPRE E ANCHE QUALCHE CANE MA POI A COSA CA ZO SERVONO GLI ANIMALI SE NON A SFAMARE LA POVERA GENTE?mANGIATE CARNE E MANGIATENE A VOLONTA’ CHE IL SIGNORE LA’ CREATA PER QUESTO SCOPO.

  56. Pingback: Il coniglio arrapato ed il bunga bunga | RudyBandiera.com



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022