• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
27 Settembre 2018

Facebook ascolta le nostre conversazioni e ci mostra la pubblicità relativa?

di Rudy Bandiera

Sempre più persone “notano” (chiedendomi delucidazioni) il fatto che, quando parlano di qualcosa, poi di questa cosa viene mostrata la pubblicità su Facebook. Cerchiamo di capire se questo è possibile in 3 ipotesi, due delle quali del tutto plausibili e una un pochino più… dietrologa.

1 – Abbiamo semplicemente scordato di avere cercato una determinata cosa e quando la vediamo ne rimaniamo stupiti. Tipo, ho cercato “casse Bose” 10 giorni fa, adesso ne parlo e mi compare la pubblicità ma succede perché le ho cercate, non perché ne ho parlato.
In effetti questo si chiama remarketing e lo faccio pure io sui miei siti, quelli dei corsi come questo, ad esempio.

2 – Algoritmi predittivi. In base a quello che abbiamo cercato in precedenza, FB sa cosa cercheremo in seguito. Questi algoritmi esistono, Amazon li usa per esempio, e funzionano in base a big data e statistiche. Quindi non ci ascolta ma prevede.

3 – Ci ascolta. Tutti sappiamo che il nostro microfono è controllato dalle App, pensate a Siri o Google Assistant che si aprono “chiamandoli”, quindi quello che diciamo è “ascoltato in potenza”: diciamo che tecnicamente è fattibile. Se questo fosse vero, sarebbe semplice per FB aggregare i dati che vengono carpiti nelle conversazioni, individuare le parole chiave e mostrarci le pubblicità inerenti alle stesse la prima volta che accediamo a Facebook.

Ovviamente, spiego tutto meglio nel video, la terza ipotesi è una congettura, nessun’azienda dice che sia così e sarebbe una violazione della privacy colossale, ma sarebbe bene fare caso con attenzione a quanto accade.
Non sono un complottista, non lo sono mai stato e non lo voglio essere, ma diciamo che un pensiero su certe cose ce lo dovremmo fare tutti: dopo lo scandalo Cambridge Analytica non mi stupirei, se qualcosa di simile accadesse in questi termini.


Sono un docente, divulgatore, consulente e TEDx speaker: insegno a persone ed aziende a non avere paura del digitale e a viverlo come un’opportunità, sia personale che di business.
Ho scritto 3 libri su tecnologia e digital: Web 3.0, Digital Carisma e Condivide et Impera.

Per sapere chi è Rudy Bandiera, informazioni e contatti vai alla pagina info

—

Le 7 regole per vivere online | TEDxBologna | Rudy Bandiera

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022