• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
21 Maggio 2015

Rivoluzionare il modo di cercare lavoro e lavoratori. #InnovazioneItalia

di Rudy Bandiera

Il mondo del lavoro è sempre più complesso e sfaccettato: da una parte chi cerca lavoro fatica a distaccarsi dalla massa per fare conoscere le proprie oggettive attitudini e dall’altra l’eventuale datore di lavoro fatica a trovare individui ben disposti verso il lavoro che ha da offrire o con una spiccata attitudine agli stessi.
Il curriculum, per la ricerca di lavoro come per la ricerca di personale, non basta più. Allora che fare?
Parliamone con Claudio.

D) Ciao Claudio e grazie per il tuo tempo. Vuoi fare una tua breve presentazione e dirci che ruolo occupi nel progetto?

R) Sono Claudio Taragnolini, ho 27 anni e sono un Ingegnere Gestionale. Nell’aprile del 2012 ho terminato i miei studi presso l’Università Degli Studi di Palermo e a partire dall’ottobre dello stesso anno ho iniziato il mio percorso professionale come consulente aziendale (Milano).
Nel dicembre del 2014 ho deciso di cambiare la mia vita lasciando il lavoro per dedicarmi a tempo pieno alla mia startup: Upyourface.

D) A quali domande rispondete? Dacci dei perché. Spiega in modo semplice di cosa si tratta, come se lo dovessi spiegare ad un anziano… come me.

R) Upyourface è una piattaforma social professionale, 100% Italiana, con caratteristiche innovative e semplice da usare.
L’idea di realizzare questa piattaforma nasce da un’esperienza personale; stavo inviando alcuni curriculum quando mi sono imbattuto nel sito di una nota azienda (palermitana) di cui ricordo ancora la frase che ha scaturito il tutto “Sei una persona creativa? Inviaci il tuo curriculum”; pertanto mi sono chiesto in che modo fosse stato possibile dimostrare la mia creatività attraverso una semplice candidatura online e la risposta è stata: attraverso un video-curriculum.
Subito dopo, ho iniziato a studiare il mercato che si è dimostrato carente relativamente alla presenza di piattaforme che valorizzassero lo strumento di candidatura del futuro: il video-curriculum.
Il nostro obiettivo è duplice: da un lato intendiamo fornire a tutti gli utenti in cerca di lavoro uno strumento in grado di mettere in mostra le proprie competenze facilitando allo stesso tempo l’individuazione di annunci di lavoro in linea con il proprio profilo professionale, d’altro lato, puntiamo a semplificare ed ottimizzare le attività di ricerca e selezione di personale attraverso una digitalizzazione del processo di recruiting.
Per far ciò abbiamo sviluppato una piattaforma ottimizzata per i contenuti multimediali, in cui l’utente può caricare li proprio video-curriculum che sarà messo in primo piano sulla propria pagina del profilo.
Le aziende possono usufruire, con il massimo della semplicità, di servizi come ad esempio: creazione di test attitudinali personalizzati da sottoporre ai candidati (o vincolanti per terminare il processo di candidatura) e video-colloqui in grado di re-iterare online il processo di selezione. Abbiamo inoltre pensato ad ottimizzare i feedback tra azienda e candidato, in modo da tenere sempre aggiornato il candidato sulle decisioni dell’azienda relative alla propria candidatura.

D) A chi vi rivolgete?

R) All’interno della nostra piattaforma sono previste due tipologie di utenze: utenti in cerca di lavoro (JobSeeker) e Aziende. Pertanto, ci rivolgiamo a tutte le persone che sono alla ricerca di nuove opportunità professionali e ad aziende che hanno necessità di selezionare nuovo personale.
Ovviamente, essendo una piattaforma social, Upyourface è aperta a tutti gli utenti che, nonostante abbiano un lavoro, vogliono creare una rete professionale in modo da espandere le proprie conoscenze, rimanere aggiornati sulle novità di tutte le aziende e ricevere conferme relative alle proprie competenze professionali attraverso il rilascio di feedback.

D) In che modo veicolate il progetto? Avete un piano di ADV, con il passaparola, con i piccioni viaggiatori? Come fate sapere al mondo che esistete?

R) Al momento stiamo investendo molto in Pubblicità al fine di aumentare sensibilmente il numero di iscritti alla piattaforma e il numero di annunci presenti nella stessa.
Allo stesso tempo stiamo stringendo importanti partnership e collaborazioni di vario tipo per aumentare la nostra visibilità sui motori di ricerca, per gestire lo sviluppo commerciale in modo capillare sul territorio nazionale e per garantire agli utenti la presenza continua di annunci di lavoro.
In questo ultimo periodo stiamo lavorando ad un progetto, connesso alla nostra piattaforma e siamo sicuri che sentirete parlare di noi tra pochissimo.

