• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
21 Luglio 2014

Il talento non sempre è “estetico”

di Rudy Bandiera

Poco temo fa parlavo di Eros Ramazzotti, su Facebook. Scrivevo questo:

Se c’è una cosa che non capisco, che proprio non capirò mai, è come possa avere fatto successo uno con la voce di Eros Ramazzotti.
Cioè se avesse fatto il musicista il calciatore o il pittore o l’urologo ok, ma per cantare ci vuole una bella voce, cristo d’un dio

Siccome sono piovuti 82 commenti ho avuto modo di confrontarmi con molte persone, di ogni tipo, e ho avuto modo di formare una mia opinione sulla cosa, diversa da quella che era in origine.
A prescindere dal fatto che questa è la

dimostrazione OGGETTIVA che i social sono formativi e che cambiare idea non è peccato,

mi sono trovato a formulare il concetto che il talento non sempre è estetico, estetico in quanto puramente bello.

Pensate a Peter Gabriel o a Phil Collins? Hanno delle belle voci? No, non direi, non in senso assoluto. Una voce bella per antonomasia è quella di Celine Dion, per esempio, ma non tutte le cantanti di successo sono Celine Dion e ci potrebbero essere molte persone che dicono che il bello è relativo e la voce della cantante canadese NON è oggettivamente bella.

E Ozzy Osbourne? Il mio amato, AMATISISMO Ozzy ha per caso una bella voce?

In Paranoid sembra schiacciato in mezzo ad una pressa, ma ha fatto la storia del rock comunque.

Il discorso vale per tutti i campi, in generale, che non debbano essere troppo tecnici e che abbiano un notevole pubblico. Per capirci, un fisico nucleare non può essere “solo” un bravo interprete ma deve essere uno che fa bene quello per cui ha studiato, ma in ambiti più empatici, artistici e “popolari” il talento è spesso sfaccettato e dai contorni opachi.

E attenzione, il talento non necessariamente vuol dire successo o viceversa:

Fabio Volo, ad esempio, è sicuramente talentuoso. Non nello scrivere, penso di scrivere meglio io, ma nel capire COSA scrivere. Nell’andare incontro al mercato, o meglio al SUO mercato.
Fabio Volo è quello che vuoi leggere in un certo momento della tua vita. Lui lo sa. E questo è talento.

Roberto Saviano scrive in modo farraginoso, lento, contorto: per me il suo non è un bello scrivere ma sa COSA scrivere, come trovare le fonti e sa come “arrivare”. Quindi scrive e ha successo in questo, ma non è un talento di scrittore.

Fiorella Mannoia non ha una voce straordinaria, non scrive canzoni, non scrive musica ma interpreta come nessuno:

quindi non è un talento interpretare? Certo che lo è!

Nella “arti comunicative” come possono essere la musica, la scrittura, il canto e forse anche oggi in parte il mondo del Web, non necessariamente si deve essere il migliore in senso verticale per avere talento, ma si può avere inventiva, personalità, fascino, doti di “spaccatura” con il passato, idee, intuizioni e tempismo da essere comunque talentuosi.

Il talento è complesso, sfaccettato e spesso non bello. Imparare a riconoscerlo è importante per tutti, ci fa vivere meglio e ci fa scoprire, in noi stessi, cose che non sapevamo potessero essere talenti.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022