• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
29 Agosto 2017

e-commerce = Kannibali. Come costruire il commercio di domani?

di Rudy Bandiera

Abbiamo sempre pensato che gli e-commerce ci avrebbero liberato, avrebbero permesso a tutti di essere liberi dal vincolo del nostro paesello, dalle barriere fisiche e sociali. Ci avrebbero liberato in base a un concetto semplice quanto bere un bicchiere d’acqua: se adesso posso vendere solo a quelli che vengono nel mio negozio dopo potrò vendere in tutto il mondo. A maggiori “passaggi” corrispondono maggiori entrate.

Mai congettura fu più sbagliata.

Quello che ci si aspettava era che vi fosse una corrispondenza diretta tra numero di persone potenzialmente raggiungibili e numero di clienti ma quello che ci ha fregato è stato quel “potenzialmente”.

Si sono formati dei polarizzatori che io chiamo “I Kannibali” che sono diventati i punti di riferimento per ogni tipo di mercato e che ammazzano, schiacciano, fagocitano e inglobano ogni altro dealer, che sia piccolo o grande non importa.
Se oggi vuoi comprare qualsiasi cosa quale App apri? Amazon (per dirne uno). Va da sé che se oggi vuoi vendere qualsiasi cosa quale e-commerce scegli? Amazon.
Market Place come Amazon o Zalando, YOOX e altri hanno cannibalizzato il mercato, rendendo il sogno di aprire un e-commerce e vendere tutto il mondo… una chimera.

Da un certo punto di vista il Web globale ci ha fregato tutti: invece di diventare un mosaico di attività, libere, indipendenti e dignitosamente remunerative è diventato un polarizzatore di capitali, come capitava nel mondo pre-Rete.
In futuro le persone faranno la spesa online, i luoghi fisici si devono reinventare per diventare qualcosa di diverso da un negozio, tutti.
I centri delle città dovranno essere sempre più “vivibili in modo fisico” ovvero non pieni di luoghi per lo shopping ma di luoghi come pizzerie, locali, ristoranti o in ogni caso cose che implicano la fisicità come le palestre e i centri estetici, per capirci.

I negozi nei centri commerciali diventeranno showroom e guadagneranno dalle vendite online in una attività promiscua necessaria per rimanere in piedi mentre i supermercati nei centri commerciali, se non tutti moltissimi, andranno verso il collasso e la chiusura.

Non voglio drammatizzare ovviamente ma è bene capire che direzione abbiamo preso, con chiarezza e senza patemi, per trovare una soluzione tutti insieme: semplifico per rendere l’idea ma i fatti sono questi ovvero che i Kannibali, che entrano in OGNI settore economico possibile, ci stanno portando ad una mutazione della società che, temo, sarà dolorosa per molti e per molti anni, prima di trovare una forma funzionale e un equilibrio.

Nel video spiego meglio alcune soluzioni che secondo me sono plausibili. Che ne pensate?



Sono un divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding.

Per la mia biografia, informazioni su di me e contatti vai alla pagina info

—

Le 7 regole per vivere online | TEDxBologna | Rudy Bandiera

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022