• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
21 Maggio 2015

Vale ancora la pena aprire un blog?

di Rudy Bandiera

Non voglio fare il solito articolo con il titolo furbo che attira le persone con l’illusione di dare delle risposte precise ma… l’ho fatto. Ecco.
Quindi cerco di esporre quello che penso senza che qualcuno si offenda.

Ho sempre sostenuto che il blog è stato (ed è) il miglior mezzo di promozione, personale e aziendale, che possa esistere. Il blog è tuo, o della tua azienda, ci fai quello che vuoi, quando vuoi, lo gestisci come vuoi… ma a quale prezzo?

Utilizzare i social come sostituti del blog: meglio avere un blog o usare i social network?

Seguitemi: se fate qualcosa su di un social, gran parte della responsabilità risiede sul social stesso, o su di esso ricade, ma sul vostro blog siete gli unici e indiscutibili responsabili, trasparenti et esposti, quindi anche raggiungibili.

Voglio farvi alcuni esempi, fatti che mi hanno portato a pensare non necessariamente che il mondo dei blog sia morente ma che sia i qualche modo reso farraginoso e complesso.

 

Cookie

 

Tutti, TUTTI stiamo impazzendo con questa nuova regolamentazione sui cookie. Nessuno ci capisce nulla di preciso, o sa cosa fare in modo netto. Tutti mettono quelle striscioline di testo da qualche parte nel blog e si sentono al sicuro, come se bastasse quello.
Io, dal canto mio, ho levato TUTTO: pixel di Facebook, newsletter, codicilli di ogni tipo… TUTTO perchè ho il terrore che qualche coglione, e converrete che il mondo ne è pieno, arrivi e si senta in diritto di rompere le palle a me.
Ma di costa sto parlando, diranno alcuni di voi.

il garante sulla protezione dei dati personali ha emesso un nuovo provvedimento generale l’8 maggio 2014 di cui si ha avuto aggiornamento sul sito del garante alla privacy (…) Ora vi è, anche per i siti italiani istituzionali e non, uno stop all’installazione dei Cookie ai fini di marketing e profilazione dell’utenza da parte dei gestori dei siti senza prima averne informato e ottenuto il consenso da parte degli utenti.

Leggi tutta la notizia e l’informativa a questo indirizzo.
Morale della favola, il garante tratta tutti i blog allo stesso modo, anzi tutti i siti allo stesso modo, che siano e-commerce, blog appunto o qualunque altra cosa, con il risultato che lo sbarbato che apre un dominio e gli ficca dentro il pixel di Facebook rischia decine di migliaia di euro di multa pur senza avere profilato NESSUNO con nome e cognome.

Se da un lato la cosa mi rassicura perché la privacy di tutti è tutelata, dall’altro penso a cosa può fare FB con i nostri dati e un po’ mi girano. Oltre a questo si è allargata a macchia d’olio una ondata di panico e di terrore tra i blogger che NON sanno bene cosa fare.

 

Embedded

 

Cosa vuol dire embeddare? Vuol dire prendere il codice embedded appunto, ovvero un codice che viene fornito da YouTube o Facebook sui video per esempio, e ficcarlo dentro a un post in modo che il video si veda sul blog come se si fosse su YouTube.
Il problema nasce quando, ad esempio, il video è protetto da copyright. Ovvero, qualcuno carica un video protetto su YouTube, li non accade nulla, io lo embeddo sul mio sito e io divento quello che può essere multato. Pur essendo, l’embedded, SOLO una finestra tagliata sul mio sito dove gira contenuto che sta su altre piattaforme, io divento responsabile.

 

Concorsi

 

Qualcuno organizza un concorso dicendo che è tutto in regola, ti passa un comunicato stampa o ti chiede di pubblicare un post a riguardo, tu lo fai pur NON essendo responsabile, proprietario o ogni altra cosa in riferimento al contest e poi qualcuno si accorge che non esiste l’autorizzazione ministeriale. Chi diventa responsabile della cosa e passabile di multe da 84mila a mezzo milione di euro? TU!
Tu, perchè sei stato un veicolo, seppur inconsapevole, di un concorso non autorizzato.

 

Visibilità

 

Apri un blog e prima di avere visibilità passano mesi se non addirittura anni. O hai un’idea geniale, sei il primo ad averla e la sai comunicare oppure le difficoltà sono enormi. Prova ad aprire un blog sul social media marketing e vediamo come tui piazzi in un mercato saturo et iper competitivo.
Con i social la visibilità è immediata e si basa su un bacino che esiste già, che è li. Puoi fare gli inviti per i tuoi eventi, puoi postare foto sereno, non hai bisogno di cookie. Insomma, tutto è più semplice, immediato e a volte di successo.

 

Traffico

 

Ormai gran parte del traffico sui blog viene dai social e dal mobile e sempre meno dall’organico, dalla ricerca. Quindi che senso ha fare traffico dai social quando lo puoi “capitalizzare” direttamente sui social e senza paturnie? Tra l’altro questa cosa sarà sempre più così: Facebook, per dire, ODIA quando le persone escono da Facebook. Il gingillo blu ci vuole dentro… come una grande madre ma con i denti aguzzi.

I blog sono trattati esattamente come le grandi piattaforme, come i quotidiani colossali o i Facebook di turno ma non hanno minimamente le risorse, il tempo e le conoscenze che questi Kraken invece possiedono.

Per rispondere alla domanda iniziale, vale ancora la pena aprire un blog, penso che la risposta sia si, ma ad alcune condizioni:

– Sempre di più devi essere disposto ad investire moltissimo, in termini di tempo e di risorse.

– Devi essere INNOVATIVO. Fare qualcosa di diverso, di straordinario, di “disruptive” come si dice adesso. Altrimenti sarai uno come tanti ma senza l’audience di FB.

– Inbound, inbound e ancora inbound! Devi portare dentro le persone, farle avvicinare a te che tu sia un’azienda o una persona. Devi farti amare per fare amare quello che “vendi”. Qualunque cosa sia.

Oggi il blog resiste ma è indebolito. Domani non so… non so davvero.

bannercarisma

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022