• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
10 Novembre 2015

Social TV: decadenza degli italiani o divertimento collettivo?

di Rudy Bandiera

C’era un tempo in cui le persone stavano in campagna fino al calar del sole, poi andavano a casa, mangiavano e a letto.
Poi venne il tempo in cui le persone si trovavano nei bar per guardare la televisione insieme, e in seguito il tempo in cui le persone iniziarono a comprarla, una TV.
Qui arriviamo al passato prossimo ovvero quell’era grottesca in cui le persone alla sera facevano zapping passando da un canale all’altro ed infine approdiamo ai nostri tempi, tempi di social e di Rete.
Ormai tutto è in Rete, tutto è condivisibile via Facebook, Twitter, Quag, Pinterest, Instagram, Google Plus, Tumblr e mi fermo per non allucinarvi.
Ok, uno dice, quindi le persone smettono di guardare la TV per intraprendere una nuova socialità, giusto?

No, sbagliato: le persone iniziano a guardare la TV per commentarla sui social.

Quando va bene i commenti che si fanno sono costruttivi, divertenti e in qualche modo discorsivi ma spesso, anzi spessissimo, anzi quasi sempre non è così e ci si limita a criticare in modo barbaro, brutale e sarcastico.

Non si guarda la TV per arricchimento o per rilassarsi o per dormire sul divano, no, la si guarda per sputtanarla sui social

andando alla caccia, se possibile, di un trending topic.

nielsen social tv

 

Ora, quello che mi chiedo senza paturnie, malizia e senza voler essere banalmente provocatore, ma solo per capire, è questo:

che paese è quello in cui le persone guardano la TV solo per sputtanarla?

E la TV, che TV è diventata se produce programmi facilmente sputtanabili sui social proprio sapendo il traino che questo ha nei confronti dei programmi stessi?
Date un occhio alla ricerca di Nielsen qua sopra, prima di rispondere, e ditemi se non vi viene il dubbio che la televisione italiana di oggi sia una sorta di connivenza tra il sarcasmo dei social e l’ignoranza degli stessi.

O forse, invece,

si tratta di una nuova forma di intrattenimento che è la fusione tra diversi media e che porta l’interazione ai massimi livelli?

Infondo non c’è nulla di più bello che guardare la televisione con qualcuno per poter commentare. Visto che adesso è possibile farlo tutti assieme il divertimento è all’ennesima potenza. Lo si è sempre fatto, come mai si dovrebbe smettere adesso?

PS: nella foto di, Elisa Piemontesi o di Lorenzo Lucca, si nota evidentemente una insana forma di meta-condivisione ;)

bannercarisma

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022