D) Chi fa parte della partita? Quanti siete, chi siete e come siete strutturati? No, non sono della DIGOS ;)

R) Upyourface è stata fondata da tre fratelli: Claudio, Ruggero e Carolina Taragnolini rispettivamente: Ingegnere Gestionale, Laureando in Ingegneria Civile ed Architetto.
Visto l’interesse dimostrato nei confronti della nostra piattaforma è stato necessario allargare il team: Giorgia Sardo gestisce il blog di Upyourface pubblicando periodicamente curiosi articoli sul mondo del lavoro, Michele Sardo responsabile della comunicazione, Alessandro Frusteri si occupa delle Public relations ed è sempre a disposizione delle aziende per rispondere alle loro domande ed infine Ettore Gentile si occupa della gestione di campagne Marketing sui principali canali Social.

D) Presumo avrete intenzione di guadagnare dal vostro lavoro di intelletto: se sì da quando? E in che modo?

R) Esatto, prima di portare avanti il nostro progetto abbiamo verificato che fosse sostenibile dal punto di vista economico.
La nostra piattaforma è totalmente gratuita per gli utenti in cerca di lavoro e questo aspetto è legato alla nostra mission.
Infatti, a differenza delle principali piattaforme in cui gli utenti possono acquistare “servizi premium” per mettere in primo piano il proprio profilo nelle ricerche effettuate dalle aziende, noi invece abbiamo deciso di non vendere tali tipologie di servizi in quanto puntiamo ad un processo di selezione meritocratico; su Upyourface gli utenti possono guadagnarsi il posto sulla vetta con dei semplici punti che vengono erogati ogni qual volta viene aggiornato il proprio profilo, ogni qual volta si partecipa ad una discussione e così via.
Gli introiti della nostra piattaforma derivano sostanzialmente da pubblicità sia di tipo statico come ad esempio i banner pubblicitari, che dinamici come ad esempio la pubblicità sui video.
Le aziende invece, dopo essersi registrate gratuitamente ed avere esaurito la pubblicazione gratuita di cinque annunci di lavoro, possono continuare ad utilizzare Upyourface a partire da 19,90 € (costo per la pubblicazione di un annuncio di lavoro della durata di 30 giorni) ed abbinare servizi premium come ad esempio la messa in primo piano dell’annuncio.

D) Che cosa manca in Italia per poter sviluppare idee competitive?

R) A nostro parere, uno dei principali aspetti che frenano l’innovazione e la creazione di startup è sicuramente la burocrazia. Nel nostro caso, abbiamo riscontrato alcuni problemi prima di ottenere l’accreditamento dal Ministero del lavoro per svolgere l’attività di intermediazione.

D) Che cosa abbiamo in Italia che ci permette di creare idee competitive? Quali sono i vostri quid?

R) La creatività, l’amore per quello che facciamo e la qualità con cui portiamo avanti il nostro lavoro.
Infatti, la storia è ricca di illustri personaggi italiani che hanno lasciato un’impronta indelebile (Leonardo da vinci, Alessandro Volta e chi più ne ha più ne metta!) . Inoltre, la presenza di un alto tasso di disoccupazione potrebbe essere un punto di debolezza su cui fare leva per favorire lo sviluppo di ulteriori realtà imprenditoriali.

D) Pitch & Drink (pitchndrink.com) è il progetto che unisce l’utile al dilettevole rendendolo profittevole. Hai presente un aperitivo in cui si beve un buon drink e si gusta un buffet? Ecco, aggiungi startup e networking ed avrai Pitch & Drink con i quali, in questo momento, ti sto mettendo in contatto per continuare a parlare del vostro progetto. Che te ne pare?

R) Aspettiamo un invito: Il nostro pitch è già pronto per l’occasione!!!

D) Fai un appello. Che sia qualcosa che vuoi chiedere, come soldi o aiuto, oppure qualcosa che vuoi dire, come mandare tutti a quel paese oppure benedire tutti quanti.

R) Per portare avanti il nostro progetto e continuare a migliorare ed innovare Upyourface abbiamo bisogno anche di te.
Puoi supportare la nostra idea attraverso una piccola donazione (bastano anche 50 centesimi :) ) sul progetto di crowdfunding che trovi a questa pagina: http://crowdfunding.wcap.tim.it/projects/429/upyourface. Se sei un’azienda in cerca di professionisti, ti invitiamo a provare la nostra piattaforma pubblicando sino a cinque annunci di lavoro in modo totalmente gratuito.

Di seguito i riferimenti online per saperne di più, e grazie a Claudio
http://www.upyourface.com

bannercarisma

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022